ho deciso di mettermi al lavoro per la realizzazione di un laghetto in giardino!

L’idea sarebbe quella di popolare il laghetto con qualche pesce rosso e, successivamente, qualche pesce gatto o simili pescato personalmente (ho letto qualche consiglio su come fare in un altro post…)
Per la realizzazione ho un sacco di dubbi :? e chiedo a voi,

1. supporto: ho visto le vasche pronte termoformate, ed in alternativa i classici teli in PVC, quale soluzione è migliore? Personalmente eviterei il fondo in cemento perché vorrei evitare di costruire qualcosa di troppo definitivo
2. volume? Ho visto vasche di dimensioni circa 180x115x80…
3. portata di filtro e pompa: va prevista in relazione al volume immagino… come?
4. modelli di pompa? Quelle da acquario costano assai, quelle industriali dove le trovo?
5. filtri “domestici” tipo pietrame o simili possono funzionare? Li si mette prima della pompa vero? (così che il filtrato non intasi il motore della pompa…)
6. le cascatelle sono utili per il controllo dei parametri dell’acqua? Nel senso: migliorano l’ossigenazione (su questo non ci sono dubbi), è necessario/consigliabile?
7. a proposito di parametri: quali sono a rischio e vanno monitorati? Esistono dei tester a buon mercato?
8. e poi: faccio un circuito chiuso e quindi senza allacciamento alla rete idrica vero? Il ricambio lo faccio manualmente? Con che scadenza & percentuale di ricambio?
Ovviamente ho anche altri dubbi, ma già risolvere questi non sarebbe malaccio...
Grazie di cuore a tutti coloro che mi aiuteranno, anche solo per uno dei punti riportati!
PS bessssssssstia quante domande!!!
