Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consiglio su mulinello per spinning e fondo


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 El bardabeio

El bardabeio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 298 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vicenza

Postato 22 November 2008 - 12:42 PM

Vorrei acquistare un mulinello per lo spinning al luccio col morto manovrato ma che possa anche essere utilizzato per la pesca a fondo. E' possibile conciliare queste due esigenze o servono 2 differenti mulinelli? Ed eventualmente quali modelli farebbero al caso mio? Grazie anticipatamente per i consigli che spero mi darete....
Nicola 19 anni.
Adriatici flutti, o Brenta! Tarda al poeta d'udir l'incantatrice vostra voce, al cui suono ancor riarda l'ispirazione.....

#2 El bardabeio

El bardabeio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 298 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vicenza

Postato 22 November 2008 - 12:46 PM

Sul mulinello vorrei montare un trecciato dello 0,20..... va bene come diametro? Quale è il miglior trecciato? Scusate se vi bombardo di domande....
Nicola 19 anni.
Adriatici flutti, o Brenta! Tarda al poeta d'udir l'incantatrice vostra voce, al cui suono ancor riarda l'ispirazione.....

#3 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 22 November 2008 - 13:40 PM

Miglior trecciato ci sono varie correnti di pensiero, io ti consiglierei il Whiplash della Berkley uno 0,17 che per il luccio va bene,un'altro trecciato che ti consiglierei è il Power Pro, che in futuro comprerò anch'io, differenze tra i 2 che il primo ha un carico di rottura maggiore ma il diametro dichiarato non è veritiero, non è proprio circolare la sezione il Whiplash possiede una parte "piatta" dove presumo venga misurato li lo spessore (nella parte + corta), mentre il secondo il diametro dichiarato è reale è ha anche delle buone prestazioni.Comunque entrambi sono degli ottimi trecciati.

Questo è il mio pensiero, per il mulinello si sono 2 tecniche che possono prevedere mulinelli con caratterisitche diverse. Se ne devi usare 1 scegliti quello per lo spinning dove il mulinello è importante nella tecnica visto che è il + sollecitato, se lo vorrai usare nella pesca a fondo essendo statica, non ti darebbe fastidio il tipo di mulinello, cosa che a parti invertite potrebbe succedere.
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#4 El bardabeio

El bardabeio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 298 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vicenza

Postato 23 November 2008 - 19:33 PM

Ma un mulinello fatto a posta per lo spinning non potrebbe rovinarsi se sottoposto agli sforzi della pesca a fondo? E per quanto riguarda il trecciato, ci sono differenze sostanziali in quanto a resistenza all' abrasione tra il whinplash e il power pro? Da quello che ho capito il whinplash ha una sezione tringolare....ciò potrebbe in qualche modo aumentare l' attrito con gli anelli al sic? :?
Nicola 19 anni.
Adriatici flutti, o Brenta! Tarda al poeta d'udir l'incantatrice vostra voce, al cui suono ancor riarda l'ispirazione.....

#5 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 23 November 2008 - 21:34 PM

Triangolare no, il whiplash circa usando un termine alla buona... come le fettuccine o bavette (pasta) :D :D
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#6 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 24 November 2008 - 10:58 AM

Ma un mulinello fatto a posta per lo spinning non potrebbe rovinarsi se sottoposto agli sforzi della pesca a fondo?


no, semmai è il contrario, lo spinning è una tecnica molto usurante per il mulinello ;)

E per quanto riguarda il trecciato, ci sono differenze sostanziali in quanto a resistenza all' abrasione tra il whinplash e il power pro? Da quello che ho capito il whinplash ha una sezione tringolare....ciò potrebbe in qualche modo aumentare l' attrito con gli anelli al sic? :?


non è triangolare, è di forma leggermente schiacciata, ma, almeno a me, non ha mai dato problemi ;)
per quanto riguarda la resistenza all'abrasione, forse il powerpro ha qualcosina in più ma alla fine sono entrambi trecciati quindi non sono il massimo da questo punto di vista ;)
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#7 El bardabeio

El bardabeio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 298 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vicenza

Postato 25 November 2008 - 16:03 PM

Allor vado sicuro col whinplash...grazie.. :D
Nicola 19 anni.
Adriatici flutti, o Brenta! Tarda al poeta d'udir l'incantatrice vostra voce, al cui suono ancor riarda l'ispirazione.....


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi