Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consiglio sulla mia attrezzatura SPINNING


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 spinning-rapala

spinning-rapala

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1060 Post:
  • LocalitàAscoli Piceno
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Ascoli Piceno

Postato 14 September 2008 - 19:20 PM

Ciao a tutti un bel pò di voi già mi conosce per i miei rapala.
Ho comprato una nuova canna da pesca una:

SHIMANO SPEEDMASTER 240 L
quindi per la mia pesca con rapala e cucchiaini leggeri è perfetta (a mio giudizio).

Ho abbianto un mulinello:
SHIMANO STRADIC 1000 FI
e qui ditemi se ho fatto bene......

Vorrei sapere a vostro giudizio sia se va bene utilizzarlo tutto in bobina e se si quale marca di FLUOROCARBON da utilizzare.

Io avevo in mente il berkley vanish.

Che mi dite amici miei?
"Ex utente rapala-italia"
The king of Rapala lures

#2 blackfury

blackfury

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1094 Post:
  • LocalitàTerni

Postato 14 September 2008 - 19:24 PM

io direi che un 1000 su una 240 non ci sta troppo bene...
sarebbe meglio un 2000 daiwa o un 3000 shimano.. :wink:
Marco 14 anni
W il CATCH AND RELEASE
Trotaiolo Metallaro :cooler:
Posted Image

#3 blackfury

blackfury

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1094 Post:
  • LocalitàTerni

Postato 14 September 2008 - 19:25 PM

ah, per il fluorocarbon prendi il P-line floroclear, è veramente eccezzionale... :wink:
Marco 14 anni
W il CATCH AND RELEASE
Trotaiolo Metallaro :cooler:
Posted Image

#4 stefanux

stefanux

    ciapa reali

  • Gold Member
  • 2523 Post:
  • LocalitàLago di Garda e Bibione
  • Tecnica: spinning e ledgering
  • Provenienza: Brescia
  • Anno di nascita:1971

Postato 14 September 2008 - 19:30 PM

Il mulinello è sottodimensionato per una 2,40
giorda ti sgrida subito :lol: prova la bilanciatura con un 4000 shimano (io mi trovo bene col seido 3000)

il floucarbon sulla bobina è sprecato e poi non va molto bene :wink:

cosa e dove vuoi pescare? una L è morbidona,non è che sia la ML :roll: :P

Da 45 anni la pesca è la mia unica passione immortale!


#5 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 14 September 2008 - 19:37 PM

4000 shimano su una 2,40 di lunghezza :wink: comunque c'è il post del giorda che parla dell'abbinamento canna / mulinello
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#6 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 14 September 2008 - 19:41 PM

:? :? :? 240 L ??? 3-12 , che fai ?? peschi a mosca ?? MInimo 5-20 o 10-30 , poi il mulino o un 3000 o un 4000 :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#7 akrab

akrab

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 374 Post:
  • LocalitàProvincia di Genova
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: genova

Postato 14 September 2008 - 19:59 PM

il fluoro usalo per i terminali al massimo.. in bobina non è il top ;)

#8 spinning-rapala

spinning-rapala

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1060 Post:
  • LocalitàAscoli Piceno
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Ascoli Piceno

Postato 14 September 2008 - 21:35 PM

Allora qui si pesca molto leggero trote da 2 etti quindi penso che la canna va benissimo, i fiumi da noi sono larghi 8-10 metri al massimo quando sono al top proprio, i pesci cavedano sul kilo e mezzo quindi che dite va bene.

Usare un mulinello 4000 x tirare su mezzo chilo di pesce mi sembra un pò troppo o per fare un lancio di 10 metri o su un lago artificiale fatto da una diga lanci massimo 25-30 metri.

I consigli del giorda sono sempre i benvenuti, vorrei infatti confrontare il mio punto di vista con il suo...anzi il vostro. :P
"Ex utente rapala-italia"
The king of Rapala lures

#9 spinning-rapala

spinning-rapala

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1060 Post:
  • LocalitàAscoli Piceno
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Ascoli Piceno

Postato 14 September 2008 - 21:36 PM

Ah ok allora solo x il finale buona pensata, lo avevo pensato anche io ma non sapevo se era il massimo.
"Ex utente rapala-italia"
The king of Rapala lures

#10 spinning-rapala

spinning-rapala

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1060 Post:
  • LocalitàAscoli Piceno
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Ascoli Piceno

Postato 14 September 2008 - 21:43 PM

Invidio fortemente i vostri fiumi, laghi e torrenti del nord italia :( :( :( :(
Dove avete bei posti larghi e anche fiumi profondi. Qui il fiume tronto è un ruscello vostro, se volete date un'occhiata su wikipedia e vi fate una idea.
"Ex utente rapala-italia"
The king of Rapala lures

#11 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 15 September 2008 - 00:25 AM

lascia stare il fluorocarbon in bobina, soprattutto su un mulinello con la bobina piccola come un 1000..meglio un nilon ;) se proprio fai un finale da un metro scarso di FC :wink:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#12 spinning-rapala

spinning-rapala

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1060 Post:
  • LocalitàAscoli Piceno
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Ascoli Piceno

Postato 15 September 2008 - 00:31 AM

Perfetto grazie per il consiglio, sempre il numero uno questo forum.
"Ex utente rapala-italia"
The king of Rapala lures

#13 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 15 September 2008 - 05:14 AM

Allora qui si pesca molto leggero trote da 2 etti quindi penso che la canna va benissimo, i fiumi da noi sono larghi 8-10 metri al massimo quando sono al top proprio, i pesci cavedano sul kilo e mezzo quindi che dite va bene.


Mi sa che siamo con le idee un pò confuse, una canna non si sceglie in base ai pesci da prendere , ma in base agli artificiali che useremo e ai posti che frequenteremo , infatti per i posti che descrivi una 210 sarebbe più che sufficiente, mentre per gli artificiali se la canna è Shimano e per di più Speedmaster un semplice rotante da 6 grammi la mette in crisi e non riesci a far lavorare bene i minnow sopra i 3 cm , minimo che ti serve è una 5-20

Usare un mulinello 4000 x tirare su mezzo chilo di pesce mi sembra un pò troppo o per fare un lancio di 10 metri o su un lago artificiale fatto da una diga lanci massimo 25-30 metri.


Anche qui è come sopra , un mulino non si sceglie in base al pesce (salvo eccezioni , ma non è il tuo caso) ma in base alla canna e non al pinnuto di turno; per i problemi di lancio è sempre meglio un mulino con una bobina larga : meno stress per il filo , meno parrucche , lanci più lunghi ; un 1000 al massimo si può usare su canne da 160 180 per torrentini larghi 4-5 metri con al massimo uno 018 ; è un mulino che dà il meglio di se per la pesca a passata con la bolo o al tocco con la teleregolabile.

I consigli del giorda sono sempre i benvenuti, vorrei infatti confrontare il mio punto di vista con il suo...anzi il vostro. :P

:wink:

Non sono solo miei consigli ma quelli di qualsiasi spinnofilo che pratichi da anni e anni. :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#14 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 15 September 2008 - 06:32 AM

quoto Giorda, sopratutto per la scelta della canna, oltre che del mulino ;)
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#15 spinning-rapala

spinning-rapala

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1060 Post:
  • LocalitàAscoli Piceno
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Ascoli Piceno

Postato 15 September 2008 - 08:14 AM

Benissimo tutto chiaro. In materia di rapala vado tranquillo in maeria di canne da pesca e mulinelli molto meno :lol: :lol:
Grazie mille
"Ex utente rapala-italia"
The king of Rapala lures

#16 spigola13

spigola13

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 578 Post:
  • LocalitàGiambellino di Milano
  • Tecnica: Passata, spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 15 September 2008 - 13:10 PM

Io ho la speedmaster 2.40 10/30 e ti posso assicurare che anche questa con piccoli artificiali va benissimo, per il mulinello starei tranquillamente su uno shimano 2500. Imbobina con un buon nylon da spinning e lascia perdere il fluorocarbon, che nella pesca che tu fai non serve a nulla 8)
finchè c'è spigola c'è speranza

#17 spinning-rapala

spinning-rapala

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1060 Post:
  • LocalitàAscoli Piceno
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Ascoli Piceno

Postato 15 September 2008 - 16:47 PM

Ok infatti mi sono convinto anche io metterò un buon nylon. Grazie mille
"Ex utente rapala-italia"
The king of Rapala lures


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi