Capita sovente ai pescatori di mare prendere pesci che hanno al loro interno le uova pronte per essere depositate, la cosa giusta da fare sarebbe di rimetterli in acqua ma mi rendo conto che quando si prende il pesce della vita come una spigola di 4/5 kg la cosa non sia di facile pensiero e tutti noi abbiamo almeno una volta nella vita portato a casa unpesce in quelle condizioni.
Ora spieghero' un metodo che vi permettera' di sfruttare al meglio queste uova che diventeranno un ritrovato dal sapore forte che potremo mangiare a striscioline o grattugiare come il parmigiano sulla pasta o sul riso e tra' l'altro dai costi piuttosto alti.
Tutti i pesci di mare sono ottimi per la bottarga senzaltro i migliori sono il cefalo o muggine, la spigola, il tonno e l'orata.
Il sistema e' questo:
appena il pesce e' morto lo porteremo sul lavandino e lo apriremo facendo piano con un taglio poco profondo dall'ano verso le branchie, ci accorgeremo subito delle uova che si presentano come 2 sacche rosa una a dx e una a sx nello stomaco, facendo molta attenzione le tireremo fuori facendo attenzione a non romperle, e dopo le sciacqueremo bene per levargli di dosso tutti i residui di sangue, dopodiche' le metteremo su alcuni fogli di giornale ad asciugare, possibilmente avvolgendole in esse.
Dopo un paio d'ore prenderemo un recipiente possibilmente di vetro e stenderemo sotto uno strato di sale fino ci adageremo le uova sopra e le cospargeremo sempre di sale fino a coprirle completamente. per la prima settimana dovremo almeno una volta al giorno far andare via l'acqua che il sale fa' uscire dalle uova e ricoprirle sempre di sale mettendo il contenitore in una zona asciutta ma abbastanza calda, finita la settimana e quando vedremo che l'acqua non uscira' piu' per circa 15 giorni dovremo mettere sopra alle uova salate un peso che le tenga abbastanza schiacciate.
Passato tale periodo si puliscono dal sale e si metteranno in frigo avvolte in una carta stagnola e potrete cominciare a consumarle, il sapore e' forte non piace a tutti ma per me e' buonissimo provare per credere!
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |