Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

info pesca fondo con vivo


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 01 April 2007 - 20:42 PM

volevo un aiuto su come si fa una lenza per fondo usando il vivo come esca, premetto che mi hanno detto che per pescare sul ceresio i lucciperca bisogna pescare a fondo con il vivo,oggi ho messo una canna a fondo utilizzando una girella a 3 vie dove su un anello ho agganciato il filo con il peso(a candela) e su uno il filo con un piccolo gardon risultato continui grovigli il filo del vivo mi si attorcigliava su quello del filo del peso, un consiglio?


comunque ora è chiusa la pesca ai perca ma se qualcuno mi da delle dritte sulla lenza alla riapertura proverò

#2 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 01 April 2007 - 21:33 PM

Io col vivo ti consiglio di pescare con il galleggiante... di quelli a forma di palla... A fondo per i lucioperca andrebbe meglio il morto manovrato...
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#3 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 02 April 2007 - 08:48 AM

.....per pescare a fondo con il vivo ed evitare aggrovigliamenti ti consiglio di utilizzare la montatura a bandiera....viene utilizzata anke per pescare i persici nei laghi..... io la uso e non ho mai avuto problemi:

- fai passare una girella all'interno della lenza madre....
- sull'altro okkiello della girella fai un terminale in fluorocarbon lungo ca 40 cm con amo doppio della zebco sul quale inneschi il pesciolino vivo;
- sulla lenza madre attacchi in fondo un piombo da 35/40gr (o dipende dalla corrente);
- a ca 80 cm dal piombo metti un piombo a palla come fermo per la girella.
- il pesciolino nuotando gira continuamente attorno all'asse della montatura ed essendoci la girella non si fanno aggrovigliamenti........

spero di essere stato kiaro.............

ciaooooooo

#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 02 April 2007 - 09:47 AM

quoto la montatura a bandiera. anche secondo me, se il luogo e' poco profondo (massimo sui 3 m), forse e' meglio pensare alla pesca col galleggiante :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 02 April 2007 - 17:28 PM

grazie ho capito come fare ma il piombo per fermare la girella serve per mantenere il pesciolino su l fondio max a 80 cm? per la pesca col gallegginate cosa devo fare?Vanno bene i galleggianti per inglese? altri tipi da usare come funzionano quelli a palla? Le girelle a 3 vie dove bisogna usarle visto che ormai ce le ho?

#6 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 02 April 2007 - 18:14 PM

volevo un aiuto su come si fa una lenza per fondo usando il vivo come esca, premetto che mi hanno detto che per pescare sul ceresio i lucciperca bisogna pescare a fondo con il vivo,oggi ho messo una canna a fondo utilizzando una girella a 3 vie dove su un anello ho agganciato il filo con il peso(a candela) e su uno il filo con un piccolo gardon risultato continui grovigli il filo del vivo mi si attorcigliava su quello del filo del peso, un consiglio?


comunque ora è chiusa la pesca ai perca ma se qualcuno mi da delle dritte sulla lenza alla riapertura proverò



Una montatura a fondo :

Posted Image
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#7 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 02 April 2007 - 18:32 PM

Visto il classico sistema di attacco della Sandra : molto sospettoso e delicato io consiglierei anche di provare la classica montatura scorrevole e l'archetto aperto per dare modo al pesce di ingoiare senza sentire trazioni strane.

Lenza madre , piombo da 10 in su a foro largo (io li allargavo tutti), girella, finale del 25-30 lungo una cinquantina di centimetri, amo dello 01 .
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#8 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 03 April 2007 - 16:49 PM

grazie dimi bs ho provato con un tubetto di isolante quello dei cavi elettrici ma mi si aggrovigliava lo stesso, mi riesci a dare le lunghezze del filo del piombo e dell'amo; e se attacco il piombo senza filo direttamente alla girella?

#9 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 04 April 2007 - 19:08 PM

grazie dimi bs ho provato con un tubetto di isolante quello dei cavi elettrici ma mi si aggrovigliava lo stesso, mi riesci a dare le lunghezze del filo del piombo e dell'amo; e se attacco il piombo senza filo direttamente alla girella?


Io metto il tubetto in silicone che e' meno rigido rispetto al tubetto di isolante e di problemi non ne ho .........
La lunghezza del filo del piombo deve esser piu' v stabilita in base alla profondita'........ io la terrei il doppio almeno rispetto al finale.......
Se attacchi il piombo direttamente alla girella avrai il finale che rasenta il fondale e questo non va bene , il pesce esca deve esser un po' sopra di esso............
La dimensione dell' amo x un pesce esca tra i 5 e 7 cm va dal n° 6 al n°8.............gambo corto curva ampia .......
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#10 micruss

micruss

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2390 Post:
  • Localitàrodano (milano)
  • Tecnica: Pescagrigliata
  • Provenienza: Rodano

Postato 04 April 2007 - 21:03 PM

io oggi allo sgagna ho provato con il galleggiante scorrevole 5 g di piombo scorrevole girella e 1 mt. di finale con vivo
Speravo di prendere trotone giganti ma ho preso 6 persici che messi in fila non facevano1/2 metro.
Il boss della pesca con cicchetto


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi