Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Bass canna finesse


  • Please log in to reply
2 risposte a questo topic

#1 jakko

jakko

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:

Postato 22 October 2008 - 18:21 PM

Ciao a tutti, volevo un vostro consiglio sulla canna per pescare finesse (diciamo in senso lato, quindi cut tail ma anche con gomma non piombata di un certo peso tipo senko d 5).
Per ora uso una avid in 2 pezzi 6,6 3/16 - 5/8 e mi trovo abbastanza bene. Visto che la pesca che faccio è spesso a ridosso (o sopra) di erbai sommersi ho paura che in caso di black particolarmente potente potrei avere difficoltà a forzarlo. Che ne pensate? visto che sto pensando ad acquistare una nuova canna sempre finesse (e sempre in senso lato) qualche consiglio (range di spesa tipo la avid o anche qualcosina di più)? avevo anche pensasto alla avid identica a quella che ho ma monopezzo, magari è un po più rigida. come mulino uso un technium 2500 con cui mi trovo bene.

Ho anche una daiwa bass titanium.

che ne dite del casting finesse o poco piombato? sono abbastanza nuovo al casting e al momento ho una premier 6,6 fino ad 1 oncia (con revo slx) con cui mi sto abituando a lanciare (con ovvie difficoltà iniziale, grandi incasinamenti col filo e gittate non troppo lunghe, ma credo che queste ultime siano causate dalla regolazione dei freni; non avendo ancora sensibilità sul pollicione, infatti, tendo a tenere il freno abbastanza chiuso) e che uso con gomma abbastanza piombata. non vi nascondo che mi affascina molto il casting e quindi mi piacerebbe pescare leggero anche così (d'altra parte mi piace molto pescare spiombato ed è la tecnica che uso maggiormente) anche se so bene che all'inzio sarà molto dura (come mulino per esche leggere mi hanno consigliato pinnacle inertia).

grazie per i vostri consigli

#2 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 22 October 2008 - 20:41 PM

mah, per me casting e finesse sono 2 cose agli antipodi, però i gusti sono gusti :wink:
No sponsor, no lies
 

#3 kama

kama

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 165 Post:
  • Localitàrufina

Postato 21 November 2008 - 11:41 AM

che ne dite del casting finesse o poco piombato? sono abbastanza nuovo al casting e al momento ho una premier 6,6 fino ad 1 oncia (con revo slx) con cui mi sto abituando a lanciare (con ovvie difficoltà iniziale, grandi incasinamenti col filo e gittate non troppo lunghe, ma credo che queste ultime siano causate dalla regolazione dei freni; non avendo ancora sensibilità sul pollicione, infatti, tendo a tenere il freno abbastanza chiuso) e che uso con gomma abbastanza piombata. non vi nascondo che mi affascina molto il casting e quindi mi piacerebbe pescare leggero anche così (d'altra parte mi piace molto pescare spiombato ed è la tecnica che uso maggiormente) anche se so bene che all'inzio sarà molto dura (come mulino per esche leggere mi hanno consigliato pinnacle inertia).

grazie per i vostri consigli[/quote]


riguardo al casting per la pesca spiombata o comunque esche non superiori ai 15gr ci sto provando anch'io....e anche io sono agli inizi...però posso dirti che secondo me anche se il casting è nato per esche pesanti ci si può pescare anche con esche leggere sotto i 15gr appunto...conta che io un seno da 4" lo lancio anche a 20-25 m e credo che si a una distanza sufficiente!!....(certo che con lo spinning arrivo a 30 35m)...tanto la maggior parte dei lanci la fai entro 10m con i lanci a "pendolo".....poi penso inoltre che per pescarci nello sporco il casting"finesse" si meglio di uno spinning finesse....insomma è una tecnica strana e un'pò contro senso se si pensa al casting=esca pessante....ma la pesca è bella anche perchè si sperimentano sempre cose nuove...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi