PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 27 August 2008 - 12:46 PM
Postato 27 August 2008 - 13:09 PM
probabilmente se ne è già parlato ma chiedo qualche cosa!
canne lunghezza consigliata?
come fare la taratura del fondo?
come si fissa il fermo del galleggiante scorrevole?
grazie in anticipo!
Postato 05 September 2008 - 13:30 PM
Postato 05 September 2008 - 13:34 PM
Ed invece no... Sanno pure pescare... E bene ! :wink:io pensavo che gli inglesi sapessero solo fare battute sottili e bere birra.
Postato 14 September 2008 - 15:04 PM
Io personalmente preferisco una lunghezza di mt.4,50 xchè cerco di evitare il più possibile di pescare all'inglese con il galleggiante scorrevole. Questo mi permette di pescare col fisso anche in presenza di fondo sup. ai 4 metri. X il nodo, blocco galleggiante scorrevole, utilizzo un nylon giallo fluorescente dello 0.20 morbido della asso. Non capisco cosa intendi x taratura del fondo :?probabilmente se ne è già parlato ma chiedo qualche cosa!
canne lunghezza consigliata?
come fare la taratura del fondo?
come si fissa il fermo del galleggiante scorrevole?
grazie in anticipo!
Postato 14 September 2008 - 17:45 PM
Postato 14 September 2008 - 18:50 PM
Postato 14 September 2008 - 23:39 PM
Postato 15 September 2008 - 13:15 PM
Postato 22 September 2008 - 11:28 AM
Postato 24 March 2009 - 17:22 PM
se invece concentri il peso nel finale quando tocca il fondo il gallegiante al posto di stare eretto si sdraia a pelo d'acqua. io uso sempre questa tecnica e mi sono sempre trovato piu che bene.
ciao
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi