allora bob provo a risponderti per quello che sono le mie conoscenze
bracciano è ottimo il fatto che ci siano le alghe non è male come credi....erbai = nascondigli per esocidi e bass
domenica anche io ero a bracciano in barca e haime bel megacappotto (il primo di quest'anno a lucci
non mi ci far pensare)evidentemente non era proprio giornata anche un mio amico è andato a trote e non è andata benissimo.
il lago di albano è subito molto profondo e il fondo e abbastanza pulito da alghe ma ci sono roccie qui ci ho preso diversi bass fino a settembre adesso????
il lago di nemi è splendido ma ci sono solo un paio di posti dove scendere io ci ho pescato solo due volte ma non appena sarà tempo di bass ci torno sicuramente :wink: :wink:
e poi c è martignano che secondo me è il migliore da riva per i lucci
questo è quanto .....adesso te la faccio io una domandina
di questo periodo cosa volevi pescare esattamente????
perchè per i bass non ci sperare proprio e per i lucci da riva non è semplicissimo (tranne martigano che non è semplice neanche li però si fanno
)e oltretutto ormai hanno ridotto moltissimo l'attività
questo è quanto ne sò per quello che vale :wink: :wink: :wink:
ciao
ciao ospone! innanzi tutto grazie per la tua risposta! esaudiente come sempre...
vedi come detto in argomenti precedenti io ho iniziato da poco a pescare in lago, giusto da qualche mese, però fin'ora solo nei laghetti artificiali...così volevo provare una cosa nuova... una pesca che mi ha particolarmente interessato è lo spinning, volevo iniziare proprio con quello... quindi perchè no... iniziare con qualche luccetto inoino non mi dispiacerebbe, so che è difficile... solo che sono abbastanza inesperto!!! io vorrei pescare da riva ma non conosco i posti, così ho sentito parlare di questo lago di martignano, a bracciano è stata una tragedia, sembrava di stare a ostia! nonostante lanciavo lontano l'acqua rimaneva bassa! come mi consigli di iniziare lo spinning a lucci a martignano?
mi sono comprato una cannetta da spinning così, economica per cominciare, della mitchell, una 2.40m con una zavorra di 10-40, pagata 20€, molto bella!
il mulinello della shimano, economico anche quello! 18€, bello bello.... e non appena maturo un po' di esperienza punterò ad un'attrezzatura migliore, ma per adesso penso che bastano... :? mi consiglieresti le montature? che cucchiaini usare per i lucci? o minnow? colori, grandezze, tutto! se puoi potresti farmi vedere le immagini? dimmi tu! che oggi vado a fare spesa!
ciao e grazie
roberto