Ciao a tutti, sono nuovo nel forum , sono un ragazzo di 16 anni che ha la passione per la pesca, ogni tanto vado a qualche laghetto artificiale ( 1-2 volte l'anno a qualcuno naturale ) , per ora in media pesco 2-3 carpe a serata. con una canna tradizionale, filo da 16, 3 pesetti da 3-4 gr. ( ora non ricordo ) e pesco a fondo che tocca completamente terra. qualcuno mi aiuterebbe con una buona impostazione per iniziar a pescare meglio ?
calcolando che ad agosto nel lago ci sono carpe dai 2 ai 7 kg, pesci gatto africani.
un altra osservazione, molte volte quando pesco, mi accade che, quando tiro su la canna ho la carpa che mi ha abboccato! solo che il galleggiante non si era mosso di 1 millimetro, come mai questo fatto ?
GRAZIE 1000 A TUTTI e scusate per le domande stupide 
la canna è una fissa o una bolognese?????
peschi col galleggiante o a fondo con il piombo?
se peschi con la fissa ti suggerisco di modificarla con l'elastico tipo roubasienne altrimenti rischi di rompere canna o filo
ti consiglio sia con una bolognese o con la fissa di pescare con il galleggiante dallo 0,50 al grammo poggiato di 5 cm sul fondo amo 14/12 esca mais piselli o bigatto ci pasturi sopra (in estate mangiano anche sotto riva )e ogni tanto muovi il galleggiante in modo da spostare l'esca dal fondo)
visto che ti capita che le trovi all'amate ,,ogni tanto le carpe mangiano e rimangono ferme