Intanto vi espongo come mi comporto io.
La maggior parte delle mie pescate le faccio in cava,quindi diciamo che ho a che fare con pesci abbastanza sospettosi.Le montatura che prediligo in queste pescate,sono la semi scorrevole e la inline classica.
Uso una trave di leadcore da 35lb lunga dai 60 ai 90cm,con abbinato un piombo da min 90g a max 140(molto raramente),con forma flat-pear.Il piombo(fox o korda)deve essere libero di scorrere sulla trave per circa 10-15cm,incontrando poi uno stopper.Questo permette alla carpa di aspirare l'esca,senza sentire,inizialmente,alcuna trazione o peso.Quando poi il piombo arriva allo stopper ecco che la carpa riceve il contracolpo di quest'ultimo e avviene così l'autoferrata.
La montatura inline,invece,è la classica con piombo in linea bloccato sulla girella a fine leadcore(o tubicino in silicone),e la uso dove i pesci non sono estremamente sospettosi e necessitano di un'allamata immediata(vedi ostacoli&Co.).
Se pesco in laghi naturali,uso il classico bolt-rig con piombo bello pesante(almeno 120g)e trave in leadcore.Se calo dalla barca(raramente)aumento ancora di più il peso,per far restare la montatura lì dove la calo.
Questo il mio finale preferito:



ciao :wink: