Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Per Davidex ...e il popolo delle "Z"


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 18 December 2008 - 12:16 PM

:ironie: :ironie: :D :D :D :D

Posted Image


:winkiss: :anmachen:

ciaoooooooooooooo

#2 00805840

00805840

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 361 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Roma/infernetto

Postato 18 December 2008 - 15:07 PM

:ironie: :ironie: :D :D :D :D

Posted Image


:winkiss: :anmachen:

ciaoooooooooooooo

va mbhe l'ironia manun cio capito na mazza

ciao
MAURIZIO 53 anni
ROMANO DE ROMA E DELLA ROMA
><((((°> Carpe diem <°))))><

#3 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 December 2008 - 15:18 PM

tutto regolare, sti veronesi in effetti sono incomprensibili :D



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#4 giginho

giginho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5005 Post:
  • Tecnica: Fondo e Spinning
  • Provenienza: ROVIGO

Postato 18 December 2008 - 15:58 PM

tutto regolare, sti veronesi in effetti sono incomprensibili :D

quoto... :D
A cosa vado?? A quello che si attacca!! 18 Anni
Utente a continuo rischio di ban...

#5 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 18 December 2008 - 16:31 PM

Allora, per tutti i non veneti e, a questo punto, anche per tutti i non veronesi (visto che anche Walter e Giginho hanno qualche difficoltà :D ): il dialetto veronese è uno dei classici dialetti borderline, di confine insomma, considerando poi la storia particolare della terra scaligera, è considerato dai filologi come una variante a se stante. La cadenza è quella veneta, anche se si usano vocali più dure e certi suoni gutturali più affini al trentino e all'area germanica rispetto al resto del Veneto (come succede nel bellunese o nel trevigiano orientale) ma la struttura sintattica è palesemente lombarda, ad esempio, a Verona la terza persona singolare del verbo essere si dice "l'è" come a Milano e Torino, non "xe" o meglio ancora "çe" (più corretto foneticamente) come a Vicenza, Padova etc. Detto questo, all'interno della stessa provincia veronese, ci sono più varietà dello stesso dialetto, in particolare, nella cosiddetta "bassa", si usa la "z" scavata invece della "ç" dolce tipicamente veneta e in parte lombarda (la usano anche i mantovani ad esempio). E' un segno distintivo di chi vive a sud ed anche ad est di Verona, filologicamente si tratta di un arcaismo, cioè di un residuo linguistico del periodo medievale, quando sono nati tutti i dialetti italiani. Fino al 1600, in tutto il veneto si parlava con la "z" (mutuata peraltro dal suono latino della "t"), poi, per una serie di ragioni che non stò a spiegarvi, la "Z" è sopravvissuta solo nella bassa veronese e in parte di quella vicentina e padovana (molto limitate).

#6 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 18 December 2008 - 16:48 PM

Allora, per tutti i ..................



senza parole .....ma sei un pozzo senza fondo.....nel senso culturale del termine :D :D :D

:gott: :gott: :kg: :kg: :respekt: :respekt: :gott: :shocked:

#7 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 18 December 2008 - 17:09 PM

E te ghe ancora da vedarme a taola... altro che pozzo senza fondo!!! :D

Scherzi a parte, si tratta di reminescenze universitarie, mi piaceva la filologia romanza e in particolare la genesi dei dialetti. Credo che le varie parlate italiane (siamo la terza nazione del mondo dopo l'India e la Cina per quanto riguarda il numero di dialetti) siano davvero un patrimonio da conservare, purtroppo stiamo dimenticando i dialetti e non impariamo nemmeno l'italiano corretto perchè a scuola... va beh, lasciamo perdere come va la scuola.. :x insomma, io sono un culture del dialetto, quale forma linguistica ma anche culturale. :wink:

#8 El bardabeio

El bardabeio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 298 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vicenza

Postato 18 December 2008 - 17:51 PM

Grande Davidex il dialetto non deve essere dimenticato!!!! Comunque il dialetto veronese mi sembra molto simile a quello padovano-vicentino....a parte la fonetica c'è anche qualche differenza nelle parole che pure sono molto simili...per esempio, facendo riferimento al testo di mirko Salabracco, da noi si dice "cavedagna"(o caresà) non cavezagna, oppure i vostri trimi noi li chiamiamo trini e ancora il "codighin" noi lo chiamiamo "coeghin" (o museto)....ma per il resto anche i modi di dire sono quelli tipici del veneto.....vense co te senti parlar on lombardo no te capissi na renga..... :D ...
Nicola 19 anni.
Adriatici flutti, o Brenta! Tarda al poeta d'udir l'incantatrice vostra voce, al cui suono ancor riarda l'ispirazione.....

#9 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 18 December 2008 - 18:16 PM

Ma infatti il veronese è un dialetto veneto, ci mancherebbe, per cadenza e anche per termini, è la sintassi ad essere diversa dal veneto classico (quello per intenderci che si parla a Vicenza, a Padova nell'entroterra veneziano e trevigiano e nella parte superiore del polesine), quello è più complesso e cantilenato, tende ad aggiungere piuttosto che a togliere. Ad esempio ad un classico "cossa xe che te ghe?" il veronese è molto più contratto: "sa gheto?" E poi noi non abbiamo proprio il "xe" che contraddistingue il dialetto veneto e lo rende unico rispetto a tutti gli altri dialetti del nord che usano il "l'è", questa non è una differenza da poco.
Il lombardo ha una cadenza molto diversa, in quanto dialetto "gallo-italico", come il ligure, il piemontese e l'emiliano-romagnolo, anche lì, però, nelle zona di confine ci sono idiomi tutti particolari: prendi i mantovani che abitano sul confine veronese ad esempio, Castel d'Ario, Villimpenta, Castelbelforte etc. questi sono lombardi ma il loro dialetto è più veronese che mantovano, lo stesso dicasi per gli stessi mantovani dell'oltrepò (Viadana ad esempio) che sono praticamente emiliani e quelli della zona di Sermide e Felonica il cui dialetto è ferrarese (e il ferrarese lo parla anche mezza provincia di Rovigo che in teoria sarebbe già Veneto).
Anche il triestino è un dialetto veneto, ma quanto diverso dal veneto classico?
Beh, se ne potrebbe parlare per ore... lasciamo l'argomento ad altre occasioni! :wink:

#10 El bardabeio

El bardabeio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 298 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vicenza

Postato 18 December 2008 - 19:30 PM

Si è proprio vero che le varianti del dialetto sono moltissime....comunque "sa gheto?" è un' espressione comune anche qui nel vicentino :wink: ...ciao ciao....
Nicola 19 anni.
Adriatici flutti, o Brenta! Tarda al poeta d'udir l'incantatrice vostra voce, al cui suono ancor riarda l'ispirazione.....

#11 ospone

ospone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 809 Post:
  • LocalitàROMA
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: ROMA

Postato 18 December 2008 - 20:49 PM

si a regà io ve vojo bene e complimenti a davidex(impressionante ...io la mattina guardo i documenti perchè non mi ricordo come mi chiamo...figurarci il resto :D :D :D :D :D )
però nun c'ho capito na mazza manco io...... :? :? :? :? :? :? :? :? :?
Posted ImagePosted Image "Tutto avviene per metterci alla prova" Posted Image

#12 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 December 2008 - 22:31 PM

intanto quotone immenso a davidex :respekt:

se non erro, il veneto e' riconosciuto a livello internazionale come lingua, e i vari padovano veronese magnagat... vicentino :D ecc sono in realta' versioni locali (dialetti) della lingua veneta...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#13 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 19 December 2008 - 08:32 AM

intanto quotone immenso a davidex :respekt:

se non erro, il veneto e' riconosciuto a livello internazionale come lingua, e i vari padovano veronese magnagat... vicentino :D ecc sono in realta' versioni locali (dialetti) della lingua veneta...


Si è esatto, si calcola che le varianti salienti siano almeno 17 (di cui 4 nella sola provincia di Verona) ma in genere viene suddiviso così:

- veneto centrale (padovano-vicentino-polesano)
- veneziano lagunare
- chioggiotto
- veneto orientale e "da mar" che comprende il gradese, il triestino e le varianti "morte" di Istria e Dalmazia
- veronese
- trevigiano
- feltrino/bellunese
- trentino orientale

#14 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 19 December 2008 - 10:06 AM

Davide ne sa più di Google :gott: :gott: :gott:
Comunque a parte qualche termine particolare a me è chiaro tutto :)
dopo qualche tempo in compagnia del Cek, ora anche io vado a luzzi :D :D :D
No sponsor, no lies
 

#15 salabracco1

salabracco1

    salabracco

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3553 Post:
  • LocalitàNegrar- VERONA
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Negrar-VR

Postato 20 December 2008 - 14:32 PM

E te ghe ancora da vedarme a taola... altro che pozzo senza fondo!!! :D
....


Vedremo anche questo... :D :D

Grande Davide! :respekt: :respekt:
Nicola
22-09-1972 Classe di ferro... e balsa!
SALABRACCO TEAM


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi