Salve a tutti cari amici pescatori. Mi servono preziosi consigli
Il 21 dicembre parteciperò a una gara natalizia di pesca alla trota in lago dove verranno buttati 5 quintali di trote in un lago di 15.000mq con profondità massima di 4,5 metri. Sono andato a pesca recentemente e ho notato che come caratteristico di questa stagione le trote sono svogliate e apatiche e alternano periodi di mangianza a periodi di nemmeno una tocca (le prendevano quasi tutti a fermo col galleggiante).. Non sono un esperto di gare, ma penserei di andare equipaggiato così:
piombini slim, short, vetrini, ballerine bombarde fino agli 8 gr con g 0,5, 0,8 ,1, 1,5 , 2,5 ho anche saltarelli semmai fossero sul fondo..
terminali da 90-100cm, 100-130cm, 150cm diametro 0,165 e 0,128 (dispongo anche di uno 0,18)
vado con la mia fida canna 4-12 gr tutto fare, esche consentite le solite: camola, caimano, lombrico, pastella, siliconi
Partirei usando una camola finta e una vera e dopo magari passare alla pastella..
Come iniziare l'azione di pesca? partire con slim terminale 0,16 da 100cm per poi calare di diametro quando diminuiscono le mangiate.
Ecco le domande se con lo slim non sento mangiate provo sempre un azione a mezzacqua (prima di azzardare a provare sul fondo) magari passando a bombarda e striscio lento? Insomma se mi volete dare qualche dritta.. il giorno prima andrò a pesca per vedere com'è la situazione, speriamo che le trote siano abbastanza attive!
Non conoscendo il laghetto non è semplice,comunque in partenza e in questo periodo,le trote dovrebbero stazionare nel sottoriva,quindi puoi optare per una partenza anche a galleggiante,in questo modo sei molto più veloce entri in pesca prima e se le trote non sono voracissime,facendo una passatina più lenta puoi ottenere dei buoni risultati,se invece corrono, meglio ancora ti divertirari che è un piacere.
se invece sono già al largo,a questo punto devi vagliare bene la distanza di lancio,quindi andrai a scegliere la zavorra appropriata,se sono a tiro di piombo e a galla parti con uno slim da 3gr e un finale da 80 cm dello 0.18,poi se sono più al largo ovviamente utilizza anche la bombardina,se sono al pelo e veloci usa un 8 gr G2-G3 se sono lente un G1.5,e un bel finale da 1.50,gli G0 utilizzali in ricerca.
se sono a fondo cambia tutto,vai sempre di galleggio,sondando il fondo per pescare sempre a circa 5--10cm dallo stesso,oppure opta per uno short da 4.gr,un finale dello 0.18 da 50 cm!
in ricerca alleggerisci i piombi e allunga i finali..
a grandi linee è quello che ti posso consigliare...
quando arrivi al laghetto guarda,se bollano e le vedi ,pesca a piombo,se sono sotto vai di galleggio in partenza e poi o continui con lo stesso,modificando la distribuzione dei pallini di piombo,oppure vai di saltarello o piombino short.
montatura galleggiante da partenza:
gallegiante da 3.5,fai un bulk,ossia metti tanti pallini dello 0.40 tutti ravvicinati a formare un blocchetto di piombo,fino al raggiungimento della taratura esatta del galleggio,metti la girella tripla e fai un finale dello 0.18 da 20 cm circa.
montatura galleggiante da ricerca:
galleggiante da 2.5gr,sclatina di piombini dello 0.20 sempre a tarare il galleggio,li distribuisci distanziati circa 2 cm uno dall'altro,girella tripla e finale da 30cm circa.
:wink: