Vi vorrei parlare della passione di un amico, mio collega, per gli acquari, dolci o marini che siano.
Qualche tempo fa, nei momenti morti in ufficio mi parlava sempre di acquari! Mi diceva che fin da piccolo rimaneva incantato minuti e minuti fino ad arrivare a ore davanti agli acquari, diceva che aveva uno zio che ne possedeva uno dolce, e ogni qualvolta andava a trovarlo, da piccolo rimaneva li davanti al vetro ad ammirare ogni piccolo particolare di quell'acquario.. e chiedeva sempre, papà ne prendi uno? ne fai uno? le risposte erano sempre le stesse..
"no costa tropppo", "non sono capace" e sopratutto "appena cresci te ne fai quanti ne vuoi!!"
Probabilmente ha preso troppo sul serio quest' ultima frase...

Infatti visto che non aveva la disponibilità economica dovettie aspettare il primo stipendio, ma fin da piccolo si documentava per questa stupenda passione, fino ad arrivare appunto al suo primo stipendio.. mi ricordo che mi aveva detto: "bene ora compro l'acquario!"
Me lo trovate un ragazzo che a 18 anni al primo stipendio si prende un acquario?


(be, io è meglio che non parlo, al primo stipendio mi sono comprato l'attrezzatura da pesca!

Andai con lui quindi a prendere un acquario di 80litri, e decise di farlo d'acqua dolce..
Quelli per me sono i momenti più belli, perchè lo vedevo proprio emozionato nel farlo, come lo ero stato io con la prima attrezzatura da pesca che comprai!
Andiamo da lui, prepara l'acquario, il fertilizzante, sistema legni roccie, mette l'acqua, poi il giorno dopo le piante.. fino ad arrivare dopo 3-4 settimane all'inserimento dei primi ospiti:
erano una decina di rasbore con i corydoras...
Ma la passione lo porta ad aver e a fare altri acquari, il primo sempre di 80 litri lo fa a suo zio, un bell'acquario sempre di 80litri di ciclidi dei laghi, molto bello, ghiaia grigia, solo rocce perchè i ciclidi scavano molto e le piante fanno una brutta fine, a parte l'anubias, e poi anche qui dopo tre settimane l'inserimento dei ciclidi, pesci molto belli e particolari grazie ai loro colori!
Finisce qui? ma neanche...
Inizia a documentarmi sul marino, e dato gli eccessivi costi, sul nanoreef.. e quindi acquista il mitico mirabello 30 e fa un nanoreef da 30 litri.. qui i procedimenti sono differenti dal dolce, infatti per un mese la vasca è stata al buio per la fase di maturazione,dopo quando i valori dell'acqua erano ok, ha iniziato con l'inserimento dei primi coralli fino ad arrivare al risultato che potete ammirare nel suo sito.
Poche settimane ha allestito un piccolo acquario d'acqua dolce di 20 litri per un coppia di ciclidi nani...
Ora sta allestendo un sito nato sopratutto per la sua passione, passione che lo ha portato a questo, perchè la sua idea è quella di diventare tutti insieme l'acquario più bello del mondo...
DolceAcquarioMarino