Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

cerco consgli su attrezzatura per carpfishing


19 risposte a questo topic

#1 Renato

Renato

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Localitàpontecorvo
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: pontecorvo

Postato 21 October 2008 - 18:58 PM

salve a tutti gli utenti di questo forum vorrei se possibli qualche consiglio su questi kit da carpfishing.

il primo.Ecco il tri kit,l' espansione del famosissimo Carp Duo sempre con piu vantaggi e sempre con più rapporto qualita prezzo! Kit composto da 3 canne Carp Fishing Shimano Alivio 2009 CX 12 piedi + 3 Mulinelli Zebco Viper 865DC + 1 Milo Rod Pod Globe completo di appoggiacanne e swingers + 3 Avvisatori Acustici Fishcon con doppia presa + 4 Piombi Casting + 3 Milo Beck Leads + 3 Montature Quantum + 1 Bobina filo extraforce 1000 mt. + 1 Fodero M class 12 piedi + 1 busta di boiles linea Perfection 100% by Pianeta Pesca. OFFERTA VALIDA SOLO FINO AD ESAURIMENTO SCORTE!
343,00 €

il secondo.Kit COMPLETE Carp composto da elementi di qualità. Kit COMPLETO per il carpista gia avviato. Composto da: 2 Canne Shimano Alivio 2009 CX 12" + 2 Mulinelli ZebcoViper 865DC + Milo ROD POD Globe completo di appoggiacanne e swingers + 2 Avvisatori acustici con doppia presa per avvisatori visivi illuminati e centralina + 4 Piombi Casting + 2 Beck Leeds + 3 montature Quantum + 1 Bobina filo extraforce 1000 mt + FODERO M CLASS 12" + 1 Kg BOILES SERIE PERFECTION 100%.
255,00 €

vorrei sapere se i materiali sono buoni,canne,mulinelli (metri filo tipo 0.50) se scorrono bene x lance lontani ecc..
vi ringrazio in anticipo a tutti..

#2 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 21 October 2008 - 20:30 PM

Ciao ti o spostato nella sezione dedicata la tua richiesta , qua' i ragazzi sapranno darti sicuramente un aiuto :wink:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#3 Renato

Renato

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Localitàpontecorvo
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: pontecorvo

Postato 21 October 2008 - 20:37 PM

ti ringrazio speriamo ke qualcuno saprà rispondermi..grazie ancora e scusa ma sono nuovo e non so dove mettere le mani..ciao

#4 dromar86

dromar86

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • LocalitàSanguinetto (VR)
  • Tecnica: Carp Fishing
  • Provenienza: Sanguinetto

Postato 22 October 2008 - 03:05 AM

Se vuoi un consiglio personale, evita di prendere quei kit già pronti che ti propongono.
Altra cosa, non tralasciare la qualità delle canne e dei mulinelli, fai una spesa fatta bene subito almeno per quelli.
Io sono partito così, ho preso materiale discreto ma per quanto riguarda canne e mulinelli ho fatto la spesa giusta, anche perchè se ti si "incolla" all'amo una bestia di 15 kg, ti assicuro che non è facile tirarla su.
Quando ho iniziato ho preso:
Discovery pro pod kkarp, prezzo/ qualità molto vantaggioso, inoltre a me lo hanno spedito con 2 set di buzzbars, quello da 3 incluso nella vendita e un set da 4 in omaggio, inoltre questo pod essendo in alluminio e totalmente smontabile/estendibile occupa poco spazio ed è leggero da trasportare. 90 euro.
Euroswinger fox, inutile dire che questo è un centone speso bene, secondo me i migliori in commercio.
Canne da pesca Fox Warrior ES 13ft, 3,25 lbs, costano un centone l'una ma valgono il prezzo, sabato notte ho tirato su una 10 kg come fosse un'alborella. 100 euro l'una
Mulinelli Abu Garcia Cardinal C105 FR 5000, chiaramente qui sono andato a risparmio, considera che un buon mulinello da CF deve portare almeno 300m di monofilo da 0,35, quindi stai su un 7-8000 come misura, specialmente se vuoi andare a pescare in laghi dove devi percorrere lunghe distanze, chiaramente non puoi nemmeno far giù tutta la bobina del mulo o ti ritrovi senza filo se la bestia chiama libertà e ti parte come razzo. Assicurati che abbiano il baitrunner, cmq anche un 5000 non è male, io monto un monofluorocarbon da 0,33 e me ne tiene 300 metri il mulo. 40 euro l'uno circa
Poggiacanna posteriori puoi prendere quelli che ti pare, non hanno molta rilevanza. io uso i prologic butt klinger. 7 euro la coppia.
Segnalatori acustici rigorosamente dotati di centralina e in cofanetto, un set da 3 sei sui 200 euro, qui dipende da te, se hai necessità come me della centralina oppure se preferisci domire a 5 metri dalle canne, io personalmente dormo nel furgone con la stufa d'inverno e preferisco avere la centralina poichè sono a circa 50 metri dalle canne dove pesco abitualmente. i miei li ho pagati 109 euro sono di sottomarca ma funzionano bene, centralina con portata 100 metri. dai 75 ai 400 euro, a secoda della marca e del tipo.
manca qualcosa?
minuteria varia, considera che avrai bisogno di moltissima minuteria e ti partiranno parecchi soldi solo in quella, io personalmente ti consiglio prima di tutto una buona collezione di ami, di trecciati da terminali, di clips, di piombi di vario peso e forma.
o all'inizio ho preso: ago per boilies, trapano per boilies, ago per stringer, 6 tipi di ami diversi (impareai a capire perchè facendo i vari rigs), 3 tipi di tracciati da terminale, girelle, clips, tubicini in gomma termorestringenti, affondafilo (importantissimi) e altra minuteria varia che non sto ad elencarti perchè non credo ti servirà agli inizi.
Breve riassunto spese:
pod 90 euri
Swinger 105 euri
canne 300 euro
mulinelli 120 euro
poggiacanne (x4) 15 euro
segnalatori acustici x3 con centr. 109 euro
minuteria varia... facciamo 100 euro stando sul largo
1000 metri di monofluorocarbon 0.33, 90 euri
totale 929 euri.

questa è una spesa secondo me discreta, chiaramente poi sta a te decidere se prendere roba più o meno costosa/qualitativa, è chiaro che se prendi uno skypod fox spendi 400 euro.
Saluti
Anni 23
Angler home edition, capottatore professional.

#5 Renato

Renato

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Localitàpontecorvo
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: pontecorvo

Postato 22 October 2008 - 09:04 AM

ti ringrazie per la spiegazione sei stato molto chiaro provvedero subito cerco di prendere almeno canne e mulinelli ottimi come mi hai detto..

grazie ancora per il consiglio sei stato davvero chiaro in tutto...

#6 Renato

Renato

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Localitàpontecorvo
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: pontecorvo

Postato 22 October 2008 - 10:09 AM

ciao potresti alencarmi tutto il materiale che mi serve per favore perchè ancora non conosco le marche e i prodotti.

un elnco tipo questo

canne: fox ec..

ec..

grazie in anticipo

#7 sacchi75

sacchi75

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:

Postato 23 October 2008 - 10:01 AM

io ti dico la mia spesa iniziale:
- canne : 3 berkley b4 3lbs , 46x3= 138€
- mulini: 3 fox fs 10000e= 83x3= 249€
-pod fox horizont usato completo di microswinger e appoggia canna (tutto fox) = 75€
- segnalatori= zebco 16,90x3 = 51€
- guadino kkarp= 27€
- sacca kkarp= 9€
-cobra rangmaster= 14.5€
totale 563€

mancano fili terminali piombi e tutto quel che serve!!! da non sottovalutare come costo:

mt. 1000 di filo diam. 40 almeno 25€
shock leader 15€
fili per terminali 40€
ami 12€
piombi 15€
affonda filo (6) 14€
ago e stopper 12€
pva vari 15€
tubettini elicotteri o clips 15€
materassino di slamatura 25€
bilancia 15€
lampada frontale 18€
221€

poi c'e' la buffetteria indispensabile:
- porta termianli 10€
- borsa porta minuteria varia 45€
55€

non mettiamo gli articoli da camping tipo sedie tende...ecc....

totale 563+221+55= 839€

e nota che ho preso pod scimiette usati....e guadino materassino ecc. di qualita' bassa...

#8 Renato

Renato

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Localitàpontecorvo
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: pontecorvo

Postato 23 October 2008 - 10:24 AM

ti ringrazio sei stato molto chiaro e disponibile..chiedo scusa per tutte queste domande ma siccome sono all'inizio non so davvero dove mettere mani è capace che prenderei cose scadenti e poi me ne pentire per fortuna che ci siete voi..grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

#9 Renato

Renato

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Localitàpontecorvo
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: pontecorvo

Postato 23 October 2008 - 10:37 AM

dimenticavo una cosa lo so che sono scocciante ma vorreri sapere come si fa una montatura carpfishing partendo dall'iinserimento del pionbo fino all'amo...grazie in anticipo a tutti

#10 simodfilter

simodfilter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • Localitàmonsummano terme

Postato 23 October 2008 - 11:16 AM

http://www.pescanetw...hp?f=14&t=19569 :wink:

#11 Renato

Renato

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Localitàpontecorvo
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: pontecorvo

Postato 23 October 2008 - 11:43 AM

grazie davvero utili e molto chiari.

#12 marcoblu

marcoblu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 427 Post:
  • LocalitàMilano est
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: Milano est

Postato 24 October 2008 - 09:08 AM

L'inizio è sempre un po complicato.... In bocca al lupo!!!

#13 Renato

Renato

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Localitàpontecorvo
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: pontecorvo

Postato 25 October 2008 - 09:55 AM

sapreste dirmi qualche negozio su internet oppure nella provincia di frosinone ben fornito carpfishing?
non riesco a trovare quasi niente perchè ad esempio un sito ha tanta robetta ma la vende a prezzi veramente esagerati altri invece non hanno niente..aiutatemiiiiiii

grazie in anticipo

#14 dromar86

dromar86

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • LocalitàSanguinetto (VR)
  • Tecnica: Carp Fishing
  • Provenienza: Sanguinetto

Postato 29 October 2008 - 06:46 AM

www.lamincio.it li trovi anche tutto quello che ho comprato ioe comunque trovi solo le migliori marche.
Come consiglio personale, visto che mi hai chiesto per le canne e i mulinelli, Fox chiaramente paghi il marchio, ma almeno vai sul sicuro, e per esperienza personale ti dico che con una fox warrior da 3,25lb da 13 piedi, ho tirato su una 10kg come fosse una scardola, cosa importante ti devi fidare delle canne che hai, conoscerne i limiti di trazione e non aver paura di tirarle fino a quel limite.

Per le montature, per iniziare ti consiglio un semplice "hair stiff rig" con "nodo senza nodo" e amo da 2, è ideale sia per terminali affondanti, pop up e critici, in quanto regoli tu la posizione del capello sul gambo dell'amo.
Per gli inizi, evita di usare montature complesse, attieniti al semplice e vedrai che otterrai cmq buoni risultati, con l'esperienza poi verranno anche le cose più complesse.
Ricordati che il carp fishing non è come la metematica, il CF è proprio un'opinione, io ho visto terminali di tutti i tipi, anche non standard studiati seguendo regole ben precise e pesando con bilancina elettronica perfino l'amo e il filo, tutti micidiali chiaramente.
Ultimo consiglio, trovati un bell'esperto disponibile e appassionato con il quale uscire le prime volte, che possa insegnarti, alla fine il CF è solo il terminale, è quello che se fatto bene non lascia scampo fin dalla prima mangiata, non esiste che un terminale fatto bene si lasci prendere in bocca e risputare senza agganciare.
Saluti
Anni 23
Angler home edition, capottatore professional.

#15 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 29 October 2008 - 07:25 AM

..... alla fine il CF è solo il terminale, è quello che se fatto bene non lascia scampo fin dalla prima mangiata, non esiste che un terminale fatto bene si lasci prendere in bocca e risputare senza agganciare......
Saluti



non ti sembra enormemente riduttivo la tua definizione di cf? :?
metti un terminale senza esca e vediamo se fai cf oppure calalo nel posto sbagliato e vediamo se fai cf :D
scusami ma non condivido la tua frase anche perche' io fino ad ora ho usato solo terminali semplici e sicuramente senza pesarli ..... forse un giorno arrivero' anch'io a pesarli ma non sono convinto ..... ola
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#16 marcoblu

marcoblu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 427 Post:
  • LocalitàMilano est
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: Milano est

Postato 30 October 2008 - 16:56 PM

..... alla fine il CF è solo il terminale, è quello che se fatto bene non lascia scampo fin dalla prima mangiata, non esiste che un terminale fatto bene si lasci prendere in bocca e risputare senza agganciare......
Saluti



non ti sembra enormemente riduttivo la tua definizione di cf? :?
metti un terminale senza esca e vediamo se fai cf oppure calalo nel posto sbagliato e vediamo se fai cf :D
scusami ma non condivido la tua frase anche perche' io fino ad ora ho usato solo terminali semplici e sicuramente senza pesarli ..... forse un giorno arrivero' anch'io a pesarli ma non sono convinto ..... ola


Quoto, secondo me il terminale è uno dei tanti fattori che determinano la definizione di CF. Credo che per essere carpista serva ben altro che saper fare un buon terminale.

L'espressione di dromar86:" ...alla fine il CF è solo il terminale" :sauer: , la disapprovo pienamente.

#17 dromar86

dromar86

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • LocalitàSanguinetto (VR)
  • Tecnica: Carp Fishing
  • Provenienza: Sanguinetto

Postato 05 November 2008 - 02:17 AM

Non spariamo baggianate pls, è ovvio che un terminale non fa il carpista, ma come potete voi insegnare ad una persona a guidare se prima non gli si spiega cos'è un'auto?
mi spiego meglio: vogliamo insegnargli a fare le boilies, le tecniche di pasturazione, come cuocere le granaglie, tipo di piombo e lenza da utilizare in determinate situazioni senza insegnargli che prima di tutto, che se non c'è il terminale fatto bene non si conclude nulla?

r1diego, tu sarai esperto finchè vuoi, ma il carp fishing è nato perchè un bel giorno un xxxx inglese ha inventato l'hair rig. Prima si usava si la boilies, ma con amo immerso nell'esca con punta affiorante detto anche side hooking, il carp fishing è stato definito come tale dal momento in cui è nato l'innesco definito hair rig per il caratteristico capello adibito all'esca. Leggilo a questo link:
*********************************(Vietato dal regolamento)
E ripeto che questa affermazione è anche riportata in molti altri siti/forum nonchè libri e riviste sulla storia del CF.
Quindi il carpfishing è l'hair rig, successivamente sono state introdotte varianti sull'hair rig, sui mix per boilies e quant'altro di immaginabile.
Poi ognuno è libero di pensare ciò che vuole, ma è un dato di fatto che il carp fishing è nato con l'avvento dell'hair rig, tutto quello a cui ti riferisci tu veniva già usato prima della sua nascita.
Perchè sempre come spiegato nel link che ti ho dato, anche prima dell'ahir rig si utilizzavano boilies, ossia esche bollite.
Poi non stiamo a parlare del posto e delle condizioni atmosferiche che quelle riguardano tutti i tipi di pesca e che ogni tecnica affronta diversamente il posto e il clima si sa.
Anni 23
Angler home edition, capottatore professional.

#18 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 05 November 2008 - 09:07 AM

Non spariamo baggianate pls, è ovvio che un terminale non fa il carpista, ma come potete voi insegnare ad una persona a guidare se prima non gli si spiega cos'è un'auto?
mi spiego meglio: vogliamo insegnargli a fare le boilies, le tecniche di pasturazione, come cuocere le granaglie, tipo di piombo e lenza da utilizare in determinate situazioni senza insegnargli che prima di tutto, che se non c'è il terminale fatto bene non si conclude nulla?.


se dire la propria opinione deve essere per forza un SPARARE BAGIANATE allora e' meglio stare zitti e far parlare persone colte e navigati come sembri te :wink:
mi sembra di essermi rivolto a te con forma educata e per discutere su tale quesito ma in cambio non ho avuto lo stesso trattamento :D ma non me la prendo anzi.......
io non ho detto che il terminale fa il carpista MA CHE IL CARPFISHING NON SI RIDUCE AD UN SEMPLICE TERMINALE O ALLA SOLA COSTRUZIONE DELLO STESSO :wink:

r1diego, tu sarai esperto finchè vuoi, ma il carp fishing è nato perchè un bel giorno un xxxx inglese ha inventato l'hair rig. Prima si usava si la boilies, ma con amo immerso nell'esca con punta affiorante detto anche side hooking, il carp fishing è stato definito come tale dal momento in cui è nato l'innesco definito hair rig per il caratteristico capello adibito all'esca. Leggilo a questo link:
****************************************************vietato dal regolamento
E ripeto che questa affermazione è anche riportata in molti altri siti/forum nonchè libri e riviste sulla storia del CF.
Quindi il carpfishing è l'hair rig, successivamente sono state introdotte varianti sull'hair rig, sui mix per boilies e quant'altro di immaginabile.
Poi ognuno è libero di pensare ciò che vuole, ma è un dato di fatto che il carp fishing è nato con l'avvento dell'hair rig, tutto quello a cui ti riferisci tu veniva già usato prima della sua nascita.
Perchè sempre come spiegato nel link che ti ho dato, anche prima dell'ahir rig si utilizzavano boilies, ossia esche bollite.
Poi non stiamo a parlare del posto e delle condizioni atmosferiche che quelle riguardano tutti i tipi di pesca e che ogni tecnica affronta diversamente il posto e il clima si sa.


qua ti sbagli di grosso :D
io sono molto fortunato e non un esperto infatti se guardi e leggi le mie risposte sono molto limitate, se una cosa non l'ho provata di persona difficilmente ne do una mia opinione o giudizio
e in 2 soli anni di pesca la vedo dura essere esperti :wink:
pero' qualche soddisfazione me la sono tolta :wink:
ti spiego:
io il cf lo vivo e quindi mi permetterai di avere una visione diversa del CF dal solo terminale
e come tutte le cose anche il cf si evolve e per come la vivo io (ripeto) non si riduce alla sola costruzione del terminale

per esempio ormai il carpista e' catalogato non come quello che va a carpe (carparo, pescatore di carpe) ma colui che fa cf e che ha rispetto dell'ambiente e che ha un etica e che la rispetta :wink:

quindi se vuoi parlare di carpfishing ti devi un po aggiornare e magari anche viverlo come e' ormai diventato
se invece vuoi parlare di pescatori di carpe allora HAI RAGIONE ma l'educazione deve rimanere lo stesso :wink:

p.s.
dimenticavo
io leggo poco riviste o altro, se lo faccio lo faccio per passatempo, perche' tendenzialmente su questo argomento non do importanza a degli scritti ma do piu' importanza alla mia esperienza o alla contemporaneita' :wink:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#19 dromar86

dromar86

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • LocalitàSanguinetto (VR)
  • Tecnica: Carp Fishing
  • Provenienza: Sanguinetto

Postato 07 November 2008 - 06:25 AM

well, perfettamente ragione, non intendevo mancarti di rispetto comunque, e ti sostengo nel fatto che il carpista al giorno d'oggi non è colui che va a "gobbi" ma quella persona che oltre a pescare seguendo un certo stile, si preoccupa anche di ciò che gli sta attorno e cerca di goderselo al meglio avendone cura e senza rovinarlo.

Il discorso però era partito dal fatto che io sostenevo il CF essere il solo terminale, ma qui ci siamo capiti male, allora, come già scritto il CF è statop definito come tale dopo l'avvenuta dell'hair rig, cioè quel terminale che ha rivoluzionato la pesca alla carpa, quello che intendevo dirvi io è che alla base del CF c'è il terminale, ossia, possiamo fare CF anche senza il pod, i segnalatori la tenda ecc, ma non senza il terminale, o meglio ci possiamo provare con un terminale diverso ma i risultati sarebbero alquanto diversi.

Se non sono stato ancora abbastanza chiaro, chiedi e cercherò di essere ancora più chiaro.

Ciao
Anni 23
Angler home edition, capottatore professional.

#20 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 07 November 2008 - 08:17 AM

Il discorso però era partito dal fatto che io sostenevo il CF essere il solo terminale, ma qui ci siamo capiti male, allora, come già scritto il CF è statop definito come tale dopo l'avvenuta dell'hair rig, cioè quel terminale che ha rivoluzionato la pesca alla carpa, quello che intendevo dirvi io è che alla base del CF c'è il terminale, ossia, possiamo fare CF anche senza il pod, i segnalatori la tenda ecc, ma non senza il terminale, o meglio ci possiamo provare con un terminale diverso ma i risultati sarebbero alquanto diversi.



chiaro e perfetto :gott: :gott: :wink: insomma :2thumbs: :2thumbs:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com



Rispondi



  

1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi