Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

nuovo regolamento regionale piemonte


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 01 October 2008 - 09:13 AM

Come credo sappiate (mi rivolgo ovviamente ai piemontesi) da lunedi 6 ottobre entra in vigore il nuovo regolamento regionale di pesca
Qui il testo completo: http://www.regione.piemonte.it/governo/ ... 000140.htm
E qui alcune tabelle che riportano misure minime e periodi di divieto: http://www.regione.piemonte.it/governo/ ... ach/r6.pdf

Tra le principali novità del regolamento si parla dell'introduzione del tesserino segnacatture.
Bene, anzi male, siamo agli sgoccioli, tra 5 giorni entra in vigore il nuovo regolamento, e non ho ancora trovato da nessuna parte uno straccio di informazione (e anche nei negozi di pesca non hanno ancora novità in anteprima).
Per cui ho contattato direttamente una funzionaria della Provincia di Torino. Questa la sua risposta:

"Buongiorno Signor Federico,
la informo che, sulla base del nuovo regolamento regionale in materia di pesca, stiamo preparando in questi giorni alcune tabelle che riportano i nuovi criteri per l'esercizio della pesca e che verranno inserite sulla pagina web del Servizio Tutela della Fauna e Flora per la prossima settimana.
Al momento questa Provincia non ha ancora adottato nessun provvedimento in merito al tesserino segna-catture e comunque il percorso per giungere all'approvazione del regolamento provinciale potrà richiedere alcuni mesi.
Le novità e i provvedimenti adottati saranno consultabili sul ns. sito internet.
Cordiali saluti.
Nicoletta Rossetti"

Quindi se ho ben capito da lunedì ci adeguiamo al regolamento regionale così com'è (almeno in quanto a differenziazione acque, misure minime e periodi di divieto)
E solo quando le singole province faranno delle specifiche ci adegueremo a quelle... :?



inoltre vi chiedo lumi su un passaggio del regolamento regionale che personalmente mi lascia perplesso:
Art. 17. comma 3:"Ogni esemplare appartenente a specie di fauna ittica alloctona che necessita di interventi di eradicazione individuati ai sensi dell’articolo 10, comma 5, lettera B) della l.r. 37/2006, dopo la cattura, deve essere immediatamente soppresso. "

Ho letto l’articolo 10, comma 5, lettera B) della l.r. 37/2006 e dice semplicemente " Il piano regionale, oltre ai contenuti dei commi 2 e 3, definisce: i criteri per l'individuazione dell'elenco della fauna ittica alloctona con l'indicazione delle specie che necessitano di interventi di contenimento, riduzione o eradicazione"
Grazie... ne so quanto prima!
Qualcuno sa quali sono queste specie?
Perchè se mi obbligano a killare un bass o un'iridea piuttosto smetto di pescarli :down:

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#2 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 01 October 2008 - 09:34 AM

Visto che ne l'iridea , il siluro e il perca non figurano fra le specie protette penso proprio che vadano soppressi, poi , guardando a pag 39 i tipi che non hanno limitazioni non vorrei che fossero tutti quelli :?
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#3 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 01 October 2008 - 10:01 AM

In teoria dovrebbero aver suddiviso gli alloctoni in due gruppi (se ho ben capito)
quelli che possono essere pescati senza alcuna limitazione (ossia tutti quelli di pag. 39) e quelli che oltre a non avere limitazioni devono essere soppressi (e credo - spero! - si tratti solo di una parte di quelli di pag. 39).

Altrimenti per un passo avanti che facciamo con il nuovo regolamento (ad esempio hanno alzato delle misure minime) ne facciamo trenta indietro!!! :(

E poi una precisazione: non è che sto facendo il nokillista moralista integralista...
Semplicemente vorrei poter essere libero di scegliere cosa fare del mio pescato.
Così come devo essere libero, se credo, di portarmi a casa 1 o 2 trote, voglio essere libero di rilasciare un black. Perchè mi devono imporre di sopprimerlo? :down:

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#4 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 01 October 2008 - 10:17 AM

edit:
l'iridea figura tra le specie "protette".
In realtà non ha limitazione di misura :motz: :irre: nè di periodo (ovviamente non può essere insidiata nelle acque pregiate durante il periodo di chiusura della trota, ma in acque secondarie la si può pescare tutto l'anno)
é possibile catturare fino ad un massimo di 10 iridee al giorno (ovviamente fatto salvo il totale dei 5 kg di pesce complessivi).

... che devo dire?
Aspetterò con impazienza le specifiche provinciali e poi deciderò se è il caso di ridere o piangere!

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#5 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 04 October 2008 - 00:32 AM

edit:
l'iridea figura tra le specie "protette".
In realtà non ha limitazione di misura :motz: :irre: nè di periodo (ovviamente non può essere insidiata nelle acque pregiate durante il periodo di chiusura della trota, ma in acque secondarie la si può pescare tutto l'anno)
é possibile catturare fino ad un massimo di 10 iridee al giorno (ovviamente fatto salvo il totale dei 5 kg di pesce complessivi).

... che devo dire?
Aspetterò con impazienza le specifiche provinciali e poi deciderò se è il caso di ridere o piangere!


meglio se prepari un pacco di fazzoletti mentre aspetti
prova a sentire che ti dicono in federazione cercando di parlare con FRANCO BISI e se ha qualcosa di nuovo lui è la persona giusta
se non lo trovi ti posso passare il numero del cell.in MP -se ti serve-
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#6 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 04 October 2008 - 07:18 AM

grazie gommato! :wink:
la mia idea è che, siccome qui la maggior parte delle acque sono salmonicole, la provincia legifererà con estrema calma, in attesa di far uscire il nuovo piano all'inizio dell'anno prossimo, in tempo per l'apertura.
E nel frattempo vale la legge regionale senza deroghe nè deleghe alle province.
Io in questo periodo cerco di raccogliere più info possibili, poi se non ne vengo a capo ti chiederò il suo numero.
Grazie!

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#7 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 24 October 2008 - 11:40 AM

in teoria i vari regolamenti provinciali dovevano uscire in concomitanza con il regionale stando a quanto dettomi dall'ufficio della provincia, ma come ben sappiamo siamo in Italia; infatti la bozza è pronta ma non si sa quando verrà presentata ed eventualmente approvata (parlo di biella prov.)
una delle novità che ho "annusato nell'aria" è quella di schiacciare l'ardiglione da tutti gli ami e le ancorette che vengono utilizzati...vado a fare la passata e tolgo l'ardiglione.....vado a spinning e tolgo i 3 ardiglioni delle ancorette......vado al bass e schiaccio tutti gli ardiglioni anche da jig e simili......
il segnacatture ovunque???????? speriamo che sia unico per tutta la provincia e non per singolo tratto o corso..........e sopratutto speriamo che non diventi un tesserino come per valsesia o valle d'aosta
io ho gia preparato la scorta di fazzolettini di carta!!!!!!!!!!!!
x il resto mi affiderò a qualche Santo (se ne avete uno valido consigliatelo)........

#8 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 24 October 2008 - 12:26 PM

x il resto mi affiderò a qualche Santo (se ne avete uno valido consigliatelo)........



...l'unico che mi viene in mente è SAN...PEI! :lol:
Posted Image

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#9 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 24 October 2008 - 13:21 PM

:gott: :gott: :gott: :gott: :laola:
e dici poco....... :gott:
dovremmo invitarlo ad uno dei nostri raduni
:klugscheisser: lui si che potrebbe insegnarci qualcosa :D

#10 VAGO

VAGO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 208 Post:
  • LocalitàTORINO provincia

Postato 24 October 2008 - 19:18 PM

io cmq...la penso così....

Sè questo nuovo regolamente DICE che io se prendo un black....devo sopprimerlo, ME NE SBATTO LE PALLE.......e non lo ammazzo, PUNTO.

soffermandosi però devo tener presente che non sò, quanto sia LOGICO, tenere delle specie alloctone nel nostro abitat, nel senso...hanno importato quasi tutti pesci carnivori - luccio - black - lucioperca - siluro....
io potrei anche ASCOLTARE, il messaggio di sottofondo che si evince da una decisione del genere, e pensare che è per COLPA di queste specie che i nostri pesci autoctoni stanno scomparendo pian piano.....PERO' sentendo come viene gestita la nostra fauna...posso anche pensare che siano emerite puttanate..... :!:

Diciamo che per istinto non ammazzerei mai un pesce COSI' perchè mi viene detto, anche andando contro al regolamento....


TIPO ESEMPIO FUORI TOPIC :
hanno immesso un TOT di cornacchie e gazze per combattere penso il numero dei piccioni
...io non sò com'è la situazione nel resto d'italia...ma vi posso assicurare che da me, non ci sono più Nè merli e tordi, Nè passeri....ma SOLO CORNACCHIE, GAZZE, e soprattutto PICCIONI....in questo caso però vedo con i miei occhi che i predatori, al momento delle nidiate, fanno RAZZIE dei piccoli di merli e di passeri paurose....(ho anche visto scoiattoli e topi "RINCORSI" da cornacchie o da gazze) sono d'accordo a tirare fucilate verso gli ormai "SCIAMI" di cornacchie e gazze...
Quanti t'arivi a ca' daj ne sgiaf a tua funna, ti tlu tsas nen l' perche' ma chila si!


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi