Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

dove sono


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 Nyo81

Nyo81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • LocalitàCinisello Balsamo
  • Tecnica: bolognese

Postato 07 October 2008 - 18:50 PM

Ciao a tutti, premetto che sono nuovo tra voi e vorrei subito farvi alcune domande...
E da un po che sto cercando di avvicinarmi alla pesca alla trota con la bombarda ma quando mi trovo a pescarle faccio un po fatica a capire alcune cose:
faccio fatica a capire dove sono, se non sono proprio a pelo d'acqua, e poi quale bombarda usare?
c'è un modo per capire a che altezza stazionano le trote e poi in che modo scelgo la bombarda da usare?
Vado spesso a pescare al lago Capanna (cusago-milano) se c'è qualcuno che vuol darmi qualche dritta.... grazie a tutti

#2 Alexander

Alexander

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 827 Post:
  • LocalitàPiacenza

Postato 07 October 2008 - 19:11 PM

ci manca una tua presentazione :!:

e comunque se spulci la sezione trota lago trovi sicuramente molto che ti aiutera'.... :)
S.P.S. ALBATROS
.. Esperto in magheggi e traboccheggi...

#3 Nyo81

Nyo81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • LocalitàCinisello Balsamo
  • Tecnica: bolognese

Postato 07 October 2008 - 19:14 PM

CIao mi chiamo antonio ho 27 anni e sono di milano s'è c'è qualche altro modo per presentarmi fatemelo sapere( tipo qualche sezione del forum)
Ho sfogliato e risfogliato ma vorrei qualche dritta un po più specifica...

#4 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 07 October 2008 - 19:38 PM

CIao mi chiamo antonio ho 27 anni e sono di milano s'è c'è qualche altro modo per presentarmi fatemelo sapere( tipo qualche sezione del forum)
Ho sfogliato e risfogliato ma vorrei qualche dritta un po più specifica...

Non devi presentarti qua ma a questo link...
viewforum.php?f=1
:wink:
Buy the best,forget the rest...

#5 Nyo81

Nyo81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • LocalitàCinisello Balsamo
  • Tecnica: bolognese

Postato 07 October 2008 - 19:43 PM

Grazie amico

#6 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 07 October 2008 - 20:06 PM

Grazie amico

Dovere ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#7 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 07 October 2008 - 20:46 PM

Ciao a tutti, premetto che sono nuovo tra voi e vorrei subito farvi alcune domande...
E da un po che sto cercando di avvicinarmi alla pesca alla trota con la bombarda ma quando mi trovo a pescarle faccio un po fatica a capire alcune cose:
faccio fatica a capire dove sono, se non sono proprio a pelo d'acqua, e poi quale bombarda usare?
c'è un modo per capire a che altezza stazionano le trote e poi in che modo scelgo la bombarda da usare?
Vado spesso a pescare al lago Capanna (cusago-milano) se c'è qualcuno che vuol darmi qualche dritta.... grazie a tutti

in linea di massima..
se vedi bollate con cerchi concentrici,molto lente e strisciate a galla,o meglio ancora individui una macchia scura in superficie,direi che le trote stazionano in uno strato d'acqua tra i 10cm e i 40-50cm!
le bombarde da usare vanno dai G 0.75 ai G 3!per bombarde da 15gr! indicativamente!
se vedi bollate frenetiche,con schizzi d'acqua,salti e peschi in periodi tipo primavera-estate,è probabile che i pinnuti stazionino a mezz'acqua tra il metro e tre metri,parlo ovviamente per i grandi laghi con profondità di circa 20mt,li userei bombarde dai G4 ai G6 sempre 15gr!
in estate piena vai di bombarde affondanti G7-G11.5 sempre bombarde 15gr!
stagioni:
primavera-estate
- pesce a galla e a mezz'acqua,verso marzo aprile e man mano si va verso l'estate tende ad affondare fino a raso fondo!
autunno- pesce a galla nel centro lago e pesce a riva nelle prossimità del fondo,per via del periodo di frega.
inverno- pesce a galla nel centro lago e pesce a fondo nel medio e corto raggio!
:wink:

#8 Vincè

Vincè

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2306 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Garbagnate Milanese

Postato 07 October 2008 - 21:45 PM

Ciao a tutti, premetto che sono nuovo tra voi e vorrei subito farvi alcune domande...
E da un po che sto cercando di avvicinarmi alla pesca alla trota con la bombarda ma quando mi trovo a pescarle faccio un po fatica a capire alcune cose:
faccio fatica a capire dove sono, se non sono proprio a pelo d'acqua, e poi quale bombarda usare?
c'è un modo per capire a che altezza stazionano le trote e poi in che modo scelgo la bombarda da usare?
Vado spesso a pescare al lago Capanna (cusago-milano) se c'è qualcuno che vuol darmi qualche dritta.... grazie a tutti

in linea di massima..
se vedi bollate con cerchi concentrici,molto lente e strisciate a galla,o meglio ancora individui una macchia scura in superficie,direi che le trote stazionano in uno strato d'acqua tra i 10cm e i 40-50cm!
le bombarde da usare vanno dai G 0.75 ai G 3!per bombarde da 15gr! indicativamente!
se vedi bollate frenetiche,con schizzi d'acqua,salti e peschi in periodi tipo primavera-estate,è probabile che i pinnuti stazionino a mezz'acqua tra il metro e tre metri,parlo ovviamente per i grandi laghi con profondità di circa 20mt,li userei bombarde dai G4 ai G6 sempre 15gr!
in estate piena vai di bombarde affondanti G7-G11.5 sempre bombarde 15gr!
stagioni:
primavera-estate
- pesce a galla e a mezz'acqua,verso marzo aprile e man mano si va verso l'estate tende ad affondare fino a raso fondo!
autunno- pesce a galla nel centro lago e pesce a riva nelle prossimità del fondo,per via del periodo di frega.
inverno- pesce a galla nel centro lago e pesce a fondo nel medio e corto raggio!
:wink:


:up: :up: e come bene ci ha insegnato l'Oscar bollate piccole trote a galla, bollate grandi trote sotto :D :D
27 anni

V][nCè

#9 Nyo81

Nyo81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • LocalitàCinisello Balsamo
  • Tecnica: bolognese

Postato 08 October 2008 - 16:40 PM

oh grazie mille... una spiegazione che mi saà sicuramente molto utile...

#10 Nyo81

Nyo81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • LocalitàCinisello Balsamo
  • Tecnica: bolognese

Postato 08 October 2008 - 18:09 PM

Sapete dirmi quali sono i tempi di discesa delle bombarde? lo so che dipende dal piombo all'interno ma se volessi pescare a mezz'cqua o ad un metro sotto con bombarde tipo g2 nel primo caso e g4, g7 o non lo so nel secondo caso.. quanto dovrei aspettare in secondi prima di essere all'altezza giusta? :!:

#11 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 08 October 2008 - 22:27 PM

conti quanto ci mette la bombarda ad arrivare sul fondo e per pescare a mezz acqua la fermi a metà del tempo :D

#12 chesterfield1976

chesterfield1976

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 600 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Cameri (NO)

Postato 17 October 2008 - 15:35 PM

Regola delle bollate sempre valida.... Anche se domenica scorsa bollate enormi e alla fine ho dovuto pescare con un 15/2 se no non prendevo un ciufolo.....
TROTA LAGO FOREVER ---- TRIESPORT NOVARA
31 ANNI - JULIAROD CASINI EXPERT LOVER!!!

#13 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 28 October 2008 - 10:54 AM

Guarda da un paio di settimane almeno dove pesco io la mattina si prendono a galla col galleggiante a striscio quasi niente , mentre al pomeriggio la cosa si inverte si prendono a striscio,nelle ore + calde quasi sul fondo,mentre sul calar del sole tornano a galla.
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#14 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 28 October 2008 - 11:21 AM

Sapete dirmi quali sono i tempi di discesa delle bombarde? lo so che dipende dal piombo all'interno ma se volessi pescare a mezz'cqua o ad un metro sotto con bombarde tipo g2 nel primo caso e g4, g7 o non lo so nel secondo caso.. quanto dovrei aspettare in secondi prima di essere all'altezza giusta? :!:

consiglio del riso gallo :lol: :lol: per pescare in laghetto inizia a ragionare che la profondita non si misura in metri ma in secondi. :wink:
"chi ti dice che il pesce è 1- 1,5 - 2 mt e così via ti sta dicendo una bugia ma come te la dice a te se la sta dicendo a lui" :wink: :wink:
quello che ti ha detto toby potrebbe essere una soluzione. ma anche lui commetto un 'errore :wink: non ha calcolato la pressione e la trazione della madre lenza :wink:

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi