Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Cos'è????


  • Please log in to reply
20 risposte a questo topic

#1 minosat

minosat

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • LocalitàProvincia di Caserta

Postato 14 March 2006 - 20:23 PM

Ho pescato questo pesce oggi in un torrente dove vado a trote, non sono molto esperto, di che pesce si tratta? è commestibile?

Grazie 8)

http://www.images-hosting.com/show.php? ... 87-cav.jpg

#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 14 March 2006 - 23:05 PM

da quello che vedo e' un cavedano, c'e' chi lo mangia ma non e' proprio il top... piu' che altro e' molto apprezzato per la sua intelligenza e non e' proprio facilissimo prenderli, complimenti!!! mi pare anche bello grossetto :)

e' apprezzato come pesce sportivo per la sua combattivita' (anche se e' meno forte di altri pesci) e soprattutto proprio per la sua furbizia proverbiale; resiste pochissimo fuori dall'acqua, per cui se non lo mangi rilascialo subito. come l'hai preso e con cosa? raccontaci...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 Guest__*

Guest__*
  • Ospiti

Postato 14 March 2006 - 23:29 PM

si deve eesere un cavedano.. è l'okkio che mi ha tratto in inganno...

#4 minosat

minosat

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • LocalitàProvincia di Caserta

Postato 15 March 2006 - 22:22 PM

Si me lo hanno confermato è proprio un cavedano, veramente ne ho presi due il secondo un po piu' piccolino ma anche lui di bella stazza non li ho pesati ma li peserò domani, li ho congelati, ero andato nel solito torrente dove vado per trote, ho visto che si muoveva qualcosa nell'acqua mi sono appostato ad una certa distanza e ho guardato il movimento dei pesci sott'acqua, pesco con una 4.80 "Mitica" della Lineaeffe filo da 0.16 galleggiante da 4 gr. torpilla da 3.5 gr girella con moschettone (piccolina) amo da 7 storto, devo dire di essermi entusiasmato molto quando ha abboccato il primo, era abbastanza forte, ma come l'ho trascinato verso riva con la testa fuor d'acqua non mi opposto molta resistenza anzi... ho pensato "che pesce fesso" non si sbatteva come fanno le trote... :lol: poi dopo 15 minuti ha abboccato il secondo e pure questo dopo lo sbattimento iniziale se n'è venuto tranquillo, l'unica cosa è che ho dovuto tirarli fuori a mano (non avevo con me il retino) perchè pesavano abbastanza e ho temuto per la canna 8), devo dire che sono molto contento, se è così difficile pescarli significa che allora sto imparando qualcosa... :) anche e sopratutto grazie a voi!

:P

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 15 March 2006 - 22:47 PM

grazie a te per la tua partecipazione :)

come dici, il cavedano e' un buon combattente ma solo finche' ha la testa sotto acqua. appena gli tiri la testa fuori, se non e' un po' grosso che riesca a tornar sotto, smette di lottare e si fa tirare quasi a peso morto. succede a volte di prenderli andando a trote, non e' rarissimo. quelli che non mangi (se vuoi prova, ma non e' molto buono da mangiare...) rilasciali, cosi' potranno crescere ed emozionarti ancora con nuove battaglie :)

inoltre un consiglio: in molte zone il cavedano e' protetto con periodi di chiusura e misura minima, informati sulla legislazione del tuo luogo di pesca per evitare brutte sorprese se decidi di tenerne qualcuno...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 minosat

minosat

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • LocalitàProvincia di Caserta

Postato 16 March 2006 - 22:36 PM

Accetto di buon grado il tuo consiglio, era la mia 1a pesca grossa cmq. so di essere in regola con i tempi infatti adesso si possono pescare in quella zona i cavedani, però sono rimasto un po deluso perchè ho scoperto che li chiamano "i spazzini" pertanto non dovranno avere un buon sapore a mangiarli :( (eviterò!) la prossima volta infatti se mi capita :) li rilascero' ( a questo serve l'esperienza!!!)
Grazie :D

#7 Guest__*

Guest__*
  • Ospiti

Postato 16 March 2006 - 22:42 PM

ho provato a cercare una tabella dei divieti ma non sono riuscito a trovarla, volevo mandartela, ma se tu ne hai trovata una potresti mandarmela che voglio pubblicarla nel forum affinche possa essere usata anche da altri??
Ciao e grazie

#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 17 March 2006 - 09:11 AM

anche se non i mangi, come avversari ti faranno divertire (finche' hanno la testa sotto acqua :wink: )



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 minosat

minosat

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • LocalitàProvincia di Caserta

Postato 17 March 2006 - 21:35 PM

Ho il calendario ittico della provincia di Isernia (dove vado a pescare io... :) è dell'anno scorso perchè credo sia ancora valido visto che non l' hanno ancora aggiornato (è tratto dal sito ufficiale della Provincia di Isernia), stesso discorso vale per la provincia di Caserta a cui appartengo, ho chiesto all' ufficio provinciale di Caccia e Pesca e mi hanno inviato il fax del Calendario Ittico 2005 tuttora in vigore, se mi dici come inviarlo lo invio.
Felice di essere utile :D

#10 minosat

minosat

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • LocalitàProvincia di Caserta

Postato 17 March 2006 - 21:37 PM

Walter come lo cucini tu il cavedano? Vorrei assaggiarlo se non è troppo disgustoso :?

#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 March 2006 - 01:14 AM

onestamente mai cucinato, dalle mie parti lo evitano direttamente (pochissimi lo mangiano, proprio per questo motivo) per cui purtroppo non saprei dirti...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 18 March 2006 - 07:24 AM

Il cavedano non è niente male , ha solo il problema di avere troppe di quelle spine biforcute, la carne è bianca soda e saporita; il fatto che quasi nessuno al giorno d'oggi lo mangi è dovuto solo a questo.

I vecchi modi sono due ; il primo è sfilettarlo e metterlo in carpione , l'aceto provvederà ad ammollare le spine oppre il più praticato è farne delle polpette; lessavano , poi passavano al setaccio la carne eliminando le spine ; amalgamato il composto con uovo e spezie veniva fritto in polpette.
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#13 Guest__*

Guest__*
  • Ospiti

Postato 18 March 2006 - 09:46 AM

Il cavedano non è niente male , ha solo il problema di avere troppe di quelle spine biforcute, la carne è bianca soda e saporita; il fatto che quasi nessuno al giorno d'oggi lo mangi è dovuto solo a questo.

I vecchi modi sono due ; il primo è sfilettarlo e metterlo in carpione , l'aceto provvederà ad ammollare le spine oppre il più praticato è farne delle polpette; lessavano , poi passavano al setaccio la carne eliminando le spine ; amalgamato il composto con uovo e spezie veniva fritto in polpette.


bene Giorda, questa voglio metterla nelle ricette....
e poi andare a caccia di cavedani per provare di persona..
scusate l'OT

#14 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 March 2006 - 10:30 AM

questo non lo sapevo, dalle mie parti lo evitano come la peste. ho imparato qualcosa :)

un altro pesce che ha lo stesso problema (carne buona, ma tanti spini) e' il carassio, i genitori di un mio amico in estate quando ne prendo me ne chiedono sempre alcuni perche' li mangiano. per evitare l'odore del fango da quel poco che ne ho capito li risciacquano in acqua fresca.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#15 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 18 March 2006 - 11:06 AM

Adesso parlo solo per scambio di opinioni, non per esperienza diretta ; il carassio non è proprio il meglio; quasi sempre le sue carni sanno di fango oltre ad essere spinoso al massimo ; se proprio qualcuno vuole mangiarlo il modo di cucina è tipo carpa , ma prima è necessario lascialo spurgare almeno una settimana in acqua pulita.
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#16 minosat

minosat

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • LocalitàProvincia di Caserta

Postato 18 March 2006 - 13:55 PM

Ecco il calendario Ittico della Provincia di Caserta (naturalmente è vietato pescare in questi periodi! 8) )

DIVIETO DI PESCA IN PROVINCIA DI CASERTA

Trota da 1° Domenica di Ottobre a Ultima dom. di
Febbraio
Tinca 1° Maggio a 30 Giugno
Agone Alosa o Cheppia 15 Maggio a 15 Giugno
Barbo 15 Maggio a 30 Giugno
Carpa 15 Maggio a 30 Giugno
Luccio 1° Gennaio a 31 Marzo
Persico Reale 15 Aprile a 15 Giugno
Sardena 15 Maggio a 15 Giugno


MISURE MINIME

Trota di lago di ogni specie cm 22
Trota di fiume di ogni specie cm 22
Carpa cm 30
Tinca cm 22
Luccio cm 35
Spigola cm 22
Agone Alosa o Cheppia Sardena cm 15
Barbo cm 15
Persico Reale cm 20

#17 Guest__*

Guest__*
  • Ospiti

Postato 18 March 2006 - 14:04 PM

perfetto la pubblico nei divieti grazie

#18 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 March 2006 - 14:06 PM

grazie :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#19 markmr

markmr

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 34 Post:
  • Localitàriva del garda -TN-

Postato 17 August 2007 - 11:25 AM

Il cavedano non è niente male , ha solo il problema di avere troppe di quelle spine biforcute, la carne è bianca soda e saporita; il fatto che quasi nessuno al giorno d'oggi lo mangi è dovuto solo a questo.

I vecchi modi sono due ; il primo è sfilettarlo e metterlo in carpione , l'aceto provvederà ad ammollare le spine oppre il più praticato è farne delle polpette; lessavano , poi passavano al setaccio la carne eliminando le spine ; amalgamato il composto con uovo e spezie veniva fritto in polpette.


bene Giorda, questa voglio metterla nelle ricette....
e poi andare a caccia di cavedani per provare di persona..
scusate l'OT


super quotone:D mia madre lo cucina alla stessa maniera.. il cavedano ha tante lische ma se tritato e fatto a polpette è buonissimo! molte persone preferiscono le polpette di cavedano a quelle di iridea di allevamento! ciaoo
vivere senza tentare è rimanere con il dubbio che ce l'avresti fatta! CARPE DIEM

#20 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 17 August 2007 - 14:33 PM

Quanto mai ho scritto la ricetta delle polpette , adesso mi mangiano i parenti :lol: :lol: :lol: Non è buono il cavedano , fa venire l'orticaria e dopo la seconda polpetta dovete prendere il V.i.a.g.r.a :D
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi