Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Luccio!!!techniche ed attrezzatura...


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 cristian085

cristian085

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • LocalitàL'Aquila
  • Tecnica: Bass....
  • Provenienza: L'Aquila

Postato 14 January 2009 - 00:47 AM

cerchiamo di raccogliere un elenco di attrezzature dedicate o compatibili per la pesca a Mr.Esox.....
mi pare di aver capito che la canna sia 10ft #9/10 coda wf f, f/s, s...
adesso però non capisco tutto il resto....quindi terminale ,mosca ,ecc....

forza esperti....al lavoro!!!


Grazie mille anticipatamente!

#2 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 25 April 2009 - 14:45 PM

cerchiamo di raccogliere un elenco di attrezzature dedicate o compatibili per la pesca a Mr.Esox.....
mi pare di aver capito che la canna sia 10ft #9/10 coda wf f, f/s, s...
adesso però non capisco tutto il resto....quindi terminale ,mosca ,ecc....

forza esperti....al lavoro!!!


Grazie mille anticipatamente!


Riesumo questo post trascurato in precedenza non per mancanza di interesse, quanto piuttosto per mancanza di esperienza. Ora mi sembra che tra i nuovi utenti ci sia qualcuno che sa il fatto suo in tema di pesca a mosca a MR. Esox, quindi rilancio nella speranza di qualche dritta :wink: :wink:
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#3 paglierini fabio

paglierini fabio

    Esperto Tecnica Mosca

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 89 Post:
  • LocalitàTRECENTA (RO)
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: rovigo

Postato 27 April 2009 - 12:52 PM

ciao cristian,per quanto riguarda le code il tipo da usare varia dai spot dove peschi.dipende se ti trovi in acque profonde o meno...la scelta del finale può variare dal classico cavetto d'acciaio lungo dai 15 ai 40 cm,ad uno spezzone di ugual misura di lenza dello 0,50 fluor carbon o superiore.infine le mosche da luccio;di quelle ne esistono di infinite colorazioni,forme,dimensioni e materiali con le quali sono costruite..qualche giorno fa ho pubblicato una foto sul sito,magari puoi farti un'idea da li..
Fabio

#4 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 27 April 2009 - 13:24 PM

rilancio con un'altra domanda : collegamento esca al terminale in acciaio con moschettone senza girella o acciaio annodabile?
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#5 paglierini fabio

paglierini fabio

    Esperto Tecnica Mosca

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 89 Post:
  • LocalitàTRECENTA (RO)
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: rovigo

Postato 27 April 2009 - 19:14 PM

piccolo moschettone senza girella,personalmente a me piacciono molto quelli della berkley...
Fabio

#6 Alex70

Alex70

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 209 Post:
  • LocalitàFinlandia
  • Tecnica: mosca

Postato 27 April 2009 - 20:40 PM

Io personalmente ne ho pescato più di qualcuno di luccio a mosca e sinceramente la necessità di code 9-10 non lo vista, sempre pescati con canna 9,6 coda 6-7 finale in acciaio e artificiali di grandi dimensioni ma niente di esagerato:

vedi esempio http://www.ilba.it/market.asp
http://www.ilba.it/market.asp

O altri streamer un pò colorati ma niente di così spaventoso.

Sinceramente poi ho abbandonato visto la facilità con cui si catturavano dalla barchetta, qui i pescatori a mosca li odiano (la maggior parte) è quasi considerato un pesce di secondo ordine, forese perchè c'è ne sono tanti, è di pochi giorni fa una cattura in un fiume dove io vado a trote di un luccio di 18 kg.

poi una domanda sapete cosa vuole dire usare una canna con coda 9-12 che bisogna essere allenati e preparati per usarla quattro o 5 ore consecutive, qui c'è gente che si allena un'anno intero per fare una settimana di pesca sul Tenojoki a salmoni e per usare canne a due mani che vanno con code dalla 10 alla 14.
Io uso canne normalmente canne con code 5-6 quando pesco con la canna con coda 7 o 8 a fine giornata la differenza si sente e si necessita di pause maggiori.

Io penso che una una canna con coda 6 max 7 sui 9-10 piedi sia più che ottima per la pesca al luccio (lucio) finale 0X-1X cavetto in acciaio. Se poi propio volete, la canna prendela con il riporto da combattimento.

Alex70 :)
Avere rispetto per la natura che ci circonda è la prima regola di un buon pescatore.

Posted Image

#7 paglierini fabio

paglierini fabio

    Esperto Tecnica Mosca

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 89 Post:
  • LocalitàTRECENTA (RO)
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: rovigo

Postato 27 April 2009 - 23:05 PM

ciao alex,non sai che invidia ho nei tuoi confronti :D :D :D dove vivi tu e' una sorta di paradiso non solo per la pesca a mosca ma penso per qualsiasi altra tecnica di pesca...si in effetti l'uso di una coda 9/10 da luccio sembra un attimo esagerata anche a me che frequento il campo della mosca da vari anni. per la mia esperienza personale posso dire che l'uso di una coda grossa da parte di certi pam e' dovuto al fatto di riuscire a lanciare un'esca voluminosa e abbastanza pesante il più lontano possibile,soprattutto se si pesca in lago.volevo complimentarmi per le splendide foto che ho visto pubblicate. ciao
Fabio

#8 mirko.marcelli

mirko.marcelli

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Tremarella,spinnig
  • Provenienza: Roma

Postato 28 April 2009 - 07:32 AM

troppo esagerata...xd
Perchè la pesca fa figo!
Posted Image

#9 lucio

lucio

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1544 Post:
  • Localitàlago d'iseo
  • Tecnica: Mosca-Spinning
  • Provenienza: sponda bs del sebino

Postato 28 April 2009 - 09:56 AM

troppo esagerata...xd



attacca la spina al cervello prima di entrare e scrivere :sauer:
Posted Image

#10 khanh

khanh

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 81 Post:
  • Tecnica: Game Fishing
  • Provenienza: VR

Postato 28 April 2009 - 17:04 PM

Salve a voi tutti,

prima di prendere seriamente la pesca del luccio a mosca adoperavo la mia canna 8'6'' coda # 5/6 tutto fare, ma in seguito alla memorabile fuga di un esocide di buona taglia ho pensato fosse meglio attrezzarmi...

Praticando anche la pesca a mosca in mare, utilizzavo anche canne saltwater per l'intento, ma poi ho trovato la giusta misura in una 9'0'' per coda #7-8.

Ecco il mio contributo per l'elenco delle attrezzature mosca provate con successo per il luccio:

Shimano Biocraft S.T.C. Fly XT 9'0''-10'0'' coda 6-8;
Shimano Biocraft EV 9'0'' coda # 7;
Shimano Biocraft EV 9'0'' coda # 8 saltwater;
Shimano Biocraft EV 9'0'' coda # 10 saltwater.

Per mulinelli, ho utilizzato esclusivamente i Shimano (Ultegra 78 e/o Biocraft XT 78) con code WF dalla #7 alla #9 di preferenza intermedie.

Di terminale utilizzo una treccia misto acciao annodabile con girella e moschettone.

Circa le esche, ho allamato lucci con svariate mosche, ma accordo maggiore fiducia a quelle di misure lanciabili per una coda # 7, con wiggle tail.

Cordialmente,

khanh


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi