Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

domanda da pescatore inesperto


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 Mattheus91

Mattheus91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 40 Post:
  • LocalitàTerni
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Terni

Postato 31 August 2008 - 16:20 PM

essendo la prima volta che pratico la pesca allo storione, mi sono informato e ho visto che l' esca meglio (o almeno una delle più efficaci) è il formaggino. ma come si innsesca? non si scioglie o comunque si toglie dal' amo? grazie per tutti coloro che mi vorranno rispondere. :roll:

#2 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 01 September 2008 - 12:39 PM

essendo la prima volta che pratico la pesca allo storione, mi sono informato e ho visto che l' esca meglio (o almeno una delle più efficaci) è il formaggino. ma come si innsesca? non si scioglie o comunque si toglie dal' amo? grazie per tutti coloro che mi vorranno rispondere. :roll:

io lo innesco modellandolo a forma di goccia e ci infilo 'lamo del 1 nel centro!!
con il formaggino tigre che è bello sodo,non mi si è mai staccato un innesco!!!!
altri dove è consentito usano l'ancoretta,tagliano un quadratino e ci infilano l'ancoretta nel mezzo!!!!
mi raccomando usa il formaggio tigre!!!
ci sarebbe anche un innesco con una spirale legata all'amo stile hair rig!!
ma non complicarti la vita!!!!
:wink:

#3 Giammy

Giammy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 302 Post:
  • LocalitàViterbo

Postato 01 September 2008 - 14:04 PM

Zio è sempre chiaro ed esauriente....
Giammy - pescatore APPASSIONATO
(13 anni, aspettando 1 14 per licenza e Vespa)

#4 Mattheus91

Mattheus91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 40 Post:
  • LocalitàTerni
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Terni

Postato 01 September 2008 - 15:25 PM

grazie zio......................

#5 Il bianco

Il bianco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 302 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: Fondo e Colpo
  • Provenienza: Daverio

Postato 01 September 2008 - 18:54 PM

ci son stati periodi in cui sembrava che se non usavi il formaggino era inpossibile catturare storioni, secondo me era solo una moda, io da fanatico degli storioni dico che le migliori esche sono il salmone affumicato e la pasta da storione, e poi ottime sono anche le sarde e il gamberetto, il formaggino secondo me è un'esca come le altre, ma non di certo quella che fà la differenza
Non importa che tecnica usi per pescare, l'importante è arrivare a sera col cestino pieno.
Sempre C&R !!!!

#6 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 01 September 2008 - 20:56 PM

ci son stati periodi in cui sembrava che se non usavi il formaggino era inpossibile catturare storioni, secondo me era solo una moda, io da fanatico degli storioni dico che le migliori esche sono il salmone affumicato e la pasta da storione, e poi ottime sono anche le sarde e il gamberetto, il formaggino secondo me è un'esca come le altre, ma non di certo quella che fà la differenza

concordo con te!!!
anche se bisogna dire che ogni laghetto ha la sua esca vincente!!!!
:wink:

#7 Mattheus91

Mattheus91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 40 Post:
  • LocalitàTerni
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Terni

Postato 02 September 2008 - 12:48 PM

una volta nel laghetto in cui stavo pescando un mio amico l'a preso con il bigattino dopo aver pasturato con i stessi per tutta la mattina.

#8 Il bianco

Il bianco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 302 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: Fondo e Colpo
  • Provenienza: Daverio

Postato 02 September 2008 - 18:44 PM

si ma se fai tutta la mattinata a pasturare e ne prendi uno solo cambia laghetto che ci guadagni.....comunque è logico che se pasturi qualcosa ti deve rimanere attaccato per forza (in laghetto), io li ho visti prendere pure col mais mentre pescavano le carpe, se butti da mangiare qualche pesce arriva sotto per forza
Non importa che tecnica usi per pescare, l'importante è arrivare a sera col cestino pieno.
Sempre C&R !!!!

#9 timus

timus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2838 Post:
  • Localitàprov. pavia / S.Zeno VR

Postato 03 September 2008 - 13:12 PM

Lo storione ha una dieta piuttosto ampia viene attratto da:

lombrichi, bigattini, mais, gamberetti di fiume, camole del miele e del legno, formaggini, pescetti morti e pastette varie...spazza un po' di tutto.

Nei laghetti dipende da come è stato abituato dai pescatori pasturatori.. :roll: :D
sempre più a nord/est...a caccia di temoli!


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi