Anch'io costruisco già da un po' e l'ho sempre fatto con un morsetto comprato a 15.000 lire e con un set economico credo degli anni '80 (bene o male gli attrezzi di base sono sempre quelli) regalatomi da mio zio. Poi piano piano ho cercato di adattare la mia attrezzatura e leggendo a destra e sinistra sono riuscito ad adotare alcuni accorgimenti per rendere più semplice ed efficace il processo di costruzione (ho trovato anch'io su un sito francese quel metodo costruttivo per il CDC con la clip da cartoleria :wink: ).
Secondo me, soprattutto all'inizio, se il morsetto tiene fermi gli ami e il filo scorre sull'imbobinatore sei già a posto. Chiaro che magari le mosche invece di costruirle in 2,5 secondi ci metterai un po' di più e molte, ma molte imprecazioni, ma alla fine avrai sempre la soddisfazione di dire che hai costruito qualcosa con il materiale che avevi a disposizione. Mi prendo certe incaxxature quando non c'è verso di riuscire ad arrotolare ecenetemente una piuma per fare un hackles (svelo un piccolo segreto...anche per quello preferisco non mettere i video nei miei dressing..durerebbero troppo e richiederebbero troppi editor's cut :wink: :wink: :wink: )
Poi con il tempo se ti piace veramente costruire inizi a sostituire una pinza, un annodatore, fino ad arrivare al morsetto e all'attrezzatura completa.
Secondo me inizia con un set di quelli che trovi a pochi soldi sul sito che hai detto...magari, già che hai il feedback di Carlo Alberto, dirigiti verso quel kit...poi fai sempre a tempo a cambiare.
Per ciccio: purtroppo non è sempre vero che chi più spende meno spende...se spendi poco spesso puoi tornare indietro, se spendi tanto poi ti mangi le dita
Ciao!