Salve a tutti, sono appassionato da sempre alla pesca alla trota (in fiume e torrente), con il vivo e in particolare con gli invertebrati acquatici reperibili in loco. Di questi ne esiste un'enormità (almeno nel mio fiume, il Piave). Voi nei vari argomenti del forum avete già affrontato più volte quato aspetto della pesca a galleggiante con il vivo. Mi sembra però che si potrebbe ampliare l'argomento, illustrando qualche altra esca oltre alle solite più note tipo i plecotteri del genere perla o le friganee e la tipula. Ci sono ad esempio i ditteri, come i chironomidi, simulide, eristalide, gli efemenotteri come il centroptili, l'efemerella, la betide, l'epeoro ecc, ed altri di cui non conosco neppure il nome volgare ( e sono efficacissimi). E allora perchè non dedicare una qualche sezione a questo argomento, magari con fotografie dell'insetto, nome dello stesso, come cercarlo come conservarlo come innescarlo ?
Credo che questo sia un argomento di interessa generale. Spero di non aver fatto una domanda oziosa.
Ciao e un grazie anticipato
Kar-El