Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

GUIDA come creare una virtual machine con linux


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 glm2006ITALY

glm2006ITALY

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 414 Post:
  • LocalitàSistema solare - Pianeta Terra - Europa - Italia - Piemonte - Novara
  • Tecnica: ex spinning
  • Provenienza: Vercelli
  • Anno di nascita:1986

Postato 02 December 2008 - 13:49 PM

GUIDA: come installare una Virtual Machine con Linux Ubuntu (e far convivere Linux con Windows)

Premessa:
Ormai sussiste una certa “curiosità” verso i nuovi Sistemi operativi “Free” basati su Linux soprattutto per la distribuzione “Ubuntu”

Sarà per l'ormai nota “crisi economica” sarà che l'appellativo “free” piace ma è un fatto certo che il “pinguino” incuriosisce sempre più anche la massa di utenti “user” cioè quelle persone che utilizzano il pc , magari anche intensamente, ma non sono a conoscenza di come installare un boot loader , dividere in più partizioni un disco fisso oppure installarne un secondo come “slave” e così via.......

Quindi cosa si può fare per provare Linux senza essere un cosidetto “smanettone” o esperto di pc ?

Abbiamo due alternative;
1.Usare il “LiveCd” di Linux Ubuntu; il altre parole il sistema operativo NON si installa ma viene caricato esclusivamente in memoria..... morale? No si possono installare programmi e sfruttare come si deve il sistema operativo!
2.Installare una virtual machine e sfruttate totalmente Linux...... come spiegherò in questa guida :)



Cosa abbiamo bisogno?

Prima di tutto scarichiamo il software di virtualizzazione free cioè Wmware Player da questo indirizzo
http://www.vmware.com/products/player/

Se non avete una connessione veloce ADSL non provateci nemmeno.... il software “pesa” 170Mb !

Quindi o ADSL.. o....... amico con ADSL !
Tenere occupata la linea con la 56Kb/s per 10 giorni non mi sembra una buona opzione (visti anche i costi)!!!

Una volta scaricato procedete all'installazione , la quale avviene esattamente come per un qualsiasi programma.

“Costruiamo” il nostro pc virtuale!

Procediamo ora alla creazione e “installazione” del pc virtuale sul pc
Andate sul sito
http://www.easyvmx.c...w-easyvmx.shtml

Prima cosa da fare è selezionare dal primo menù a tendina il sistema operativo che vogliamo installare quindi Linux Ubuntu

Scegliamo quindi le opzioni di accensione/spegnimento della macchina
La prima opzioni indica se caricare in automatico la macchina virtuale all'avvio di Wmware
Di impostazione è impostato su “NO” e ,personalmente anche il sottoscritto lo ha lasciato impostato così....
La seconda opzione indica se si vuole che la macchina virtuale sia “ a schermo intero” o meno (anche qui io lascio su “no” ) ed infine scegliere se alla “chiusura” della virtual machine si vuole che venga chiuso anche Wmware. (anche qui io lascio su “no” )

Se volete navigare in rete lasciate attiva la rete.

Adesso selezioniamo i vari componenti della nostra macchina virtuale
State attenti a non “esagerare”... se avete un pc con 2Gb di ram impostate pure a 512/768Mb ma se avete soltanto 512 di ram “reale” non impostate oltre i 128!

Quanto all'hard disk scegliete una misura di minimo minimo 20Gb ma ricordatevi che questa misura è “reale” quindi state attenti; se il vostro HD è quasi al collasso vi conviene acquistare anche un secondo HD !

Anzi avere un secondo disco fisso aiuta molto il livello “prestazionale” della nostra macchina virtuale......

Personalmente ho optato per un HD da 80 Gb (acquistato per pochi € su e-bay) ed ho creato 2 hd virtuali:
Un 30 Gb “master” con installato linux e un 20Gb “slave” per i dati (esattamente come può avvenire su un pc reale)


Infine scegliamo se vogliamo che la virtual machine utilizzi (se presenti) porte usb, seriale ecc.


Esiste una ultima voce riguardante l'abilitazione delle DirectX della scheda video...... è una opzione sperimentale... personalmente la ho spuntata e funziona....... valutate voi se volete “rischiare” o meno :)

Una volta scelta la configurazione cliccate sul pulsante a fondo pagina e scaricate il vostro “pc virtuale” (formato .zip da decomprimere)

Salvate il file decompresso nello spazio scelto per la propria VM come indicato prima quando si è discusso sulla scelta dell' HD


ATTENZIONE: la macchina virtuale non sarà più modificabile!!!!

Procuriamoci Ubuntu:

Adesso dobbiamo procurarci un cd di installazione di Linux Ubuntu

Andate su questo sito:
http://www.ubuntu-it.org/

e decidete se scaricare una immagine da masterizzare “in proprio” oppure ordinare (gratuitamente) un cd che vi verrà recapitato a casa nel giro di 2/3 settimane

Installiamo Linux!

Procediamo ora alla installazione vera e propria...

Inserite nel vostro lettore cd / DVD il cd di Linux

Avviamo Wmware Player

il programma ci chiederà di selezionare la macchina virtuale: cliccate su “open” e selezionate il file precedentemente salvato (formato .wmx)

La macchina virtuale si avvierà e dovrebbe partire automaticamente la procedura di installazione di Linux esattamente come se lo installaste su un pc “normale” !


Una volta terminata la vostra installazione avrete la vostra macchina virtuale pronta all'uso!

Quindi quando la vorrete avviare non vi resterà altro che avviare Wmware player selezionare il file .wmx ed usare il vostro “nuovo” pc :)


ATTENZIONE:
il “pc” e gli hd virtuali con i vostri dati sono entrambi contenuti nel file .wmx..... quindi non cancellatelo MAI

questa operazione equivalerebbe nel distruggere il pc virtuale!

Spero questa guida sia utile...... sopratutto a chi voleva ma non osava provare il “pinguino” :D





glm2006ITALY

glm2006ITALY 
------
dopo anni di pesca... mi sono dato alla caccia fotografica! (fotonaturalistica.com)


#2 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 02 December 2008 - 14:22 PM

interessante... importante :D :D :D :D
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#3 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 02 December 2008 - 14:43 PM

interessante, ogni tanto giochicciavo con le vm :D anche se ultimamente uso parecchio ubuntu installato con wubi :!:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#4 glm2006ITALY

glm2006ITALY

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 414 Post:
  • LocalitàSistema solare - Pianeta Terra - Europa - Italia - Piemonte - Novara
  • Tecnica: ex spinning
  • Provenienza: Vercelli
  • Anno di nascita:1986

Postato 02 December 2008 - 15:00 PM

tra un pò chiederò una offerta per ogni lettura :lachtot:

glm2006ITALY 
------
dopo anni di pesca... mi sono dato alla caccia fotografica! (fotonaturalistica.com)


#5 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 02 December 2008 - 15:02 PM

interessante, ogni tanto giochicciavo con le vm :D anche se ultimamente uso parecchio ubuntu installato con wubi :!:


idem, e se va tutto come deve per natale mi regalo una macchina apposta solo per winzozz, e questa la formatto e ci installo ubuntu

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#6 giuliovr

giuliovr

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:

Postato 08 March 2009 - 00:41 AM

io consiglierei virtualbox che è molto più facile, per quanto riguarda ubuntu è la miglior distro linux,io ora uso fedora
ma la sconsiglio per i neo linuxxiani, installate ubuntu è molto facile.
ciao e buon smanettamento


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi