eccomi qua
si lo so
sono le due di notte
ma devo raccontarvi il mio pomeriggio
di pesca a borghetto
avevo deciso di riposare oggi
a dir la verita' e da due settimane che mi dico
luca domani
niente pesca
e invece
anche oggi la voglia di pesca è salita durante la mattinata
e quindi che faccio??????????????




il mincio?
il chiese?
decido per il mincio
voglio sondare la zona di borghetto
arrivo al 3 molini (penso che si chiami cosi)
tra strade ciclabili propietà private divieti di qui e divieti di la giro con lo scuter per mezz'ora senza trovare un approdo per pescare
vedo il mincio
è bello in queso tratto
interessante
ma nisba
possibilità di pescare???
zero
allora decido di portarmi a borghetto
dove il mincio lasciando questo splendido borgo romantico e incantevole
riprende il suo corso verso mantova
e offre
al pescatore acuto
interessanti possibilità di pesca
un problema molto rilevante c'è però
le piante rendono impossibile lanci e operazioni aeree azzardate
il fiume è li corre veloce ma pescare non è impresa da tutti
decido di sfoderare la fissa 7mt che sul chiese ha gia' dato i suoi frutti
e inizio a passare un tratto veloce di un mincio che sembra in quel punto il chiese di ieri
corrente veloce
acqua pulita
e dopo due passate sento il primo fremito tra cimino e mano
az mi dico che cos'è luca
tiro su la lenza e il cagnotto è ciucciato
(az perdonatemi ma la voglia di mettere i punti è troppo forte, ma non lo faccio)
ci siamo
qualcosa la sotto si muove
altre due passate e tac la prima alborella della giornata ( ne porterò a casa per un bel fritto a paranzo domani circa una 40ntina) bello bello bello
vedere la mitica alborella per me è stata una grande emozione
dopo tanti anni
bella viva guizzante
il posto lo spot il punto di pesca però
non era molto confortevole
stavo tra due alberi uno a siniatra e uno a destra davanti a me due metri di acqua molto corrente
ma qualcosa mi diceva che li mi sarei divertito oggi pomeriggio
e infatti
un alborella dietro l'altra
ogni tanto un bel cavedanello allamato
qualche tirata decisa ma poi la slamata con relativa imprecazione ripetuta
il posto è bello
la gente che passa chiede
allora? si pesca?
e io tra me e me rispondo si
si pesca
alborelle come non mi capitava da tempo
da quando bambino andavo al molo di desenzano
e con la mia fissa maver 3.80 mt le pescavo che era una goduria
ad un certo momento arriva un ragazzo
pescatore ovviamente (lo deduco dall'approcio e dal modo di porsi molto garbato interessato amichevole e consigliere) si chiama pasquale
lo sento lo osservo lui pone domande io rispondo poi lui si sbilancia
stammatina era stato li
poco piu' a monte di dove ero io
a pescare in passata
mi dice di aver pasturato
e di aver preso due barbi da 1.5kg l'uno
azzzzzzzz
mi si indrizzano le antenne subito
velocemente metto via la fissa
e tiro fuori la mia falcon hawack trota 4.20 che utilizzo come bolognese mignon
gallegiantino da 1.5 gr finale 0.12 fluorocarbon e amo del 18 doppio bigattino
e inizio a passare dove mi dice lui
praticamente devo rasentare un canneto che è di fronte a noi a circa 3 mt
a sinistar un pianta con rami che arrivano sull'acqua
a destra un ippocastano con rami a sfronzoli sull'acqua
manovre limitate
però ragazzi vi giuro
ogni passata
o era un alborella
o un cavedanino
o un bel barbettino preso (il primo sul mincio)
e poi il barbone
che ha mangiato
affonda il gallegiante
ferro (per quel che mi era consentito fare)
e sento che truzza
che tira
che punta
lo tengo qualche secondo in canna
quel tanto che ti fa sentire di aver preso un bel pes
è lui il barbone del mincio
poi tac si slama
lo perdo
(e relative imprecazioni elettrizzate)
è stato un continuo
ho pescato senza tregua
ok lo so alborelle
cavedanelli
qualche scardola
un barbetto del mincio (il mio primo)
però ho passato un pomeriggio bello piacevole
singolare
e guardacaso ho conosciuto un nuovo amico (pescatore) un ragazzo che si è fermato li
ed è entrato in sintonia con me al volo
mi ha aiutato ha collaborato mi ha incitato
e alla fine dandomi del lei mi ha salutato e stretto la mano
io ero li felice col mio scuter erano ormai le 19.10 e dovevo tornare a casa
me ne sono andato via
e ho pensato di raccontarvi questo mio pomeriggio di pesca
l'ho scritto
cosi
alla dante alighieri a getto
e ve lo offro
da leggere
da immaginare
da commentare
da sorridere




















