Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

scarse catture in parenza


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 evaso198

evaso198

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 33 Post:
  • LocalitàCisano Bergamasco, Bergamo
  • Tecnica: pesca al tocco
  • Provenienza: Cisano Bergamasco

Postato 01 October 2008 - 16:40 PM

Ciao a tutti, spero che possiate darmi una risposta al mio quesito!
in partenza di gara nonostante mi trovi nella posizione giusta le mie catture sono notevolmente inferiori a quelle dei miei vicini, nonostante abbia piombatura e lunghezza del finale identici! certo non ho la loro velocità! ma a parità di discesa perchè faccio 1 trota ogni tre lanci? la mia esca non viene propio presa in considerazione! può essere che il mio recupero sia troppo lento?

#2 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 01 October 2008 - 16:50 PM

da quanto tempo fai gare?

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#3 evaso198

evaso198

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 33 Post:
  • LocalitàCisano Bergamasco, Bergamo
  • Tecnica: pesca al tocco
  • Provenienza: Cisano Bergamasco

Postato 01 October 2008 - 17:22 PM

finora ne ho fatte 5 o 6!

#4 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 01 October 2008 - 17:28 PM

finora ne ho fatte 5 o 6!

fanne ancora una decina o di più alla peggio fermati di pescare e guarda cosa fa chi vince e copialo dirti dove sbagli è un pò difficile senza vederti in pesca :wink:

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#5 evaso198

evaso198

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 33 Post:
  • LocalitàCisano Bergamasco, Bergamo
  • Tecnica: pesca al tocco
  • Provenienza: Cisano Bergamasco

Postato 01 October 2008 - 17:32 PM

osservare i più bravi da vicino è come fare un corso intensivo! seguirò il tuo consiglio! grazie mille!

#6 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 01 October 2008 - 19:24 PM

così a spanne direi di curare molto bene l'innesco...a me è capitato di montare male la camola nelle fasi veloci e di perdere 2-3 lanci senza pigliare, notando poi che l'esca non girava...poi mettendola meglio prendevo...questo è valido in partenza solo in certi casi...perchè se è pieno di trote e per lo più aggressive, mangiano pure sulla pelle...

se invece il problema è anche su tanto pesce aggressivo, forse sbagli nella fase di discesa del piombo o nel recupero... magari chiedi a qualche tuo socio o a qualche amico garista, i modo che ti possa anche guardare mentre peschi... :)
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#7 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 01 October 2008 - 20:32 PM

La tua "autodiagnosi" potrebbe essere corretta... l'errore commesso da chi inizia a fare le gare sopratutto nei primi turni o è quello di andare troppo lento oppure troppo veloce...
Le trote nei primi turni gara,sopratutto se sono molte e tutte davanti a te,non guardano la faccia di chi le pesca,non vedono se fai gare da molto tempo o da pochi mesi,se il tuo problema è solo quello di sentire la mangiata e pensi di avere la lenza giusta e l'esca perfetta l'unico errore può essere il recupero...
Al primo turno dimenticati le tecniche strane tipo la tremarella o altre cose,concentrati solo sul recupero...
Segui queste regole base... se il pesce è a galla recupera moderatamente veloce,se è sul fondo abbastanza lento... non puoi sbagliare... in caso si trovasse a mezz'acqua.... auguri !!!! :D
Buy the best,forget the rest...

#8 evaso198

evaso198

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 33 Post:
  • LocalitàCisano Bergamasco, Bergamo
  • Tecnica: pesca al tocco
  • Provenienza: Cisano Bergamasco

Postato 05 October 2008 - 17:12 PM

ciao a tutti, oggi sono andato a fare un giro allo sgagna e osservando i garisti che c'erano ho cercato di concentrarmi su come utilizzano il mulinello in pesca! e mi si sono aperti gli occhi su una miriadi di errori che faccio io, non solo in gara! prima fra tutti la velocità di recupero che anche quando, la loro, è lenta è sempre più veloce della mia! e ho imparato anche una chicca: come frenare il filo per permettere al finale di distendersi prima del contatto con l'acqua! metodo che sicuramente evita anche le parecchie parrucche che mi si formano dopo alcuni lanci! non vedo l'ora di mettere il tutto in pratica! grazie per i vostri consigli! ciao al prossimo dubbio!


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi