Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

shimano catana bx telespin


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 El bardabeio

El bardabeio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 298 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vicenza

Postato 08 November 2008 - 17:52 PM

Volevo comperare una shimano catana bx telespin 270MH con potenza 15-40 gr. Innanzitutto volevo sapere se può andare bene per la pesca del luccio e se qualcuno che l' ha provata sa dirmi qual è la sua reale potenza.... riesce davvero a lanciare artificiali da 40gr? sennò potrei prendere anche la 330h con potenza 20-50gr...considerando che pesco soprattutto da riva ma anche, sporadicamente, in barca, quale delle due misure mi consigliate? Naturalmente vorrei anche sapere se è una buona canna oppure no.... scusate per la raffica di domande ma sono davvero disorientato per quanto riguarda questo mio futuro acquisto.... vi linko il sito su cui visionarle: http://www.lamincio.com/nqcontent.cfm?a ... npage=2046
grazie anticipatamente delle risposte...
Nicola 19 anni.
Adriatici flutti, o Brenta! Tarda al poeta d'udir l'incantatrice vostra voce, al cui suono ancor riarda l'ispirazione.....

#2 fishing_monastero

fishing_monastero

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: roma

Postato 08 November 2008 - 18:41 PM

se devi pescare da riva credo sia meglio la 20-50g

#3 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 08 November 2008 - 18:48 PM

Hai qualche motivo per prendere una telescopica?? Comunque però una 330 è difficile da gestire , meglio una 270 20-50 , però nella versione telescopica non c'è , c'è solo nella due pezzi :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#4 El bardabeio

El bardabeio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 298 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vicenza

Postato 09 November 2008 - 15:16 PM

In che senso non è gestibile? E comunque mi servirebbe una telescopica perchè la due pezzi è troppo ingombrante...
Nicola 19 anni.
Adriatici flutti, o Brenta! Tarda al poeta d'udir l'incantatrice vostra voce, al cui suono ancor riarda l'ispirazione.....

#5 El bardabeio

El bardabeio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 298 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vicenza

Postato 09 November 2008 - 15:35 PM

Potrei prendere la 2,70 mt con potenza 15-40 ma io pesco spesso con cucchiaini fino a 30gr e non so se è davvero in grado di gestire esche così pesanti....Vi prego :( :( chi ce l' ha mi illumini su questo mio dubbio attroce!
Nicola 19 anni.
Adriatici flutti, o Brenta! Tarda al poeta d'udir l'incantatrice vostra voce, al cui suono ancor riarda l'ispirazione.....

#6 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 09 November 2008 - 16:25 PM

No, non gestisce bene un artificiale da 30 grammi , al massimo , non in corrente puoi usare un martin da 20 :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#7 El bardabeio

El bardabeio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 298 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vicenza

Postato 09 November 2008 - 16:42 PM

In un negozio ho visto anche la versione 3 mt con potenza 20-50.....questa secondo voi riuscirebbe a gestire un artificiale da 30 gr? :?
Nicola 19 anni.
Adriatici flutti, o Brenta! Tarda al poeta d'udir l'incantatrice vostra voce, al cui suono ancor riarda l'ispirazione.....

#8 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 09 November 2008 - 16:47 PM

Al pelo , ma guarda che è pesante e dopo mezz'ora hai le braccia rotte se non sei abituato a canne lunghe pesanti, inoltre ti penalizza se hai pante in giro
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#9 El bardabeio

El bardabeio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 298 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vicenza

Postato 09 November 2008 - 17:09 PM

Per il peso non dovrebbe essere un problema visto che finora ho sempre pescato con canne in fibra di vetro :D .... Grazie mille della consulenza, adesso devo vagliare meglio i vari modelli e decidere quale acquistare....
Nicola 19 anni.
Adriatici flutti, o Brenta! Tarda al poeta d'udir l'incantatrice vostra voce, al cui suono ancor riarda l'ispirazione.....


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi