
Inoltre vorrei anche sapere come realizzare una montatura specifica;e come svolgere l'azione di pesca :? :? :?
Grazie,
cordiali saluti.
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 12 August 2008 - 20:39 PM
Postato 12 August 2008 - 20:48 PM
ti dico solo ke nn sono un pescatore a galleggiante, quindi la mia č solo un idea....... se pasturi col mais o bigattini, le scardole dovrebbero seguirli sul fondo, e cosi' puoi pescarle comodamente a galleggiante 8)Oggi,mentre ero sul pusiano,ho visto dei grossi branchi di scardole, a galla avvicinarsi verso riva...Le ho 2mantenute" sul posto,gettandogli del pane,e venivano quasi sotto i miei piedi,senza paura...Vorrei provarle a insidiarle a galla,senza galleggiante e piombatura...
Oltre al pane,sapete qualche altra esca redditizia,per pescarle a galla (pellet o quantaltro),e qualche tecnica particolare :?
Inoltre vorrei anche sapere come realizzare una montatura specifica;e come svolgere l'azione di pesca :? :? :?
Grazie,
cordiali saluti.
Stefano 19 anni!!! solo spinning e mosca; sempre CATCH & RELEASE
Baloss del Tresa ----- Ciao Giorda...
Postato 12 August 2008 - 21:13 PM
Postato 12 August 2008 - 22:01 PM
Postato 13 August 2008 - 07:23 AM
Oggi,mentre ero sul pusiano,ho visto dei grossi branchi di scardole, a galla avvicinarsi verso riva...Le ho 2mantenute" sul posto,gettandogli del pane,e venivano quasi sotto i miei piedi,senza paura...Vorrei provarle a insidiarle a galla,senza galleggiante e piombatura...
Oltre al pane,sapete qualche altra esca redditizia,per pescarle a galla (pellet o quantaltro),e qualche tecnica particolare :?
Inoltre vorrei anche sapere come realizzare una montatura specifica;e come svolgere l'azione di pesca :? :? :?
Grazie,
cordiali saluti.
Postato 13 August 2008 - 07:29 AM
Oggi,mentre ero sul pusiano,ho visto dei grossi branchi di scardole, a galla avvicinarsi verso riva...Le ho 2mantenute" sul posto,gettandogli del pane,e venivano quasi sotto i miei piedi,senza paura...Vorrei provarle a insidiarle a galla,senza galleggiante e piombatura...
Oltre al pane,sapete qualche altra esca redditizia,per pescarle a galla (pellet o quantaltro),e qualche tecnica particolare :?
Inoltre vorrei anche sapere come realizzare una montatura specifica;e come svolgere l'azione di pesca :? :? :?
Grazie,
cordiali saluti.
caster galleggianti rimangono a pelo d'acqua :? le vuoi pescare a canna fissa o bolognese ? sui laghi per pescare a galla con la bolognese si usava la " veletta " e' un galleggiante formato da una penna d'istrice lunga 5 cm. e da una sfera scorrevole galleggiante di 10 gr. finale di 1 mt. senza piombo ,in fase di lancio la sfera si appoggia sulla penna e con il suo peso ti permette il lancio ,quando sono in acqua dai una ferrata la sfera retrocede liberando la penna che rimane orizzontale e le abboccate le vedi dal movimento della penna , e' piu' difficile da spiegare che a farsi se hai dei dubbi stampa questa risposta e falla leggere al tuo negoziante ti spieghera' meglio in senso pratico, questa tecnica e' molto diffusa nel comasco e lecchese ciao :wink:
Postato 22 August 2008 - 18:52 PM
Postato 22 August 2008 - 19:25 PM
la penna č una buonissima idea, ma la soluzione migliore non sarebbe ancora la pesca con la lenza libera? :wink:
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi