



INIZIATIVA DELLA SEZIONE DI BERGAMO IN COLLABORAZIONE CON L'AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE IN FAVORE DEI DISABILI
Domenica 9 Maggio, in Comune di Fornovo San Giovanni, i soci del Rino Fly Club, alla presenza delle autorità che hanno incoraggiato e permesso questo primo approcio innovativo al problema della pratica della pesca da parte dei disabili, hanno inaugurato la prima zona di pesca loro riservata.
Presente anche il presidente dalla FIPSAS di Bergamo Alberto Marchesi che ha appoggiato sin dall'inizio tutta l'operazione.
L'Assessore provinciale alla pesca, dott. Luigi Pisoni, era accompagnato dal tecnico del Servizio Faunistico Ambientale alberto Testa.
L'idea, nata due anni fa, era stata sottoposta alla loro attenzione con un progetto steso dall'architetto Antonio Bellini, socio del Rino Fly Club.
Dopo l'incondizionata approvazione della Provincia, la pratica era passata al Comune di Fornovo e il sindaco De Vita, accertate la ricorrenza dei presupposti di legge, ha dato il via ai lavori, portati a termine dai soci del sodalizio e da numerosi altri appassionati provenienti da quasi tutte le provincie della Lombardia.
L'Assessore ai Servizi Sociali, Mara Carminati, tra i fautori dell'iniziativa, ha precisato che prossimamente, la struttura potrà arricchirsi di dotazioni ulteriori atte a migliorarne la fruibilità
La roggia Rino rappresenta una solida realtà nel panorama della pesca in provincia di Bergamo: la particolare condizione delle acque dei fontanili e delle risorgive della bassa pianura bergamasca sono ambienti particolarmente interessanti dal punto di vista naturalistico. Tra questi ambienti, la roggia Rino è stata studiata per le potenzialità che offre quale ambiente di accrescimento per i salmonidi