PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 26 October 2008 - 19:57 PM
Postato 28 October 2008 - 14:49 PM
Postato 28 October 2008 - 19:35 PM
Postato 29 October 2008 - 07:06 AM
Postato 29 October 2008 - 07:28 AM
allora sei nel forum sbagliato...
Postato 30 October 2008 - 13:37 PM
Postato 05 November 2008 - 02:25 AM
Postato 05 November 2008 - 08:29 AM
allora, ti sei preoccupao tanto più della frase "allora sei nel forum sbagliato..." invece di rispondere a 4 semplici domande che ti ho fatto, se vuoi essere aiutato devi anche essere un po' più preciso, mi spiego:
1-Inutile chiedere con cosa pasturare se in partenza puoi paurare solo con mais
2-peschi con gallegiante o a fondo?
3-peschi con amo immerso nell'esca, con punta affiorante o con amo scoperto?
4-Com'è la vegetazione circostante? ci sono alberi da frutto nei dintorni?
5-Il fondo dove peschi è sabbioso, ghiaioso, argilloso, ci sono alghe? profondità?
Altrimenti non possiamo dirti come e magari anche dove posare l'esca, a volte basta una posa fatta bene senza pasturare questo voglio dirti.
Saluti
Postato 14 November 2008 - 10:20 AM
Postato 14 November 2008 - 13:36 PM
Postato 14 November 2008 - 17:09 PM
Postato 14 November 2008 - 17:36 PM
Ahahhahaa....allora anche te d'inverno nn perdi il vizio....anche se poco...ma c'hai semrpe da ridire!
![]()
![]()
![]()
Per adesso come dicono molti...."nessuno di tutti i carpisti ha sviluppato branchie o pinne...(tu ne hai per caso?) Quindi credo che per quanto riguarda le teorie...possa esser valida la tua quanto la mia"..mi dispiace solo che questa volta nn ti sei reso conto che ho semplicemente riportato i consigli di un noto carpista che è credo ormai 10 anni che ha le mani in pasta nel CF..e ti posso dire che seguendoli ho già avuto discreti riscontri positivi. In laghi dove l'inverno passato nn c'era modo di tirare furoi nulla...ho iniziato a fare una pasturazione da 1 mese circa..e ti posso assicurare che le catture si riescono ad avere quest'anno...forse saranno diventate "sceme" tutte le carpe...ma io credo sia +ttosto merito della presenza di cibo in quella zona del lago..Poi ognuno segue la sua strada....il bello è anche questo..
Ciao diegooo
ma io credo sia +ttosto merito della presenza di cibo in quella zona del lago..Poi ognuno segue la sua strada....il bello è anche questo..
Postato 14 November 2008 - 18:42 PM
Postato 14 November 2008 - 19:44 PM
Credo di nn esser stato categorico...ho specificato molto bene che tutto quello che scrivevo veniva solo dalle esperienze fatte..Poi per quanto riguarda autunno/inverno non è colpa mia se qua già da 1 mese nn ha fatto altro che piovere e portare le temperature a 10 gradi meno del solito...Anche se nn è gennaio ho preferito portarmi avanti con "il lavoro".
Per il non seguire i consigli o i pareri di persone che praticano CF da una vita nn posso dirti nulla..si vede che sei nato "imparato"..io nn avendo questa fortuna cerco, quando necessario, di far tesoro di quello che altri hanno già provato sulla propria pelle..e quando vedo che i consigli sono buoni e utili, ho piacere nel condividerli con altri che si son trovati nella mia stessa situazione..Per quanto riguarda il CF...come dicesti tu...io nn lo pratico..."fai solo pesca alla carpa con galleggiante"
Buon week endddddd a tuttiiii
Postato 14 November 2008 - 20:57 PM
Postato 04 December 2008 - 17:38 PM
Postato 04 December 2008 - 17:40 PM
Quoto in totoE' passato un po di tempo, ma se posso dico la mia su alcuni punti... non mi attaccate però!
![]()
Riguardo la teoria che le carpe nel periodo freddo mangiano poco perchè si muovono poco, sono parzialmente daccordo, credo che mangino poco per tanti motivi, non essendo in grado di regolare la loro temperatura corporea, il freddo rallenta il metabolismo e rende più difficile la digestione.
Solitamente io cerco le buche profonde, o le rive vicino ad erbai e canneti ma solo se profonde...
Credo che bisogna cercarle dove la temperatura è più mite, se una riva è poco profonda l'acqua avrà sicuramente una temperatura inferiore all'acqua di una buca profonda.
Molti saranno contrari a queste mie affermazioni, ma è la mia opinione, e mi farebbe piacere discuterla con voi.
Per gli altri argomenti, cosa usare e con cosa pasturare, credo siano già stati chiariti, mi sembra di aver capito che può usare solo mais...
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi