Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Costruzione mosche


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 alba84

alba84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: mosca secca
  • Provenienza: Schio

Postato 18 November 2008 - 22:53 PM

Ciao a tutti...
avrei intenzione di comiciare a costruire le mosche... :lol: quindi dovrei fare un po' di acquisti :roll: :roll:
purtoppo in negozio non hanno molti utensili per la costruzione quindi mi sono orientato su ebay.... ho notato che ci sono dei kit per pochi soldi... che ne pensate?
poi mi serviva un po' di materiale per la costruzione tipo colli ecc...
Verso che mosche potrei orintarmi per le prime costruzioni?? e cosa mi serve?? :twisted: :twisted:

#2 Mr Chub

Mr Chub

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 902 Post:
  • Localitàbubbiano

Postato 19 November 2008 - 07:55 AM

http://www.pipam.org/index.php?option=c ... &Itemid=70
dai un occhiata qui il capitolo cominciamo a costruire non e niente male
io ho comperato il manuale del moderno costruttore di mosche artificiali di Gianluca Nocentini e Fabio Federighi Edizioni Gea
All'inizio non troppe cose l'importante e un morsetto decente Un buon collo di gallo dei fili nero, marrone, verde un annodatore ,pinze gira Hackles,forbici,bobinatore,qualche piuma un po di dubbing e via
cominci con le cose piu semplici e poi ti comperi il materiale man mano che serve
Tanto dopo un po ti trovi con una marea di roba comunque :lol:

#3 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 19 November 2008 - 08:42 AM

prima di rimandare ad altri siti Posted Image

prova a guardare nel forum, magari con la funzione cerca...
proprio poco tempo fa è già stata fatta la stessa domanda http://www.pescanetw...hp?f=10&t=19222 Posted Image
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#4 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 19 November 2008 - 12:08 PM

Io ho preso un Kit con morsetto, utensili vari, piumette varie e 2 colli a qualcosa tipo 50 euri.

Metà del materiale ancora non l'ho usato perchè non idoneo al mio pensiero e gli utensili sono tutt'altro che di qualità.

Come sempre mi ritrovo a pensare che chi più spende...meno spende.

Ovvio che per spendere bisogna essere ben convinti e se non si è sicuri che la cosa attiri è meglio magari spendere poco per iniziare per poi implementare via via che si cresce. Io ho fatto così ma guardandomi indietro forse avrei preso un buon morsetto. Quello che ho si sta spanando.
Marco, 29 anni...PAM & Spinning

#5 carlo alberto

carlo alberto

    bon da niente

  • Gold Member
  • 1126 Post:
  • LocalitàVerona city
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: verona

Postato 19 November 2008 - 12:56 PM

io ho acquistato il kit di costruzione su e bay a 22 euro circa. il morsetto è il modello base. però ti danno un bel po' di utensili: un bobinatore, tre quattro annodatori conici, un annodatore, pareggia peli, ago, gira dubbing ad asola, due pinze gira hacles, forbicine, pinzetta per dubbing...

per iniziare è ottimo poi col tempo si potrà spendere e spandere all'infinito...

per ora sto costruendo con quello...
"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Silver Salmon Club Verona
Posted Image

#6 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 19 November 2008 - 14:16 PM

io ho acquistato il kit di costruzione su e bay a 22 euro circa. il morsetto è il modello base. però ti danno un bel po' di utensili: un bobinatore, tre quattro annodatori conici, un annodatore, pareggia peli, ago, gira dubbing ad asola, due pinze gira hacles, forbicine, pinzetta per dubbing...

per iniziare è ottimo poi col tempo si potrà spendere e spandere all'infinito...

per ora sto costruendo con quello...


Compreso di spese?
Marco, 29 anni...PAM & Spinning

#7 carlo alberto

carlo alberto

    bon da niente

  • Gold Member
  • 1126 Post:
  • LocalitàVerona city
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: verona

Postato 19 November 2008 - 14:49 PM

io ho acquistato il kit di costruzione su e bay a 22 euro circa. il morsetto è il modello base. però ti danno un bel po' di utensili: un bobinatore, tre quattro annodatori conici, un annodatore, pareggia peli, ago, gira dubbing ad asola, due pinze gira hacles, forbicine, pinzetta per dubbing...

per iniziare è ottimo poi col tempo si potrà spendere e spandere all'infinito...

per ora sto costruendo con quello...


Compreso di spese?


no, spese di spedizione 7-8 euro non ricordo bene..
il kit è ancora in vendita su ebay ..
vedi l'indirizzohttp://cgi.ebay.it/U...2|39:1|240:1318
"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Silver Salmon Club Verona
Posted Image

#8 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 19 November 2008 - 16:01 PM

Ah ecco, mi pareva un po' pochino. Un buon affare nel complesso, ma il morsetto non ti si è un po' sputtanato?
Marco, 29 anni...PAM & Spinning

#9 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 19 November 2008 - 16:15 PM

intervengo a proposito del morsetto: io sto usando un morsetto che ho pagato 5 euro...costruisco fino al #28...e tiene ancora gli ami...
calcolando che l'ho comprato 3 anni fa e ci ho fatto almeno 500 ami tra agoniere e camolere da coregoni, e almeno 200 mosche tra prove e definitive per la mosca, è stato decisamente un buon acquisto.
adesso mi sto prendendo un nuovo morsetto, e leggendo in giro vedo commenti negativi anche su morsetti da 300 euro che dicono non riescano a tenere ami sotto il 18...
il mio personale consiglio è : se non sei sicuro se ti piace o no costruire, prendi il kit base, sugli ami fino al 16 non dovresti aver problemi e non spendi un capitale. se poi ti si consuma e lo vuoi cambiare, provalo in negozio con gli ami che usi di solito e vedi se tiene abbastanza bene o no.
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#10 carlo alberto

carlo alberto

    bon da niente

  • Gold Member
  • 1126 Post:
  • LocalitàVerona city
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: verona

Postato 19 November 2008 - 16:39 PM

Ah ecco, mi pareva un po' pochino. Un buon affare nel complesso, ma il morsetto non ti si è un po' sputtanato?


ho notato qualche piccolo segno di sbeccatura ma dovuto alla mia troppa violenza nell'esercitare la tensione col filo di montaggio (ho letteralmente strappato via l'amo in alcuni casi ma più per mia incapacità che per scarsa qualità del morsetto..)...per adesso fa ancora il suo sporco dovere...tanto non devo mica costruire migliaia di mosche...
Su taimen ho visto qualche morsetto carino a prezzi accettabili, comunque quello del kit è bello perchè è piccolo e si smonta in due pezzi e lo si tiene agevolmente nella cassettina degli attrezzi.. unico neo è che se il tavolo ha il bordo più alto di 5 cm la morsa non si riesce a fissare perchè appunto è piccola... per il resto ho visto che al club (silver salmon) dove sono iscritto nella sala costruzione hanno messo dei morsetti molto simili a quello del kit.
D'accordissimo con lo zione... per la pesca a mosca ci sono mille aggeggi, a volte dai nomi strani (tipo il kit petitjean per il montaggio del cdc che costa un bel po' di euro ma che al club mi hanno insegnato a costruire con del foam e con una pinzetta per carte al costo totale di 2 euro) e spesso sono solo prodotti per "eccentrici" che lavorano più o meno come quelli di facia medio-bassa...
"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Silver Salmon Club Verona
Posted Image

#11 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 19 November 2008 - 17:00 PM

Io risolvo usando un tagliere quando il tavolo è troppo spesso :)
Marco, 29 anni...PAM & Spinning

#12 carlo alberto

carlo alberto

    bon da niente

  • Gold Member
  • 1126 Post:
  • LocalitàVerona city
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: verona

Postato 19 November 2008 - 17:40 PM

Io risolvo usando un tagliere quando il tavolo è troppo spesso :)


...o le porte! :wink:
"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Silver Salmon Club Verona
Posted Image

#13 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 19 November 2008 - 20:15 PM

Io risolvo usando un tagliere quando il tavolo è troppo spesso :)


...o le porte! :wink:


Bhuwhahah è vero! :)
Marco, 29 anni...PAM & Spinning

#14 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 19 November 2008 - 21:31 PM

Anch'io costruisco già da un po' e l'ho sempre fatto con un morsetto comprato a 15.000 lire e con un set economico credo degli anni '80 (bene o male gli attrezzi di base sono sempre quelli) regalatomi da mio zio. Poi piano piano ho cercato di adattare la mia attrezzatura e leggendo a destra e sinistra sono riuscito ad adotare alcuni accorgimenti per rendere più semplice ed efficace il processo di costruzione (ho trovato anch'io su un sito francese quel metodo costruttivo per il CDC con la clip da cartoleria :wink: ).
Secondo me, soprattutto all'inizio, se il morsetto tiene fermi gli ami e il filo scorre sull'imbobinatore sei già a posto. Chiaro che magari le mosche invece di costruirle in 2,5 secondi ci metterai un po' di più e molte, ma molte imprecazioni, ma alla fine avrai sempre la soddisfazione di dire che hai costruito qualcosa con il materiale che avevi a disposizione. Mi prendo certe incaxxature quando non c'è verso di riuscire ad arrotolare ecenetemente una piuma per fare un hackles (svelo un piccolo segreto...anche per quello preferisco non mettere i video nei miei dressing..durerebbero troppo e richiederebbero troppi editor's cut :wink: :wink: :wink: )
Poi con il tempo se ti piace veramente costruire inizi a sostituire una pinza, un annodatore, fino ad arrivare al morsetto e all'attrezzatura completa.
Secondo me inizia con un set di quelli che trovi a pochi soldi sul sito che hai detto...magari, già che hai il feedback di Carlo Alberto, dirigiti verso quel kit...poi fai sempre a tempo a cambiare.

Per ciccio: purtroppo non è sempre vero che chi più spende meno spende...se spendi poco spesso puoi tornare indietro, se spendi tanto poi ti mangi le dita :lol: :lol:

Ciao!
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#15 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 20 November 2008 - 08:11 AM

Per ciccio: purtroppo non è sempre vero che chi più spende meno spende...se spendi poco spesso puoi tornare indietro, se spendi tanto poi ti mangi le dita :lol: :lol:

Ciao!


E' quello che ho detto io. Se vuoi spendere di più devi essere certo di ciò che compri, non puoi sperimentare spendendo tanto. All'inizio si è obbligati a spendere un po' meno e si avesse la certezza matematica che l'acquisto avrà un futuro vige la regola del chi più spende meno spende...

E' il mio punto di vista. Provato e riprovato sul gruppone più di una volta purtroppo.
Marco, 29 anni...PAM & Spinning


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi