PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 08 October 2008 - 19:58 PM
Postato 08 October 2008 - 20:31 PM
ciao Andrea,non conosco il laghetto dove andrai a pescare qiundi è un pò complesso aiutarti,comunque a grandi linee in questo periodo le trote le trovi a galla e in branco nel medio e lungo raggio,quindi utilizza bombarde galleggianti o vetrini per la pesca medio corta,se non prendi nulla tenta anche la pesca a galleggiante nel sottoriva ad una profondità dai 2mt fino al fondo,questo perchè le trote iniziano a risentire il periodo di frega.Ciao a tutti,volevo chiedervi un consiglio....Io dopo qualche anno di sosta ho deciso di riprendere la pesca in cava a Verona più precisamente alla coetta a S.Martino B.Albergo.Sono andato domenica mattina a fare un soppraluogo e sinceramente non ho visto grandi pescate di trote(premetto che volevo andare anch io a trote)...Che tecnica mi consigliate,anche perchè come ripeto devo ripartire da 0....Dunque in specifico vi chiedo:
Tecnica più favorevole per la pesca della trota,di conseguenza che montatura usare,dalla bava all amo...Domenica riprendo ufficialmente la pesca li alla coetta,sabato pomeriggio vado a comprare eventuali monofili ecc ecc che voi mi consigliate...
In attesa di vostri consigli vi ringrazio anticipatamente,Andrea
Postato 08 October 2008 - 21:23 PM
Postato 08 October 2008 - 22:39 PM
Postato 09 October 2008 - 17:00 PM
Postato 09 October 2008 - 17:15 PM
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 10 October 2008 - 00:17 AM
Grazie 1000leggi qui viewtopic.php?f=47&t=5536
un pò di cultura nel periodo autunnale ci vuole
il lago coetta in questo periodo rende un pò ovunque ma comunque la sponda col bar a destra o alle spalle rimangono le migliori
le piombature che ti consiglio sono un vetrino da 4 (se hai la tremarella) una bombarda da 15 gr G 0,30 - G 1-2
come esche camole e in molti casi in quel lago il lombrico fa veramente la differenza
Postato 10 October 2008 - 00:19 AM
Queste morose,nn me me parlare.....al coetta volevo andarci domani mattina ma la morosa mi impone di andare da lei e per evitare crisi bisogna darle il contentino....
![]()
la coetta è abbastanza profondo e dispersivo....un amica è andata sabato è non ha fatto molto pesce (6 trote)....probabilemnte il meteo in cambiamento condiziona il pesce...se vuoi posso dirti che sulla sponda con lo strapiombo ci sono 1/2 risorgive in fondo alla cava(dalla parte opposta del bar) ho fatto una bella pescata d inverno con la canna fissa,per raggiungere meglio il centro lago ed avere un maggior raggio di pescata è sicuramente a metà cava sulla sx da dopo l ultimo albero grosso...li davanti hai praticamente il punto piu profondo quindi maggior possibilità di sondare le profondità del pesce....tante volte il pesce si rifugia nella baietta davanti al bar ma mi sembra piu frequente nel periodo estivo....
(ho sempre pescato a carpe e questo è quello che ho visto,però mai provato :wink: )
Postato 17 October 2008 - 12:14 PM
Postato 20 October 2009 - 13:27 PM
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi