Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

pennadi pavone o galleggiante a striscio?


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 luk89

luk89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 42 Post:
  • LocalitàROMA

Postato 27 September 2008 - 09:08 AM

ciao a tutti volevo sapere se era meglio un galleggiante a penna di pavone o uno adatto per lo striscio???
FIERO DI ESSE ROMANO!!!

#2 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 27 September 2008 - 12:53 PM

Spiegati meglio
saluti

The Legend

#3 luk89

luk89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 42 Post:
  • LocalitàROMA

Postato 27 September 2008 - 13:14 PM

per una tecnica a striscio intendo per insidiere le trote
FIERO DI ESSE ROMANO!!!

#4 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 27 September 2008 - 15:24 PM

Intanto mettiamo qua... era nella sezione sbagliata ! Se fai una domanda precisa riceverai risposte precise ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#5 zenones

zenones

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 165 Post:
  • LocalitàPescara
  • Tecnica: surfcasting
  • Provenienza: pescara

Postato 29 September 2008 - 18:25 PM

dipende cosa intendi per striscio
conquesto termine, per lo meno io, intendo la tecnica del lancio e recupero con bombarde o poimbini.vetrini, quindi non vedo l'utilizzo di un galleggiante.

se poi intendi pescare con un galleggiante e recuperare facendo soste intemedie all'ora quello che ti serve è un galleggiante a penna di pavone, poichè la forma affusolata e lineare che fa meno resistenza durante il recupero ed i gommini che tengono unito il filo al galleggiante (senza occhielli), ti consetono di avere più sensibilità, alla vista e al tatto, in caso di attacco della trota.

mi fermo qui, per il resto lascio la parola agli esperti del forum che ti daranno consigli d'oro se tu darai indicazioni più accurate.
zen

#6 luk89

luk89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 42 Post:
  • LocalitàROMA

Postato 29 September 2008 - 20:54 PM

si intendevo quello recuperare e fare delle soste nel recupero..
FIERO DI ESSE ROMANO!!!

#7 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 30 September 2008 - 10:06 AM

penna

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#8 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 30 September 2008 - 13:16 PM

direi penna!!
come piombatura puoi usare o la torpille o i pallini di piombo!!!
dipende se le trote sono aggressive vai di torpille,se invece sono un pò diffidenti usa la coroncina di pallini,perchè puoi modificare la distribuzione degli stessi sulla lenza!!
raggruppati se le trote sono voraci!!
e allungati se invece l'esca deve lavorare più naturale e dolcemente possibile!
:wink:
i finali!
-circa 40cm su pesce vorace
-circa 60-80 su pesce diffidente!!
recupero a scatti con pause improvvise!!
:wink:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi