Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

monofilo Colmic Former e Shimano Technium..


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 Hilo30

Hilo30

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 40 Post:
  • LocalitàProv.Salerno

Postato 13 September 2008 - 14:46 PM

..Salve a tutti.... avrei intenzione di comprare questi due monofili per la pesca a spinning pesante(in Mare)...Colmic Former e Shimano Technium..in diametro di 0,30mm..il primo come prezzo è più abbordabile mentre il secondo è un vero Carastoso..

..qualcuno di voi ha esperienza con alcuni di questi due fili e può dirmi se sono idonei per uno spinning pesante, che sia in acqua dolce che in mare.....

Ringrazio e porgo i miei Saluti
Silvestro...

#2 PeterGriffin

PeterGriffin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 551 Post:
  • LocalitàRovigo
  • Provenienza: Rovigo

Postato 13 September 2008 - 17:00 PM

Io ho imbobinato di technium i mulini da carpfishing.
Che dire, è veramente un ottimo filo, il migliore che abbia mai provato.
....Dimenticavo, mi sono svenato!!! :lol: :lol:

Per lo spinning, non ti saprei dire come vada... Probabilmente bene... Ma magari ci sono dei fili più specifici e meno cari.

:wink:
!!!CATCH & RELEASE!!!

#3 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 17 September 2008 - 12:37 PM

Io ho il technium 0,30 che uso per la pesca al luccio molto soddisfacente (lo uso solo in inverno però)
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#4 fred90

fred90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 306 Post:
  • Localitàprovincia di bergamo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontirolo Nuovo (BG)

Postato 25 September 2008 - 14:54 PM

perchè solo in inverno?cosa cambia?

#5 akrab

akrab

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 374 Post:
  • LocalitàProvincia di Genova
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: genova

Postato 25 September 2008 - 19:55 PM

perchè in estate userà il trecciato e in inverno è consigliato il nylon, meglio se resistente..

La treccia si ghiaccia quando le temperature calano assai ;)

#6 fred90

fred90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 306 Post:
  • Localitàprovincia di bergamo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontirolo Nuovo (BG)

Postato 26 September 2008 - 15:18 PM

ah non lo sapevo..grazie :biggrin:

#7 Hilo30

Hilo30

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 40 Post:
  • LocalitàProv.Salerno

Postato 28 September 2008 - 14:30 PM

Ringrazio tutti per le Informazioni....

Come nylon ho preso del Colmic Fendreel in 0,30mm (quello rosa)..e del Titanium Cast della Alcedo in 0,285mm e 0,305mm...
...quello che non sono riuscito bene a capire è il limite con cui bisogna regolarsi per quello che è il peso delle esche ed il diametro del monofilo in nylon usato..
..in poche parole...con uno 0,285mm fino a che esche posso arrivare a lanciare senza che il nylon si indebolisca troppo e ceda?
..spero di ricevere una risposta visto che ancora adesso dopo un bel po di uscite aspinning in mare infruttuose... ho ancora questo dubbio..
Comunque per ora non ho superato i 35grammi con lo 0,30mm.... :-| ..e la lenza non ha dato problemi...

#8 akrab

akrab

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 374 Post:
  • LocalitàProvincia di Genova
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: genova

Postato 28 September 2008 - 14:42 PM

secondo me il filo viene stressato di più durante il recupero del pesce, non durante il lancio di artificiali pesanti..

#9 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 01 October 2008 - 15:07 PM

IMHO con uno 0.28 lanci tranquillamente anche roba da 25-30 gr, quindi sei gia' ben oltre :D

anche i lanci molto tesi snervano il filo... e dato che purtroppo uso soprattutto quelli, penso di aver capito il problema :roll:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#10 Hilo30

Hilo30

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 40 Post:
  • LocalitàProv.Salerno

Postato 02 October 2008 - 19:28 PM

IMHO con uno 0.28 lanci tranquillamente anche roba da 25-30 gr, quindi sei gia' ben oltre :D

anche i lanci molto tesi snervano il filo... e dato che purtroppo uso soprattutto quelli, penso di aver capito il problema :roll:



Quindi con uno 0,305mm posso arrivare a lanciare anche ondulanti da 40gr senza problemi? ..Ho capito bene.. vero?

..il fatto è che pescando da spiagge basse molte volte la distanza fa la differenza e per questo uso sia ondulanti che jig dressati belli pesanti... :roll:

#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 03 October 2008 - 00:38 AM

se devi fare distanza, allora il top e' la treccia (ammetto che la distanza non e' il mio forte, nonostante i tentativi di insegnamento da parte di giorda sono troppo cialtrone :oops: )

lo 0.30, se non frusti tantissimo, fino a 40-50 gr ci arriva...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 Hilo30

Hilo30

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 40 Post:
  • LocalitàProv.Salerno

Postato 03 October 2008 - 12:11 PM

se devi fare distanza, allora il top e' la treccia (ammetto che la distanza non e' il mio forte, nonostante i tentativi di insegnamento da parte di giorda sono troppo cialtrone :oops: )...

Ciao Walter per la treccia nutro un po di antipatia anche se ho due bobine ..una di un Nexave 4000 FB con del tuf line xp da 20lb ed una di un Daiwa Exceler 4000 con del power pro sempre da 20lb....belle pronte :x ..nonostante tutto ho propio la voglia di usarle...

lo 0.30, se non frusti tantissimo, fino a 40-50 gr ci arriva...


..vorrà dire che per stare sicuro quando uso artificiali da 40-50 grammi userò un buon 0,32/33..non credo si perda molto rispetto allo 0,30mm, nel lancio... :roll: ..anche perchè i pesi dell'esca sicuramente aiutano nella distanza...

Qualcuno può darmi un giudizio sul Berkley Trilene Maxx.....?????..come va per lo spinning?


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi