Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

gardon acque italo elvetiche


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 18 August 2008 - 14:51 PM

Ciao a tutti, ieri mi sono registrato, questa mattina mi sono presentato e ora lancio questo argomento, come da oggetto il gardon nelle acque italo svizzere.
Ieri un amico pescatore mi ha chiesto le regole che riguardano il gardon sul Ceresio di lago di Lugano e io gli ho detto che detto pesce può essere ributtato o se desiderato, trattenuto per alimentazione.
Mi sono ovviamente sincerato della veridicità della cosa e questa mattina il mio amico Gianluigi della FIPSAS di Varese mi ha mandato una copia di un fax di una lettare tra la D.ssa Comerio della Provincia di Varese e il Dr. Calderoni segretario del Commissariato Italiani per la pesca nelle acque itali-svizzere in cui si dice:
"di norma il gardon pescato può essere reimmesso in acqua oppure trattenuto a scopo alimentare e ciò vale per le acque itali-svizzere (laghi Maggiore. Lugano e Fiume Tresa) secondo le norme fissate per ogni corpo idrico nel Regolamento di Applicazione in vigore dal 1 Gennaio 2006. Tuttavia, ESCLUSIVAMENTE (il maiuscolo invece del sottolineato) nelle zone sperimentali di pesca nel Lago Maggiore dove permessa la pasturazione con larva di mosca carnaria nella quantità massima di kg. 0,500, nei luoghi e con le modatlità descritte nella ORDINANZA N. 05/06 (del 2006), tutto il pesce pescato (e quindi anche il gardon) NON potrà essere reimmesso in acqua ad eccezione delle specie ittiche accidentalmente pescate in periodo di divieto o sotto misura."
Potete guardare tutte le ordinanze e le regole su www.cispp.org (fino ad ora non funzionava)
Quindi occhio se andate sul Lago Maggiore a Laveno Gaggetto, Brezzo di Bedero, Portovaltravaglia, Reno e tutte le zone sperimentali dove si può pasturare com il cagnotto e massimo 500 grammi, non potete ributtare nulla se non i pesci presi sottomisura o in periodo di divieto, dovete portarveli a casa o portarli nei centri di smaltimento autorizzati (non chiedetemi quali e dove xchè non lo so). :?

Malauros®
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#2 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 18 August 2008 - 15:17 PM

:? :? :? Ci sono un pò di contraddizioni se la circolare è sel 2006 ; questo inverno un guardiapesca sanzionava chi rilasciava i gardon sul Tresa e alla sua foce , e quelle sono acque Italo Svizzere che nulla hanno a che vedere coi tratti sperimentali; comunque buono a sapersi , ma sarebbe meglio una conferma scritta dalla Fipsas visto il comportamento del guardia pesca :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#3 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 18 August 2008 - 15:33 PM

concordo con te, cmq ho qui davanti a me il fax della lettera di cui ho scritto e arriva dalla FIPSAS di Varese dove tuttavia puoi chiedere conferma o al telefono 0332 280386 oppure via email a varese@fipsas.it
Malauros®
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#4 angelo46

angelo46

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Localitàvalganna-varese
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: valganna

Postato 18 August 2008 - 15:55 PM

:) in pratica mi confermi quanto mi hai detto ieri ,non ho risposto alla domanda del forumista perche' non avevo dati precisi della delibera ,poi sinceramente aspettavo la tua iscrizione al forum ciao angelo :wink:

#5 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 18 August 2008 - 16:07 PM

:) in pratica mi confermi quanto mi hai detto ieri ,non ho risposto alla domanda del forumista perche' non avevo dati precisi della delibera ,poi sinceramente aspettavo la tua iscrizione al forum ciao angelo :wink:


si, questa mattina ho chiamato Gianluigi a Varese e mi ha mandato un fax della lettera che ho citato nel post originale
Malauros®
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi