Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

SECCA O NINFA ???


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 fly fishing passa

fly fishing passa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 45 Post:
  • Tecnica: pesca a mosca
  • Provenienza: arcisate

Postato 10 February 2009 - 18:31 PM

Ciao secondo voi in una laghetto in questa stagione cosa mi consigliate ??? Secca o ninfa ??? Che colore ??? Con quale tempo si addice la mosca k mi consiglierete ???

GRAZIE... :D

#2 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 11 February 2009 - 09:08 AM

non è molto che pesco a mosca e soprattutto non pesco in laghi a pago.... ma ritengo che lo spirito di osservazione sia l'arma migliore...... :wink: :idea:

che tipo di lago è??? che tipo di insetti ci sono o che vedi volare???

Da li parte poi la scelta degli artificiali..... se non ci sono schiuse e la temperatura è bassa e soprattutto non vedi bollare prova ad andar sotto anche con delle imitazioni di ovetto oppure streamer..... se vedi invece delle bollate guarda gli insetti che stanno volando e provi una mosca simile non solo come colore ma anche come dimensione..... :wink:

A dicembre abbiamo fatto una specie di garetta in un laghetto a pago alimentato da una risorgiva..... qualcuno si aspettava trote ferme e piantate sul fondo....invece erano alte e ogni tanto qualcuna bollava pure...

una cosa che mi ha fatto innamorare di questo tipo di pesca è che nulla mai lasciato al caso e che lo spirito di osservazione è una variabile significativa..... :wink:

#3 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 11 February 2009 - 09:40 AM

straquoto il Bracco ;)

aggiungo una considerazione, osservata sia al Parco Laghi sia in un altro lago con trote seminate (fario di buona pezzatura) : una situazione strana è quando le trote stanno mezzo metro sotto il pelo dell'acqua. non bollano, ma non sono nemmeno in movimento sul fondo.
prova con mosche sommerse recuperate lentamente con pause, anche regolari, in modo che si muovano a saliscendi molto lentamente...questo stimola le apatiche ;) per lo stesso motivo, puoi provare a piazzare una bella secca in zona e dopo aver atteso qualche istante muoverla un po' in superficie, vibrando, facendola pattinare, in modo da incuriosire il pesce.

se le trote sono in movimento, prova anche ad intuire la traiettoria e piazzare la secca un metro davanti al pesce che sta arrivando, magari un po' laterale rispetto alla direzione. in velocità probabilmente non starà tanto a guardare e proverà ad assaggiarla ;)

sono tutte manovre di stimolo, valide quando il pesce non bolla e non sai "che pesci pigliare" :lol:
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#4 fly fishing passa

fly fishing passa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 45 Post:
  • Tecnica: pesca a mosca
  • Provenienza: arcisate

Postato 11 February 2009 - 17:41 PM

si ok ragazzi ma ste mongole di trote bollavano e stavano poco sotto al filo dell acqua ma nulla da fare !!! ho provato con 2 diverse mosche, ho provato a nascondermi, ho fatto di tutto ma gg erano rimbambite... :D

#5 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 11 February 2009 - 17:54 PM

2 mosche :lol: :lol: :lol:
rimbambite :lol: :lol: :lol:
se fossero state rimbambite avrebbero mangiato...invece no

osserva bene su cosa bollano la prossima volta, e poi vedi di mettere su qualcosa di simile (non solo come colore, ma anche dimensione e posizione sul pelo dell'acqua)
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#6 fly fishing passa

fly fishing passa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 45 Post:
  • Tecnica: pesca a mosca
  • Provenienza: arcisate

Postato 11 February 2009 - 17:56 PM

bollavano sulle foglie cadute !!!! xd x qst sn birle quelle trote !!!! ne ho messo una dello stesso colore e lunghezza...ma bho.... :-|

#7 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 11 February 2009 - 18:50 PM

Ciao secondo voi in una laghetto in questa stagione cosa mi consigliate ??? Secca o ninfa ??? Che colore ??? Con quale tempo si addice la mosca k mi consiglierete ???

GRAZIE... :D

io ti consiglio una bella tremarella e la canna da mosca lasciala ancorqa nella naftalina :D

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#8 fly fishing passa

fly fishing passa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 45 Post:
  • Tecnica: pesca a mosca
  • Provenienza: arcisate

Postato 11 February 2009 - 19:38 PM

ma io ho provato con una mosca che aveva il corpo giallino e una ninfa verde ma quella l ha scelta il mio amico e non mi convinceva molto... però c era anke abbastanza vento :idea:

#9 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 12 February 2009 - 09:00 AM

bollavano sulle foglie cadute !!!! xd x qst sn birle quelle trote !!!! ne ho messo una dello stesso colore e lunghezza...ma bho.... :-|


1 - non usare linguaggio da sms

2- beh se bollano sulle foglie....prova con le foglie ;)
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#10 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 12 February 2009 - 14:38 PM

bollano sulle foglie :? :?
:idea: :idea: :idea: prova ad utilizzare una secca o una ninfa a forma di tenebrione della farina :wink:

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#11 Monello

Monello

    Monello

  • Gold Member
  • 973 Post:
  • LocalitàPanama City Beach, FL, USA
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: USA
  • Anno di nascita:1959

Postato 12 February 2009 - 16:10 PM

Ti consiglio di usare il ninfa. Uso bead head flashback nymph, prince nymph, zug bug, pheasant tail. Se e legale usate un secco come elk hair caddis, pio prende un pezzo di filo e mettere il secondo amo circa lungo come il tuo braccio. Il primo gallega e se un trote lo prende se vedi quando il secco scombare. 2 sempre meglio di uno.

Valentina, ti voglio bene

Monello, se più persone a questo mondo la pensassero come te sarebbe un mondo decisamente migliore! - Ossolano


#12 fly fishing passa

fly fishing passa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 45 Post:
  • Tecnica: pesca a mosca
  • Provenienza: arcisate

Postato 12 February 2009 - 17:49 PM

ok grazie dite ancora la vostra !!! :!:

#13 Drum

Drum

    mosca

  • Gold Member
  • 2357 Post:
  • LocalitàValgianna - San Piero in Bagno
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Misano Adriatico

Postato 13 February 2009 - 20:55 PM

All'ultima uscita ai Pontini a galla usavo piccole imitazioni su amo del 20-22 nere con ciuffo bianco...tipo questa..
Posted Image

poi e' chiaro che si puo' provare tutto, io le ho fatte anche di colore grigio e verde dello stesso modello...
ho usato anche imitazioni montate su ami piu' grandi tipo spinner ( ami 18-16 ) sempre nei colori sopra citati,
che poi ho tenuto in leggero movimento sul pelo dell'acqua...e ogni tanto qualche trota saliva e attaccava...magari nel costruirle usa anche il tinsel...le cose che si muovono , stimolano....se poi luccicano quel poco, magari sono anche meglio....provare, provare sempre.... :wink:
Drum61 ( 50 )
"Nascere uomo su questa terra è un incarico sacro. Abbiamo una responsabilità sacra, dovuta a questo dono eccezionale che ci è stato fatto, che è la vita delle piante,dei pesci, dei boschi, degli uccelli e di tutte le creature che vivono sulla terra.
Noi siamo in grado di prenderci cura di loro".
Shenandoah
Posted Image

#14 fly fishing passa

fly fishing passa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 45 Post:
  • Tecnica: pesca a mosca
  • Provenienza: arcisate

Postato 14 February 2009 - 13:39 PM

proverò :wallbash: :wallbash: :wallbash:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi