________________________________________________________________________________
Materiale minnow
samba
________________________________________________________________________________
Tipo di verniciatura
tecnica mista. bombolette in acrilico e mano libera all'acqua
________________________________________________________________________________
Occhi
autocostruiti con paillettes e carta adesiva nera più epox ________________________________________________________________________________
Armatura
passante da 6 mm. inox ________________________________________________________________________________
Modello
leggermente affondante con ancorine, galleggiante con amo singolo
________________________________________________________________________________
Materiale paletta
lexan
________________________________________________________________________________
Descrizione generale lavoro
crankettino da 2.5/3 cm per trote e cavedani (ma non solo :wink: )
si comincia a ritagliare la forma disegnata su legno tramite dima così

e quindi si sgrossa come l'esemplare sotto e si prepara il taglio per l'armatura e la paletta. una volta rifinito e sgrossato si passa a immettere l'armatura nel taglio precedentemente fatto e con una punta a legno per trapano (o dremel e fresa per chi ce l'ha) si fà un leggero scasso appena avanti all'anellino ventrale inserendo unpiombino da 0.7 g. stuccato il tutto con vetroresina e carteggiato si passa poi alla fase di impemeabilizzazione e fondo. io ho usato una bicomponente per carrozzeria, ottima sia per irrobustire che come fondo verniciabile previa leggera carteggiatura con smeriglia o simile così

dopo due immersioni a fondo quasi asciutto si passa delicatamente ma con decisione con l'apposito attrezzo per fare le squame come da foto

quindi si passa alla verniciatura finale fatta con bombolette e acrilico all'acqua dato a pennelo per particolari fini e ritocchi. una volta asciutto si passa del trasparente e fissativo finale da acrilico ottimo per supporto alla bicomponente epossidica e una volta asciutto questo (aspetto almeno un giorno :wink: ) si applicano gli occhi e si dà l'epox.
in questo caso ho usato la cecchi (ovvio no?

asciutto il tutto questo è il risultato
sopra

sotto

sinistra

destra

e se la giuria e il regolamento permettono insieme ai fratellini tanto per far vedere le altre soluzioni (ovviamente fuori concorso



l'unico armato è stato il prototipo collaudato a fario e cavedani e quindi il primo (ma questa è un'altra storia 8) )
ciao