Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

mulinello pesca a passata


  • Please log in to reply
17 risposte a questo topic

#1 pesce pescatore

pesce pescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Localitàpeschiera del garda
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: peschiera del garda

Postato 30 October 2008 - 09:17 AM

ciao ragazzi per pescare a passata utilizzo un daiwa 125 m ho provato anche un milo tact ma non mi convince per niente..qulacuno avrebbe da propormi qualche altro modello?

#2 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 30 October 2008 - 13:56 PM

Io personalmente non amo i mulinelli a bobina chiusa, ma per pescare a passata non servono mulinelli dall'alto contenuto prestazionale come nello spinning, io uso un exage2500fa (ma anche a frizione posteriore va bene) un buon mulinello a un costo accessibilissimo.
Se proprio lo vuoi a bobina chiusa aspetta qualcuno che li conosce e li usa
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#3 pesce pescatore

pesce pescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Localitàpeschiera del garda
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: peschiera del garda

Postato 30 October 2008 - 17:56 PM

ok intanto grazie delle info!!!

#4 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 30 October 2008 - 18:07 PM

Una volta erano usati anche per la pesca a bolognese i bobina chiusa ma ora sono quasi esclusivamente presenti nella pesca in torrente... Se proprio ti piace la bobina chiusa rimani su quelli che vanno bene ! Di migliori non ne trovi per il semplice fatto che non sono più richiesti e le ditte ne producono pochissimi modelli ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#5 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 30 October 2008 - 19:10 PM

Io sulla mia Shimano Antares da 8 metri ho montato il mio vecchio e fidato Cardinal 4 della Abu :lol:
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#6 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 31 October 2008 - 00:57 AM

ciao ragazzi per pescare a passata utilizzo un daiwa 125 m ho provato anche un milo tact ma non mi convince per niente..qulacuno avrebbe da propormi qualche altro modello?


credo che,tolto qualche vecchio affezionato, i bobina chiusa non li usi più nessuno o quasi e per consigliarti un modello
servirebbe sapere ciò che vuoi o puoi spendere :wink:
:D ma che canna hai da 125m :D
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#7 pesce pescatore

pesce pescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Localitàpeschiera del garda
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: peschiera del garda

Postato 31 October 2008 - 14:04 PM

sinceramente nella zona dove pesco io a passata si usa solo bobina chiusa...comodità imbattibile!!!cmq grazie per i consigli abu daiwa e milo fanno cuoni modelli a bobina chiusa! cmq la canna è una speedmaster 7m con daiwa 125m

#8 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 31 October 2008 - 14:33 PM

sinceramente nella zona dove pesco io a passata si usa solo bobina chiusa...comodità imbattibile!!!cmq grazie per i consigli abu daiwa e milo fanno cuoni modelli a bobina chiusa! cmq la canna è una speedmaster 7m con daiwa 125m


ti posso chiedere perchè dove peschi te è necessario al bobina chiusa? quali vantaggi ti porta per affermare imbattibile?
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#9 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 06 November 2008 - 17:51 PM

sinceramente nella zona dove pesco io a passata si usa solo bobina chiusa...comodità imbattibile!!!cmq grazie per i consigli abu daiwa e milo fanno cuoni modelli a bobina chiusa! cmq la canna è una speedmaster 7m con daiwa 125m



:? mi dici dove pescano quelli con il bobina chiusa che voglio vederli????...ciao gabri

#10 gabripistoia

gabripistoia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 652 Post:
  • Localitàpistoia

Postato 06 November 2008 - 20:15 PM

degli ottimi mulinelli che ho provato sono il TUBERTINI VERTIGO e il RYOBI ZAUBER ottimi mulinelli al costo molto abbordabile sono a bobina larga da diametro di 56mm hanno un ottimo imbobinamento
APD FIRENZE COLMIC!!!!!!!!!

detto anche CARASSIFABBRI

20 anni

#11 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 07 November 2008 - 10:46 AM

Per la pesca alla passata uno shimano katana x me è + che sufficiente,il mulinello viene usato solo in caso di grosse catture visto che la bolo viene usata come una fissa,infatti fare la trattenuta in corrente con 20 metri di filo in giro è molto difficile :D
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#12 matteox8a

matteox8a

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • LocalitàArzignano (VI)
  • Tecnica: passata/tocco
  • Provenienza: vicenza

Postato 07 November 2008 - 10:52 AM

io posseggo un daiwa 80xe a bobina coperta, e devo dire che mi trovo molto bene, lo uso su una teleregolabile artico epoca at901 da 6mt. I vantaggi a mio parere sono la facilità di sgancio e aggancio della lenza madre tramite l'apposita leva, e poi in torrente non serve avere troppi metri di lenza...una volta che si è regolata la frizione a proprio piacere, non si deve più fare conto della presenza dell'archetto che ogni tanto ostacola un pò l'operazione nel tenere la lenza in mano al momento di sentire la trota che mangia...2 giri di mulinello e il filo in eccesso è recuperato. Io perosnalmente lo uso anche nei lagnetti per lo spinning a breve distanza, dà una indubbia velocità nella fase di preparazione di lancio...si può fare tutto con una mano.
pescatore della domenica che a volte c'azzecca

#13 ajeje111

ajeje111

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2041 Post:
  • Localitàbassa bresciana (BS)

Postato 07 November 2008 - 11:30 AM

sinceramente nella zona dove pesco io a passata si usa solo bobina chiusa...comodità imbattibile!!!cmq grazie per i consigli abu daiwa e milo fanno cuoni modelli a bobina chiusa! cmq la canna è una speedmaster 7m con daiwa 125m



:? mi dici dove pescano quelli con il bobina chiusa che voglio vederli????...ciao gabri


io uso il crack... :D :D
-----------------------------------------------
Bochele?
nnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn
(per chi non l'ha capito trentatreenne...)

#14 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 07 November 2008 - 18:50 PM

sinceramente nella zona dove pesco io a passata si usa solo bobina chiusa...comodità imbattibile!!!cmq grazie per i consigli abu daiwa e milo fanno cuoni modelli a bobina chiusa! cmq la canna è una speedmaster 7m con daiwa 125m



:? mi dici dove pescano quelli con il bobina chiusa che voglio vederli????...ciao gabri


io uso il crack... :D :D


Esistono ancora o è un cimelio??
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#15 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 08 November 2008 - 03:32 AM

sinceramente nella zona dove pesco io a passata si usa solo bobina chiusa...comodità imbattibile!!!cmq grazie per i consigli abu daiwa e milo fanno cuoni modelli a bobina chiusa! cmq la canna è una speedmaster 7m con daiwa 125m



:? mi dici dove pescano quelli con il bobina chiusa che voglio vederli????...ciao gabri


io uso il crack... :D :D


Esistono ancora o è un cimelio??


no no :D è che ha fatto propio crack :lol: :lol: :lol:
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#16 matteox8a

matteox8a

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • LocalitàArzignano (VI)
  • Tecnica: passata/tocco
  • Provenienza: vicenza

Postato 08 November 2008 - 09:31 AM

esistono ancora i bobina chiusa, in quasi tutti i negozi di pesca che ho visitato dalle mie parti ne ho trovati...i più diffusi sono i daiwa, ma ce ne sono anche della mitchell.
Luoghi di pesca dove puoi trovare pescatori con mulini a bobina coperta non saprei indicartene.
Da me ho visto solo me stesso (al momento) con questo attrezzo
pescatore della domenica che a volte c'azzecca

#17 giacopesca

giacopesca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 559 Post:
  • Localitàfucecchio(fi)

Postato 13 November 2008 - 18:05 PM

ma che vantaggi porta il mulino a bobina chiusa? :?

#18 matteox8a

matteox8a

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • LocalitàArzignano (VI)
  • Tecnica: passata/tocco
  • Provenienza: vicenza

Postato 14 November 2008 - 12:54 PM

I vantaggi a mio parere sono la facilità di sgancio e aggancio della lenza madre tramite l'apposita leva, e poi in torrente non serve avere troppi metri di lenza...una volta che si è regolata la frizione a proprio piacere, non si deve più fare conto della presenza dell'archetto che ogni tanto ostacola un pò l'operazione nel tenere la lenza in mano al momento di sentire la trota che mangia...2 giri di mulinello e il filo in eccesso è recuperato. Io perosnalmente lo uso anche nei lagnetti per lo spinning a breve distanza, dà una indubbia velocità nella fase di preparazione di lancio...si può fare tutto con una mano.
pescatore della domenica che a volte c'azzecca


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi