Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Serra a CarpFishing 2


  • Please log in to reply
33 risposte a questo topic

#21 bass-style

bass-style

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1326 Post:
  • Localitànoordwijk (olanda)

Postato 13 August 2008 - 11:54 AM

grande :D :D

#22 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 13 August 2008 - 12:06 PM

Questione di opinioni !!!! Io il trancio d cefalo lo metto a 150 metri lanciando grazie all' esperienza fatta sul campo e senza usare scorciatoie!!!! Ognuno faccia come gli pare !!! Ma da settembre in poi che fa' ???? Non pesca piu' !!!!!!!!


pescatorella tu però sei un surfcaster, ricky è un carpista.. e poi non ha lanciato il trancio di cefalo, ma il cefalo intero da 3 etti, non so se la resistenza che fa in aria un pesce di quelle dimensioni permetta lanci di tale distanza..e nemmeno la sua attrezzatura (appunto da carpfishing) credo sia studiata in funzione della massima disatanza di lancio raggiungibile..

in fin dei conti aveva una necessità (arrivare a 250 mt da riva) e non aveva l'attrezzatura/le capacità/la possibilità di farvi fronte in modo tradizionale, e si è adeguato portando fuori l'esca, come del resto si fa spesso nel CF :wink:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#23 Ricky

Ricky

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 349 Post:
  • LocalitàPiacenza

Postato 13 August 2008 - 12:23 PM

A settembre pesco nel Po...ero in vacanza :P

Il muggine era vivo comunque...

Al massino da viareggio riesco ad arrivare all'elba...ti basta?? :D :D :D
EXTREME ANGLERS CARP-FISHING TEAM

#24 pescatorella

pescatorella

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1472 Post:
  • LocalitàToscana
  • Tecnica: SCER by S.M.
  • Provenienza: pistoia

Postato 13 August 2008 - 19:11 PM

Mimmoox grazie per il compliento anche se si dice surfcastman !!! A me umile pescatorella di sabbia!!!!!!!!!
Pescatorella di spiaggia a mare mosso ! Va bene anche tanto mosso !Ma a tutto c'è un limite ! Mi raccomando pescatorella ! No pecorella,Pastorella,cicolella o piessella !

#25 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 14 August 2008 - 00:05 AM

Mimmoox grazie per il compliento anche se si dice surfcastman !!! A me umile pescatorella di sabbia!!!!!!!!!


invoco pietà per codesta mia imprecisione :gott: :gott: :gott: :gott: :gott: :gott: :gott: :gott: :wink: :wink:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#26 pescatorella

pescatorella

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1472 Post:
  • LocalitàToscana
  • Tecnica: SCER by S.M.
  • Provenienza: pistoia

Postato 14 August 2008 - 06:12 AM

Wow pensavo ci fosse solo Piesse super simpatico invece vedo che qui' si esubera in simpatia!!! :D :D No è che a me non piacciono i termini anglosassoni preferisco l'italievole!!! :wink:
Pescatorella di spiaggia a mare mosso ! Va bene anche tanto mosso !Ma a tutto c'è un limite ! Mi raccomando pescatorella ! No pecorella,Pastorella,cicolella o piessella !

#27 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 14 August 2008 - 06:40 AM

Per me il non sportivo sono reti , palamiti et similia, tutto quello che comporta un filo o un canna in mano è sportivo; il rampinare significa la pesca a strappo; e non vedo come il portare l'esca a nuoto , o in barca o calarla col palloncino comporti una perdita di psortività :wink:



Sono d'accordo con Giordaloco io ho pescato una vita le orate portando i piombi a nuoto o con il gommoncino a remi e ne ho prese veramente tante, daltra parte i nostri fondali, parlo del tirreno centrale, sono di pochi cm fino al giusto lancio di una canna da surf e per insidiare pesci sospettosi come le orate bisogna posizionare la lenza almeno a 250 mt di distanza e comunque in prossimita' di macchie di poseidonia o scogliere sommerse e da terra e' impossibile mettere un boccone voluminoso come un bibi, un murice o un cannolicchio intero a quella distanza senza usare un escamotage come quello di portarci la lenza a nuoto......poi il concetto di sportivita' e' una questione di ognuno di noi, il palamito e' un attrezzo sportivo, lo sono le boette e pure la pesca a fondo e perche' non dev'esserlo questa tecnica che oltre tutto ti fa' fare anche un xxx notevole per portare una lenza in mare aperto anche 10 volte in una sola giornata?
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#28 LOLLO

LOLLO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 352 Post:
  • LocalitàModena
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: modena

Postato 10 September 2008 - 12:28 PM

Complimenti per il fantastico serra che hai preso!!!!!!
Lollo

#29 Piesse

Piesse

    Membro Dorato

  • Gold Member
  • 4996 Post:
  • LocalitàSalerno
  • Tecnica: Bolo - Spinning
  • Provenienza: Hippocratica Civitas

Postato 11 September 2008 - 22:23 PM

Wow pensavo ci fosse solo Piesse super simpatico invece vedo che qui' si esubera in simpatia!!! :D :D No è che a me non piacciono i termini anglosassoni preferisco l'italievole!!! :wink:


...qualcuno mi ha chiamato???
...mi ero perso questa discussione!!!
Accidenti mi tocca davvero fare i complimenti per il bel serrone preso e per l'astuzia mostrata nell'adeguare una tecnica dolciastra in un ambiente salatuccio, poi devo fare anche i complimenti a pizzottella per le distanze che raggiunge nei lanci, io nelle mie uscite da generale "surfcaster" spezzandomi in due a stento raggiungevo gli 80 metri, ma soprattutto devo fare i complimenti a mirko per la sua battutta... "portare fuori il popper" è davvero una perla!!! Grande mirko!!!

p.s.:...è quasi più bella del "doppio e il mare" :lol: :lol: :lol:

p.s.2:...comunque capisco la posizione di pescatorella, perchè per un purista del surf come lui dove la componente principale della tecnica e quindi ciò che fa la differenza è proprio il lancio, vedere applicare questo tipo di pesca superando l'elemento fondamentale gli fa giustamente strano. Anche se pure io esclusivamente in estate col mare basso facevo centinaia di metri per poi lanciare quando il fondale degrava e tornavo sulla spiaggia con l'archetto aperto lasciando scorrere la lenza con la canna in spalla, sembravo quasi uno di quei geometri che prendono le misure per strada prima di iniziare i lavori :? :? :?
Mr.utopia luccius dundee! Linuz è rimasto al "bbuio"!!!
...lega per l'abolizione del 3 luglio!
...causa inutilizzo vendo cervello,con leggero accento torinese,usato una sola volta per sognare un luccio,no perditempo!
Posted Image

#30 pescatorella

pescatorella

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1472 Post:
  • LocalitàToscana
  • Tecnica: SCER by S.M.
  • Provenienza: pistoia

Postato 12 September 2008 - 00:08 AM

Anche se pure io esclusivamente in estate col mare basso facevo centinaia di metri per poi lanciare quando il fondale degrava e tornavo sulla spiaggia con l'archetto aperto


Cosi' mi puo' anche stare bene Piesse lo posso comprendere !!!! Basta che non fai come quello che si vide noi una mattina !!!! Entrava nell' acqua fino agli orecchi , lanciava, poi distrattamente chiudeva l'archetto e tutto contento del suo lancione tornava a riva !!! Che risate che ci siamo fatti quella mattina !!!! Mi viene un dubbio ...............non è che eri te ????? :D :D

Per gli amici nuotatori vi ho trovato un sistema assai migliore e meno faticoso !!!! Approfittatene !!
http://it.youtube.co...h?v=j6DH6A6uIV0
Pescatorella di spiaggia a mare mosso ! Va bene anche tanto mosso !Ma a tutto c'è un limite ! Mi raccomando pescatorella ! No pecorella,Pastorella,cicolella o piessella !

#31 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 12 September 2008 - 07:16 AM

Ricky ciao io la tua pesca l'ho fatta per tanti anni pescavo le orate portando le lenze fuori a nuoto solo che non portavo un cefalo vivo, mi facevo un filo legato al costume con un moschettone a cui attaccavo il piombo di 150 grammi e poi facevo un calamento dello 0,30 lungo un paio di metri con un amo del num.2 innescato con l'arenicola e tenevo il filo in bocca con l'amo innescato a penzoloni fuori dalla bocca e nuotavo a rana e arrivavo anche a 500 mt da terra stando attento a barche e gommoni, quello che non capisco e' come fai a portare fuori un cefalo vivo che cerca di scappare e che dovrai tenere in una mano chiusa e quindi dovrai nuotare solo con le pinne e non con le mani, vero? E' cosi' che fai vero?
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#32 Ricky

Ricky

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 349 Post:
  • LocalitàPiacenza

Postato 20 September 2008 - 12:31 PM

cerca di scappare....si....ma con 2-3 ami nella groppa non è che sia facile :D
comunque si....pinne e via...
EXTREME ANGLERS CARP-FISHING TEAM

#33 raulsampei

raulsampei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 237 Post:
  • Localitàbuia(ud)

Postato 21 September 2008 - 16:56 PM

Ricky ciao io la tua pesca l'ho fatta per tanti anni pescavo le orate portando le lenze fuori a nuoto solo che non portavo un cefalo vivo, mi facevo un filo legato al costume con un moschettone a cui attaccavo il piombo di 150 grammi e poi facevo un calamento dello 0,30 lungo un paio di metri con un amo del num.2 innescato con l'arenicola e tenevo il filo in bocca con l'amo innescato a penzoloni fuori dalla bocca e nuotavo a rana e arrivavo anche a 500 mt da terra stando attento a barche e gommoni, quello che non capisco e' come fai a portare fuori un cefalo vivo che cerca di scappare e che dovrai tenere in una mano chiusa e quindi dovrai nuotare solo con le pinne e non con le mani, vero? E' cosi' che fai vero?

voi siete pazzi!!! :? :?
ma il pesce non si spaventa??

#34 spigola13

spigola13

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 578 Post:
  • LocalitàGiambellino di Milano
  • Tecnica: Passata, spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 25 September 2008 - 15:58 PM

Questa è la sola tecnica universalmente riconosciuta e da tutti adottata x pescare col pesce vivo dalla spiaggia. C'è chi usa il gommoncino, chi il materassino, chi il pedalò; i più eroici nuotano e meritano tutto il mio rispetto :respekt: Anche se si potesse effettuare un lancio di 200/250mt, il caro pesciolotto morirebbe nell'impatto :dead: e poi la vera tecnica e lasciare che il pesce scorrazzi senza piombo, o usare una sorta di teleferica(ma qui il discorso diventa lungo) :wink:
finchè c'è spigola c'è speranza


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi