Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

mettere video e filmati sul forum


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 09 October 2008 - 17:20 PM

un saluto a tutti
visto che a me piace la fotografia, oltre la digitale possiedo anche una vidocamera e mi piacerebbe, se riesco a fare qualcosa di interessante per il forum, creare qualche filmato o video da mettere su you tube e poi postare l'url sul forum.
Sul mio pc ho installato le seguenti applicazioni:

windows movie maker
Flash Slideshow Maker Professional
Ulead VideoStudio 7 SE (cattura i filmati da videocamera)

il primo sicuramente lo conoscono tutti dato che è installato con windows xp, ma degli altri chi mi sa dire quale è meglio?
e ancora, c'è qualche altra applicazione ancora più affidabile è facile da usare?
aiutate un povero neofita
grazieeeeeeeee :gott: :gott: :gott:
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#2 ospone

ospone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 809 Post:
  • LocalitàROMA
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: ROMA

Postato 23 October 2008 - 20:14 PM

ciao tenterò ancora una volta di aiutarti ammesso che ci riesca :D :D :D
dunque tra quei tre sicuramente movie meker è il migliore se vuoi salire di livello pinnacle 10.**
che è fantastico se poi vuoi passare a roba seria adobe ....non mi ricordo il nome :? :? :? :D :D :D ma se vuoi te lo faccio sapere però lo sconsiglio perchè veramente complicato se non sei esperto.
io uso pinnacle 10.8 e faccio dei dvd da applausi :D :D :D almeno così mi dicono :wink: :wink:
ma comincio a crederci visto che ormai mi portano tutti i loro filmini per fargli il montaggio :( :( :( :(
spero di averti dato un piccolo aiuto e come al solito se vuoi.. :wink: :wink: :wink: :wink:
ciao
Posted ImagePosted Image "Tutto avviene per metterci alla prova" Posted Image

#3 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 23 October 2008 - 21:20 PM

ciao tenterò ancora una volta di aiutarti ammesso che ci riesca :D :D :D
dunque tra quei tre sicuramente movie meker è il migliore se vuoi salire di livello pinnacle 10.**
che è fantastico se poi vuoi passare a roba seria adobe ....non mi ricordo il nome :? :? :? :D :D :D ma se vuoi te lo faccio sapere però lo sconsiglio perchè veramente complicato se non sei esperto.
io uso pinnacle 10.8 e faccio dei dvd da applausi :D :D :D almeno così mi dicono :wink: :wink:
ma comincio a crederci visto che ormai mi portano tutti i loro filmini per fargli il montaggio :( :( :( :(
spero di averti dato un piccolo aiuto e come al solito se vuoi.. :wink: :wink: :wink: :wink:
ciao



grazie ancora, ho visto sul sito che di pinnacle c'è già la ver 12, però sono a pagamento :? e già che mi credevo :wink:
adesso valuterò, tanto non ho pretese.
Grazie ancora.

p.s. ti posso dare anche i miei di filmini :lol: :lol:
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#4 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 03 November 2008 - 12:32 PM

IO da super zappatore tecnologico uso Windows Movie M. , certo non avra' gli effetti iper ma per un povero diavolo come me' che litiga con la tecnologia va piu' che bene :lol:

Se i video poi vorrai che vengan anche inseriti in you tube POK mandami MP
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#5 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 03 November 2008 - 14:02 PM

io, dopo aver provato movie maker, ulead video studio e pinnacle studio, uso quest'ultimo.
alcune versioni (non mi ricordo se la 6 o la 7) non permettevano l'inserimento diretto di audio mp3, e avevano problemi con il caricamento di musica da CD, oltre a non gestire i menu per i DVD.
se le trovi, consiglio le versioni 8/9/10.
adobe premiere, invece, usalo solo se hai veramente voglia di imparare un software difficile, come lo è Photoshop per le foto, e prenditi un buon manuale :)
altrimenti, lavoro più facile e intuitivo con gli altri ;)
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski


2 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi