Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Esperti pesci gatto, consigli?


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 rob67

rob67

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 191 Post:
  • Localitàcaserta

Postato 06 September 2008 - 16:28 PM

Ciao.
Vorrei tentare di tenere in cattività un piccolo pesce gatto "channel catfish" (grazie al vostro aiuto, ora lo conosco :gott: ); max 10 cm. coda compresa.
Evitando risposte del tipo "starebbe meglio nel lago" ecc. :wallbash: (non voglio tenerlo per sempre, solo per un pò, per studiarne i comportamenti, poi lo libererei); mi aiutereste?
Ho una vasca di 50 x 30 x h 22 (a meno che non mi dite che puo stare nell'acquario insieme ai pesci rossi), la posizionerei sul balcone in zona ombreggiata.
Mi date consigli su come allestire e curare la vasca?
Meglio un solo esemplare o due?
Con che ritmo crescono?
Altri consigli?
Come sempre GRAZIE :D

#2 minguzzi95

minguzzi95

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 75 Post:
  • LocalitàCanelli (AT) Piemonte
  • Tecnica: spinning e fondo
  • Provenienza: Canelli (AT)

Postato 15 December 2008 - 19:30 PM

Ma io ne ho pescato uno di 800 gr. e ne ho visti di due chili.

#3 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 15 December 2008 - 22:23 PM

Ma io ne ho pescato uno di 800 gr. e ne ho visti di due chili.


e quindi? :? :? :? :?
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#4 Adam

Adam

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 87 Post:
  • LocalitàNapoli
  • Tecnica: bolo e gall. - fondo
  • Provenienza: Napoli

Postato 16 December 2008 - 15:04 PM

minguzzi95 ha scritto:
Ma io ne ho pescato uno di 800 gr. e ne ho visti di due chili.

e quindi?


penso che ha frainteso questo.

"channel catfish" (grazie al vostro aiuto, ora lo conosco ); max 10 cm. coda compresa.


probabilmente rob67 intende che lo terrà fino a queste dimensioni,dato che diventa molto grande.


Il Channel Catfish dovrebbe essere l'Ictalurus punctatus(pesce gatto con la coda a 2 lobi).
secondo me la vasca è un po' piccolina,comunque fino ai 10cm. potrebbe pure andare bene,però un solo esemplare.
devi ovviamente tenere un filtro,pure piccolo,interno o a zainetto.
farei girare il filtro almeno un mese se nel filtro metterai pure i cannolicchi di ceramica,sennò fallo girare una settimana,tanto è un pesce abbastanza resistente.

come fondo puoi usare ghiaia di fiume.

se la temperatura dell'acqua non scende sotto i 4°C. puoi tenerlo fuori,senò mettilo in casa.

misura la temperatura con un termometro da acquari.

l'acqua dovrebbe andare bene quella del rubinetto,che prima al riempimento la puoi mettere subito,mentre ai cambi falla decantare almeno 24h in un recipiente pulito aperto,così evapora il cloro.

l'acqua cambiala almeno un 10% a settimana,ma poi devi regolarti tu.

il cibo dagliene poco una o 2 volte al giorno,e assicurati che lo mangia tutto in poco tempo.
puoi cibarlo col cibo dei pesci rossi e se se li mangia pure qualche lombrico fatto a pezzi,anche le larve di zanzara vanno bene.
i bigattini meglio di no.

se lo terrai fuori avrà luce naturale se invece lo terrai dentro mettilo vicino a una finestra così prende la luce di fuori.

come piante puoi mettere qualche anubias(se lo tieni in casa)che dovrebbe stare bene pure con la sola luce naturale,però io la farei stare tutto il giorno alla luce naturale non negandogliene neanche un po'.
l'anubias non interrare il rizoma che potrebbe marcire.
oppure qualche piante finta.

coi pesci rossi ti consiglio di non metterlo in base alla mia esperienza con gli Ictalurus melas(pesce gatto quello normale).

ciao

bolognese e galleggiante - fondo e spinning.

PESCA SOLO IN ACQUE LIBERE

C&R SEMPRE CON GLI AUTOCTONI


#5 rob67

rob67

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 191 Post:
  • Localitàcaserta

Postato 17 December 2008 - 14:45 PM

Si, io intendevo che quello che avrei messo, sarebbe stato di una decina di cm, lo so che crescono molto; la mia idea era di mettercelo a Settambre (questo topic lo postai all'epoca) e rilasciarlo ad Aprile-Maggio; giusto per studiarne un pò il comportamento.

Comunque per il momento, il progetto è stato congelato perchè non riesco a pescarne più (quando misi il messaggio, era un periodo che ne prendevo tanti)... Magari se ne riparla in primavera.

Grazie, comunque.

Ciao.

#6 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 18 December 2008 - 16:41 PM

minguzzi95 ha scritto:
Ma io ne ho pescato uno di 800 gr. e ne ho visti di due chili.

e quindi?


penso che ha frainteso questo.

"channel catfish" (grazie al vostro aiuto, ora lo conosco ); max 10 cm. coda compresa.


probabilmente rob67 intende che lo terrà fino a queste dimensioni,dato che diventa molto grande.


Il Channel Catfish dovrebbe essere l'Ictalurus punctatus(pesce gatto con la coda a 2 lobi).
secondo me la vasca è un po' piccolina,comunque fino ai 10cm. potrebbe pure andare bene,però un solo esemplare.
devi ovviamente tenere un filtro,pure piccolo,interno o a zainetto.
farei girare il filtro almeno un mese se nel filtro metterai pure i cannolicchi di ceramica (meglio siporax o comunque materiali piu porosi dei cannolicchi; ce ne sono in vendita a bizzeffe oramai),sennò fallo girare una settimana,tanto è un pesce abbastanza resistente.in tal caso devi cambiare il 50 % di acqua ad ogni dopo pastocome fondo puoi usare ghiaia di fiume.

se la temperatura dell'acqua non scende sotto i 4°C. puoi tenerlo fuori,senò mettilo in casa.

misura la temperatura con un termometro da acquari.

l'acqua dovrebbe andare bene quella del rubinetto,che prima al riempimento la puoi mettere subito,mentre ai cambi falla decantare almeno 24h in un recipiente pulito aperto,così evapora il cloro.

non è un pesce rosso......usa prodotti apposta per trattare l'acuqa oppure se hai un filtro ad osmosi usa acqua di osmosi integrata con sali minerali (ideale sarebbe fare dei test sull'acqua da dove proviene l'animale e cercare di riprodurgli tali condizioni)
l'acqua cambiala almeno un 10% a settimana,ma poi devi regolarti tu.

il cibo dagliene poco una o 2 volte al giorno,e assicurati che lo mangia tutto in poco tempo.
puoi cibarlo col cibo dei pesci rossi e se se li mangia pure qualche lombrico fatto a pezzi,anche le larve di zanzara vanno bene.
i bigattini meglio di no.

se lo terrai fuori avrà luce naturale se invece lo terrai dentro mettilo vicino a una finestra così prende la luce di fuori.

in questo modi ti si riempie in tempo zero la vasca di diatomee e altre alghe infestanti; usa luce artificiale

come piante puoi mettere qualche anubias(se lo tieni in casa)che dovrebbe stare bene pure con la sola luce naturale,però io la farei stare tutto il giorno alla luce naturale non negandogliene neanche un po'.
l'anubias non interrare il rizoma che potrebbe marcire.
oppure qualche piante finta.

coi pesci rossi ti consiglio di non metterlo in base alla mia esperienza con gli Ictalurus melas(pesce gatto quello normale).

ciao


ciao davide

#7 Adam

Adam

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 87 Post:
  • LocalitàNapoli
  • Tecnica: bolo e gall. - fondo
  • Provenienza: Napoli

Postato 18 December 2008 - 19:35 PM

forse fa troppo freddo per pescarli ora.

bolognese e galleggiante - fondo e spinning.

PESCA SOLO IN ACQUE LIBERE

C&R SEMPRE CON GLI AUTOCTONI



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi