Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

lucci e pesci di grossa taglia


  • Please log in to reply
19 risposte a questo topic

#1 PescatoreDiTorrente

PescatoreDiTorrente

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 220 Post:
  • LocalitàNessese
  • Tecnica: Spinning / Mosca
  • Provenienza: Lago di Como _Nesso_

Postato 10 November 2008 - 17:26 PM

per pescare lucci o comunque quei tipi di pesce... "grossi" una catana sui 3m e un mulino sui 4000 con un filo 0.45 o trecciato... ( ma il trecciato è più fine di uno 0,45?) c'è sento strani nomi sul diametro di questo trecciato... mi servirebbe un filo buono e resistente però allo stesso tempo vorrei essere sicuro che nn finisca... capito? mi dite qualcosa? ps sono un po leso.. non ho inteso bene come funziona il diametro del trecciato!
Principiante moschista cresce... Esperto delle sue valli... Conosce e rispetta l'ambiente.. e qualche volta prende i pesci... Chi è???

.... lo scoprirete dopo la pubblicità!!! ....

#2 Spinning89

Spinning89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1248 Post:
  • Tecnica: Spinning !!!
  • Provenienza: Rocca Grim

Postato 10 November 2008 - 18:17 PM

A quanto ho capito da quello che hai scritto ho capito che non sai se utilizzare un trecciato o una normale lenza. Tieni presente che la lenza avrà una maggiore elasticità rispetto al trecciato che ne è quasi completamente assente , e a parità di diametro la lenza avrà un carico di rottura inferiore . Tieni presente che con un trecciato in bobina effettuerai lanci più lunghi rispetto alla lenza normale , e se peschi a spinning otterai anche una migliore ferrata e sentirai meglio tutti i movimenti dell' artificiale . Ovviamente se usi il trecciato al posto della lenza ti conviene usare un diametro inferiore, in quanto il trecciato come già detto ha un carico di rottura maggiore . :wink:
Trota fario ... The Best !!!! Sono giunto ad una conclusione... La natura è parte integrante di me stesso...


18 - 10 - 89

#3 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 10 November 2008 - 19:27 PM

Solitamente il diametro della treccia e' infeiore a parita' di resistenza del nylon classico , dunque ecco il motivo per cui si consiglia un trecciato di diametro inferiore rispetto al diametro del nylon con pari portata (resistenza alla rottura) .

In commercio vi son vari modelli di treccia cosi' come di nylon , tutto sta alle nostre esigenze e preferenze , io uso il whilplash crystal e mi son sempre trovato bene con questo , a lucci uno 0.20 da' una bella sicurezza , quando ne son sprovvisto uso il nylon e di misura almeno 0.30 di buona tenuta , poi dipende dalle acque affronate ...
poi sicuro altri avranno differenti esigenze e preferenze che ben ti spiegheranno
Ricorda che la treccia non ha elasticita' cosi' come invece ha il nylon , questa aiuta sopratuto se si e' alle prime "armi" o si ha mal tarato anche la frizione , mentre la treccia con la sua rigidita' se non si e' "un po' preparati" si rischia di perdere il pesce che con una testata improvvisa ci coglie impreparati .
La treccia ci da la maggior sensazione di lavoro del nostro artificiale o esca che sia , ti fa' sentire subito tutto , ma non perdona a differenza del nylon , ad esempio sulla ferrata se la si anticipa troppo con la treccia al 90% la si sbaglia mentre con il nylon grazie all aiuto della sua elasticita' si anno piu' probabilita' di riuscita , certo basta non anticipare troppo ....

Nilon o treccia sempre il cavetto d'acciaio ....
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#4 PescatoreDiTorrente

PescatoreDiTorrente

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 220 Post:
  • LocalitàNessese
  • Tecnica: Spinning / Mosca
  • Provenienza: Lago di Como _Nesso_

Postato 10 November 2008 - 19:59 PM

Quindi per fare traina in barca sul lago a caccia di pescioloni.. ( x modo di dire ) per esempio utilizzerò un trecciato dello 0.20... okok.. e vabbe mulino? 4000? va bene?
Principiante moschista cresce... Esperto delle sue valli... Conosce e rispetta l'ambiente.. e qualche volta prende i pesci... Chi è???

.... lo scoprirete dopo la pubblicità!!! ....

#5 Theos 1°

Theos 1°

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 833 Post:
  • LocalitàDesio
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 10 November 2008 - 20:47 PM

Premetto che io e il trecciato nn abbiamo un buon rapporto di amicizia :lol: cmq nn ho capito che cosa chiedi nello specifico :? da quello che ho capito chiedi cos'è meglio per andare a lucci...io uso lo shimano tecnicum dello 0.30 con la frizione ben tarata in modo da poter contrastare,senza perdere il contatto, del luccio o del pinnuto in generale.
naturalmente ho provato anche la treccia(whilplash sempre del 0.20) ma nn mi ha mai entusiasmato...io ti consiglio di provare sia treccia che monofilo così potrai vedere con quale lenza ti trovi meglio...
vint'ann trà in dal lamber....ed è vero!!!ahahahahaha

#6 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 11 November 2008 - 00:20 AM

se ci sono grossi pess, treccia adeguata e terminale adatto in kevlar o acciaio.

il nylon (lo so, detto da me suona strano...) usalo solo se necessario, es pietre e sassi taglienti ovunque.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#7 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 11 November 2008 - 13:43 PM

se ci sono grossi pess, treccia adeguata e terminale adatto in kevlar o acciaio.

il nylon (lo so, detto da me suona strano...) usalo solo se necessario, es pietre e sassi taglienti ovunque.


Quoto in toto
saluti

The Legend

#8 PescatoreDiTorrente

PescatoreDiTorrente

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 220 Post:
  • LocalitàNessese
  • Tecnica: Spinning / Mosca
  • Provenienza: Lago di Como _Nesso_

Postato 11 November 2008 - 17:21 PM

ma di ke tipo il mulino? c'è 4000? e una canna? che azione? in grammi intendo.. (io pensavo max 40gr)...
Principiante moschista cresce... Esperto delle sue valli... Conosce e rispetta l'ambiente.. e qualche volta prende i pesci... Chi è???

.... lo scoprirete dopo la pubblicità!!! ....

#9 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 11 November 2008 - 18:06 PM

ma di ke tipo il mulino? c'è 4000? e una canna? che azione? in grammi intendo.. (io pensavo max 40gr)...


Mulino 4.000 frizione anteriore preferibilmente , se poi tu preferisci la post va bene lo stesso ne' :) , dato che avrai due bobine una caricala nylon e una a treccia cosi' in base al luogo potrai avere il filo giusto ....

Canna io uso la 15/40 shimano speed master ma ho sempre pronta la 20/50 , azione quella che meglio riesci a gestire tu , io ad esempio preferisco le paraboliche sia col nylon che con la treccia e sopratutto con quest' ultima che essendo rigida la parabolicita' della canna aiuta un po' e perdona gli errorini ....poi stanne sicuro che ci sara' chi preferisce ne piu' ne meno l'azione di punta , e' una questione di gusti , provale entrambe in negozio , prova a far dei falsi lanci , fatti tener fermo il cimino e lavora come se avessi il pess in canna , devi testarla e poi da li bene o male un po' intuirai la tua personale azione ....

Ricorda che le shimano tipo la speed 15/40non riesce effettivamente a gestire i 40 gr al max minno o gomme sui 30/35 e rotanti max 28/30 oltre non lavora bene .......
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#10 PescatoreDiTorrente

PescatoreDiTorrente

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 220 Post:
  • LocalitàNessese
  • Tecnica: Spinning / Mosca
  • Provenienza: Lago di Como _Nesso_

Postato 11 November 2008 - 19:11 PM

in settimana vado e chiedo un po.. mi faccio dare qualche nome e vi chiedo no perchè non voglio spendere giusto da avere una canna che mi tiene i 30gr di rapala ecc... e un mulino un 4000 con un trecciato senza spendere tanto c'è poco... vedo...


illuminazione:

ma se io prendo il trecciato dello 0.18 avrò tanto filo quanto ne ho un imbobinato un nylon dello 0.18?
Principiante moschista cresce... Esperto delle sue valli... Conosce e rispetta l'ambiente.. e qualche volta prende i pesci... Chi è???

.... lo scoprirete dopo la pubblicità!!! ....

#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 12 November 2008 - 14:36 PM

dipende dalla treccia, se e' abbastanza rotonda e con diametri realistici si, se e' tanto a fettuccia decisamente no.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 12 November 2008 - 14:47 PM

in settimana vado e chiedo un po.. mi faccio dare qualche nome e vi chiedo no perchè non voglio spendere giusto da avere una canna che mi tiene i 30gr di rapala ecc... e un mulino un 4000 con un trecciato senza spendere tanto c'è poco... vedo...


illuminazione:

ma se io prendo il trecciato dello 0.18 avrò tanto filo quanto ne ho un imbobinato un nylon dello 0.18?


Solitamente il diametro non e' mai cosi' reale ne' per l'uno ne per l'altro , pero' se cio' fosse e se anche la treccia fosse della stessa sezione (tonda e non appiattita) lo 0.18 e' uguale x tutti e due pero' resta sempre l'incognita che il nyon e' uniforme e rigido mentre la treccia e' piu' malleabile essendo piu' morbida come fibra , dunque io opterei x simili ma non uguali ...vediamo se altri anno delle idee o sanno dirci meglio :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#13 PescatoreDiTorrente

PescatoreDiTorrente

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 220 Post:
  • LocalitàNessese
  • Tecnica: Spinning / Mosca
  • Provenienza: Lago di Como _Nesso_

Postato 12 November 2008 - 20:04 PM

ragazzi sono indeciso tra mulino e canna.. uff... tanto un luccio non lo prenderò mai... quindi pensavo a una inglesa piu mulino del 1000 che va bene.... poi mi piacerebbe una bella canna spinning con un bel mulino del 4000.. ma uffa... mi sa che andrò sull'inglesa.... uffa... bobo... non so che fare... però il discorso sulla treccia mi gusta... volevo chiedere se io prendo una treccia del 0.10 tipo che voi sappiante anche quella meno resistente quanto tiene?
Principiante moschista cresce... Esperto delle sue valli... Conosce e rispetta l'ambiente.. e qualche volta prende i pesci... Chi è???

.... lo scoprirete dopo la pubblicità!!! ....

#14 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 13 November 2008 - 00:01 AM

quella meno robusta evitala, comunque in genere dichiarano dai 5-6 kg in su... dichiarano



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#15 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 13 November 2008 - 10:01 AM

ragazzi sono indeciso tra mulino e canna.. uff... tanto un luccio non lo prenderò mai... quindi pensavo a una inglesa piu mulino del 1000 che va bene.... poi mi piacerebbe una bella canna spinning con un bel mulino del 4000.. ma uffa... mi sa che andrò sull'inglesa.... uffa... bobo... non so che fare... però il discorso sulla treccia mi gusta... volevo chiedere se io prendo una treccia del 0.10 tipo che voi sappiante anche quella meno resistente quanto tiene?


Che salto di programma !!! Dallo spinning all'inglese :? :? :? Comunque per l'inglese prenditi un 2500 che è meglio ; e se hai deciso per l'inglese apri un altro post e lascia perdere il trecciato che per l'inglese è più che inutile.
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#16 PescatoreDiTorrente

PescatoreDiTorrente

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 220 Post:
  • LocalitàNessese
  • Tecnica: Spinning / Mosca
  • Provenienza: Lago di Como _Nesso_

Postato 13 November 2008 - 15:17 PM

leggendo ho addocchiato una canna da spinning che mi gusta assaaiiii.... ditemi un po...EXAGE AX STC SPINNING... cosa mi dite? il prezzo.. più o meno?
Principiante moschista cresce... Esperto delle sue valli... Conosce e rispetta l'ambiente.. e qualche volta prende i pesci... Chi è???

.... lo scoprirete dopo la pubblicità!!! ....

#17 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 13 November 2008 - 16:49 PM

leggendo ho addocchiato una canna da spinning che mi gusta assaaiiii.... ditemi un po...EXAGE AX STC SPINNING... cosa mi dite? il prezzo.. più o meno?


scusa, come mai una ripartita in piu' sezioni????????? :? :roll:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#18 PescatoreDiTorrente

PescatoreDiTorrente

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 220 Post:
  • LocalitàNessese
  • Tecnica: Spinning / Mosca
  • Provenienza: Lago di Como _Nesso_

Postato 13 November 2008 - 16:53 PM

in che senso? io intendevo chiedere se quella canna potesse andare bene per quel tipo di pesca a quei pesci che sono il tema del mio titolo del topic...
Principiante moschista cresce... Esperto delle sue valli... Conosce e rispetta l'ambiente.. e qualche volta prende i pesci... Chi è???

.... lo scoprirete dopo la pubblicità!!! ....

#19 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 14 November 2008 - 22:23 PM

Le STC sono le multi sezioni , si va sempre a prefrire per una miglior azione una due pezzi , le multi sezioni si preferiscon per la comodita' di trasporto tipo bici/moto ove una canna due pezzi a causa della lunghezza maggiore darebbe impedimento e pericolo .
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#20 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 21 November 2008 - 13:11 PM

assolutamente se puoi prendi una 2 sezioni...cmq ricorda che per il trecciato servono anelli "particolari" ma non dovrebbero esserci problemi ormai ci sono su tutte le canne spinning
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi