Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Campionato Regionale Lombardo pesca al colpo


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 15 September 2008 - 10:56 AM

premessa
spero sia il settore giusto, nel caso prego gli amministratori di spostare dove corretto, grazie e scusate l'eventuale errore.

ciao a tutti
a chi interessa, a questo link
http://www.agocla.it
potete trovare la classifica, le foto ed un commento fatto da me, della 5° prova del Campionato Regionale Lombardo di Pesca al Colpo che ha interessato 320 garisti provenienti da tutta la Lombardia e valido per la qualificazione al Campionato di A1 del 2009.
I garisti erano dislocati 160 al Ticino e 160 al Ceresio.
Pensate che nei due campi hanno pescato (e rilasciato) la bellezza di 895 chili di pesce, tra gardon, cavedani, pighi e scardole. :o :D
Di questi 414 kg al Ticino e 481 al Ceresio.
Il fiume era in piena e la maggior parte hanno dovuto pescare dalla strada.
Tra i garisti impegnati c'era anche il nostro Angelo46
Un saluto a tutti gli amici del forum :winken:
Massimo
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#2 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 16 September 2008 - 10:34 AM

Quante catture sono state fatte mi sorprende il Ticino perchè sul Ceresio non ci sono dubbi mangiano anche senza esca :lol: :lol: ;
dalle foto che ho visto quante faccie viste in giro per le rive dei bacini varesotti o in negozi , conosco lo squadrone del Danyclub e vedere in foto il fuoriclasse mi ha lasciato sbalordito........


In zona pic-nic (Ticino Golasecca-) in condizioni normali si può pescare? Non è vietato se non erro?
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#3 angelo46

angelo46

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Localitàvalganna-varese
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: valganna

Postato 16 September 2008 - 11:08 AM

Quante catture sono state fatte mi sorprende il Ticino perchè sul Ceresio non ci sono dubbi mangiano anche senza esca :lol: :lol: ;
dalle foto che ho visto quante faccie viste in giro per le rive dei bacini varesotti o in negozi , conosco lo squadrone del Danyclub e vedere in foto il fuoriclasse mi ha lasciato sbalordito........


In zona pic-nic (Ticino Golasecca-) in condizioni normali si può pescare? Non è vietato se non erro?


:) il ceresio ha risentito dell'abbassamento della temperatura e dei temporali e ad eccezione delle teste e delle code si e' preso ben poco in raffronto ai giorni precedenti mentre il ticino smentendo i catastrofisti ha risposto in modo eccezionale :wink:

#4 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 16 September 2008 - 11:11 AM

Tu eri al Ceresio?
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#5 angelo46

angelo46

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Localitàvalganna-varese
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: valganna

Postato 16 September 2008 - 11:30 AM

:) si al primo settore da fonte letizia con il primo di campo vince il n°2 secondo il n°1 entrambi con oltre 4 kg. terzo il n°10 con oltre 3 kg. noi in mezzo abbiamo preso tra i 6 e i 10 pesci a testa non arrivando a 2 kg. la differenza tra noi l'ha fatta la taglia , si e' preso veramente poco , :wink:

#6 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 17 September 2008 - 08:04 AM

Quante catture sono state fatte mi sorprende il Ticino perchè sul Ceresio non ci sono dubbi mangiano anche senza esca :lol: :lol: ;
dalle foto che ho visto quante faccie viste in giro per le rive dei bacini varesotti o in negozi , conosco lo squadrone del Danyclub e vedere in foto il fuoriclasse mi ha lasciato sbalordito........


In zona pic-nic (Ticino Golasecca-) in condizioni normali si può pescare? Non è vietato se non erro?


quella zona, a monte dello sbarramento della miorina, è praticamente al centro della zona di protezione e tutela detta appunto "della miorinma".
Io ricordavo che solo nel periodo invernale, dal 15 novembre fino a fine marzo, era divieto assoluto, mentre nel restante periodo si poteva pescare: guardando però sul sito della Provincia di Varese, alla sezione pesca e guardando il piano ittico provinciale quando parla delle zone di protezione non dice nulla di preciso, proverò ad informarmi in provincia.
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#7 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 17 September 2008 - 09:02 AM

Quante catture sono state fatte mi sorprende il Ticino perchè sul Ceresio non ci sono dubbi mangiano anche senza esca :lol: :lol: ;
dalle foto che ho visto quante faccie viste in giro per le rive dei bacini varesotti o in negozi , conosco lo squadrone del Danyclub e vedere in foto il fuoriclasse mi ha lasciato sbalordito........


In zona pic-nic (Ticino Golasecca-) in condizioni normali si può pescare? Non è vietato se non erro?


quella zona, a monte dello sbarramento della miorina, è praticamente al centro della zona di protezione e tutela detta appunto "della miorinma".
Io ricordavo che solo nel periodo invernale, dal 15 novembre fino a fine marzo, era divieto assoluto, mentre nel restante periodo si poteva pescare: guardando però sul sito della Provincia di Varese, alla sezione pesca e guardando il piano ittico provinciale quando parla delle zone di protezione non dice nulla di preciso, proverò ad informarmi in provincia.



ok ho telefonato in provincia e mi hanno confermato quanto è scritto sul piano ittico provinciale.
Quella zona che parte da 770 mt a monte della diga della miorina fino a 550 metri a valle della stessa è zona di protezione e tutela e quindi è divieto di pesca permanente. E' comunque vero che fino a 5 anni fa il divieto era temporaneo per i mesi invernali, novembre/aprile.
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#8 angelo46

angelo46

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Localitàvalganna-varese
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: valganna

Postato 17 September 2008 - 18:41 PM

:up: ottima informazione :wink:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi