PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 07 October 2008 - 18:50 PM
Postato 07 October 2008 - 19:11 PM
Postato 07 October 2008 - 19:14 PM
Postato 07 October 2008 - 19:38 PM
Non devi presentarti qua ma a questo link...CIao mi chiamo antonio ho 27 anni e sono di milano s'è c'è qualche altro modo per presentarmi fatemelo sapere( tipo qualche sezione del forum)
Ho sfogliato e risfogliato ma vorrei qualche dritta un po più specifica...
Postato 07 October 2008 - 19:43 PM
Postato 07 October 2008 - 20:06 PM
Dovere ! :wink:Grazie amico
Postato 07 October 2008 - 20:46 PM
in linea di massima..Ciao a tutti, premetto che sono nuovo tra voi e vorrei subito farvi alcune domande...
E da un po che sto cercando di avvicinarmi alla pesca alla trota con la bombarda ma quando mi trovo a pescarle faccio un po fatica a capire alcune cose:
faccio fatica a capire dove sono, se non sono proprio a pelo d'acqua, e poi quale bombarda usare?
c'è un modo per capire a che altezza stazionano le trote e poi in che modo scelgo la bombarda da usare?
Vado spesso a pescare al lago Capanna (cusago-milano) se c'è qualcuno che vuol darmi qualche dritta.... grazie a tutti
Postato 07 October 2008 - 21:45 PM
in linea di massima..Ciao a tutti, premetto che sono nuovo tra voi e vorrei subito farvi alcune domande...
E da un po che sto cercando di avvicinarmi alla pesca alla trota con la bombarda ma quando mi trovo a pescarle faccio un po fatica a capire alcune cose:
faccio fatica a capire dove sono, se non sono proprio a pelo d'acqua, e poi quale bombarda usare?
c'è un modo per capire a che altezza stazionano le trote e poi in che modo scelgo la bombarda da usare?
Vado spesso a pescare al lago Capanna (cusago-milano) se c'è qualcuno che vuol darmi qualche dritta.... grazie a tutti
se vedi bollate con cerchi concentrici,molto lente e strisciate a galla,o meglio ancora individui una macchia scura in superficie,direi che le trote stazionano in uno strato d'acqua tra i 10cm e i 40-50cm!
le bombarde da usare vanno dai G 0.75 ai G 3!per bombarde da 15gr! indicativamente!
se vedi bollate frenetiche,con schizzi d'acqua,salti e peschi in periodi tipo primavera-estate,è probabile che i pinnuti stazionino a mezz'acqua tra il metro e tre metri,parlo ovviamente per i grandi laghi con profondità di circa 20mt,li userei bombarde dai G4 ai G6 sempre 15gr!
in estate piena vai di bombarde affondanti G7-G11.5 sempre bombarde 15gr!
stagioni:
primavera-estate- pesce a galla e a mezz'acqua,verso marzo aprile e man mano si va verso l'estate tende ad affondare fino a raso fondo!
autunno- pesce a galla nel centro lago e pesce a riva nelle prossimità del fondo,per via del periodo di frega.
inverno- pesce a galla nel centro lago e pesce a fondo nel medio e corto raggio!
:wink:
Postato 08 October 2008 - 16:40 PM
Postato 08 October 2008 - 18:09 PM
Postato 08 October 2008 - 22:27 PM
Postato 17 October 2008 - 15:35 PM
Postato 28 October 2008 - 10:54 AM
Postato 28 October 2008 - 11:21 AM
consiglio del riso galloSapete dirmi quali sono i tempi di discesa delle bombarde? lo so che dipende dal piombo all'interno ma se volessi pescare a mezz'cqua o ad un metro sotto con bombarde tipo g2 nel primo caso e g4, g7 o non lo so nel secondo caso.. quanto dovrei aspettare in secondi prima di essere all'altezza giusta? :!:
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi