Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

riparazione scafo in polietilene


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 El bardabeio

El bardabeio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 298 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vicenza

Postato 10 March 2009 - 19:08 PM

Non so se questa sia la sezione giusta ma non sapevo dove aprire questo topic. Ho recentemente acquistato una barchetta in polietilene a doppia scocca. E' in perfette condizioni ma sul fondo presenta numerosi graffi provocati dal trascinamento sulla riva del fiume. Siccome alcuni di questi graffi sono un po' profondi volevo sapere che prodotto potrei utilizzare per riuscire a stuccarli e a livellarli. Sono solo danni lievi ma vorrei ripararli sia per un fattore estetico sia per preservare lo scafo dall' usura futura. Inoltre se per caso in futuro dovessi avere bisogno di riparare qualche altro solco magari più profondo saprò cosa usare visto che il polietilene è un materiale un po' difficile per quanto riguarda le riparazioni. Vi ringrazio anticipatamente per l' aiuto che spero mi darete. :)
Nicola 19 anni.
Adriatici flutti, o Brenta! Tarda al poeta d'udir l'incantatrice vostra voce, al cui suono ancor riarda l'ispirazione.....

#2 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 10 March 2009 - 22:38 PM

sicuro che sia polietilene? è un materiale molto problematico in quanto la resina poliestere (e quindi tutti gli stucchi tipo vetroresina che la usano come base) ha una bassissima aderenza (io uso la pellicola in polietilene quando lavoro con la poliestere se voglio evitare che si attacchi) su questo materiale quindi non è l'ideale, la stuccatura salterebbe alla prima botta..
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#3 El bardabeio

El bardabeio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 298 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vicenza

Postato 12 March 2009 - 16:40 PM

Si si è polietilene di sicuro.....infatti ho provato a colarci sopra le barrette di p-tex (polietilene estruso a bassa densità) che si usano per riparare gli scii ed infatti si è integrato perfettamente con il materiale dello scafo, poi ho levigato ed è venuto bene. Tuttavia quello è politilene a bassa densità ed è quindi piuttosto tenero e non è il massimo per il fondo di una barca che è soggetto a una continua usura... So che ci sono gli stucchi che usano i carrozzieri per stuccare i paraurti in polietilene, ma questi stucchi sono grigi e la mia barca è verde quindi verrebbe bruttissimo....Nessuno conosce un prodotto apposito? Mi sembra impossibile che non esista...
Nicola 19 anni.
Adriatici flutti, o Brenta! Tarda al poeta d'udir l'incantatrice vostra voce, al cui suono ancor riarda l'ispirazione.....

#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 12 March 2009 - 17:19 PM

Si si è polietilene di sicuro.....infatti ho provato a colarci sopra le barrette di p-tex (polietilene estruso a bassa densità) che si usano per riparare gli scii ed infatti si è integrato perfettamente con il materiale dello scafo, poi ho levigato ed è venuto bene. Tuttavia quello è politilene a bassa densità ed è quindi piuttosto tenero e non è il massimo per il fondo di una barca che è soggetto a una continua usura... So che ci sono gli stucchi che usano i carrozzieri per stuccare i paraurti in polietilene, ma questi stucchi sono grigi e la mia barca è verde quindi verrebbe bruttissimo....Nessuno conosce un prodotto apposito? Mi sembra impossibile che non esista...


stuccare e poi riverniciare?



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 El bardabeio

El bardabeio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 298 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vicenza

Postato 13 March 2009 - 15:57 PM

Eh si ci avevo pensato a riverniciare ma mi sa che la vernice si toglie la prima volta che trascino la barca sulla riva....oltretutto siccome il politilene della barca non è verniciato ma è verde proprio di suo, mi sa che verrebbe un "potacio"....
Nicola 19 anni.
Adriatici flutti, o Brenta! Tarda al poeta d'udir l'incantatrice vostra voce, al cui suono ancor riarda l'ispirazione.....


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi