Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Spinning


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 Guest__*

Guest__*
  • Ospiti

Postato 20 December 2005 - 10:08 AM

Pesca a Spinning vorrei aprire un topic su questa tecnica, perchè non è molto praticata e conosciuta in Italia, ma di sicuro lo diventerà perchè chi la prova ne rimane affascinato.

a differenza della normale pesca "di attesa" la pesca a spinning è una pesca più attiva fatta di lanci e recuperi continui.....

Le possibilità di cattura sono innumerevoli e i pesci da catturare sono prevalentemente predatori Trote, Lucci, Persici reali, Black Bass.....

L'azione di pesca non è mai scontata e può essere molto fantasiosa....recuperi con fermate strappi accellerazioni......

Le esche usate sono artificiali rotanti, ondulanti o minnow e rapala.... a seconda della preda che si vuole catturare si usano esche + o - lunghe e pesanti....

Le canne sono delle canne da spinning dai 2,10 mt ideale in fiume ai 2,70 3,00 mt ideali nei laghi.... tutte molto resistenti e leggere di solito la canna è un 2 pezzi....

I mulinelli da spinning sono capaci di imbobbinare fili grandi dal 25 in sù....

Grazie a tutti... e speriamo che qualcuno mi aiuti ad ampliare questa parte...grazie per l'aiuto.
I mulinelli

#2 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 21 December 2005 - 21:29 PM

vorrei precisare che se andiamo in cave dove sappiamo che le trote presenti non superano il kg potremmo usare anche un 0,18 con cucchiaini rotanti o ondulanti(io preferisco rotanti) dalla misura 1 fino alla 3 o 4 mentre se andiamo in fiumi o laghi che non conosciamo molto bene è meglio stare su diametri + grossi (d filo) sia per nn perdere artificiali sia per nn farci scappare una preda da foto ricordo.

#3 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27809 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 21 December 2005 - 23:00 PM

parlando di spinning va sottolineato come non esiste un solo spinning, ma "tanti" spinning. cambiano i pesci, gli ambienti, attrezzature, ma il principio di fondo della tecnica resta quello. che tu sia in laghetto con le nuove attrezzature ultraleggere e filo 0.14, o in fiume o dalla costa con trecce dello 0.40 - 0.50, l'importante e' cercare di muovere l'artificiale come se fosse un pesce vivo, ferito e appetibile. la cattura viene dopo, non e' automatica... ma l'esplosione d'acqua, il cimino che si piega di colpo e la "presa diretta" col pesce non hanno uguali in termini di emozioni :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#4 Guest__*

Guest__*
  • Ospiti

Postato 22 December 2005 - 13:06 PM

parlando di spinning va sottolineato come non esiste un solo spinning, ma "tanti" spinning. cambiano i pesci, gli ambienti, attrezzature, ma il principio di fondo della tecnica resta quello. che tu sia in laghetto con le nuove attrezzature ultraleggere e filo 0.14, o in fiume o dalla costa con trecce dello 0.40 - 0.50, l'importante e' cercare di muovere l'artificiale come se fosse un pesce vivo, ferito e appetibile. la cattura viene dopo, non e' automatica... ma l'esplosione d'acqua, il cimino che si piega di colpo e la "presa diretta" col pesce non hanno uguali in termini di emozioni :)


quoto in pieno...
la cosa fondamentale come detto è saper muovere l'artificiale e devi perderne tanti per imparare a muoverli..... :lol:

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27809 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 22 December 2005 - 15:27 PM

non e' detto... per allenarti a muoverli bene, se usi antialga o hai la fortuna di avere lunghe spianate sgombre non hai problemi :) ... sotto questo aspetto anche il lancio o l'atterraggio dell'esca vicino agli ostacoli puo' essere critico! :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27809 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 22 December 2005 - 15:40 PM

inoltre, un accenno sui mulinelli: come meccanica, lo spinning e lo striscio in laghetto sono senza dubbio le tecniche piu' stressanti in assoluto; tenuto conto che lo spinning spesso avviene in ambienti "selvaggi" e spesso il mulinello si prende degli urti, e' chiaro che serve qualcosa di affidabile. pensiamo alle decine di lanci e recuperi, e al carico che deve sostenere continuamente quando recuperiamo un'esca in forte corrente, durante la lotta con un grosso pesce (le "botte secche" sulla frizione e sugli ingranaggi interni sono devastanti!!! peccato che succeda raramente :( ), oppure, purtroppo molto piu' frequente, a quando agganciamo un ostacolo (ricordo 5 anni fa che ho rotto un mulinello silstar dopo aver agganciato un ramo sul fondo... ho recuperato il rapala, ma ho dovuto cambiarlo). servono modelli robusti, di buona capacita' (e' vero, lanciamo al massimo 20-30 m, ma quando devi far sfogare le fughe di un grosso pesce?) e affidabilita'. la velocita' e' un fattore a parte, piuttosto opinabile (ad es per l'ultraleggero uso felicemente un mulinello match da 6.2:1). numero di cuscinetti, velocita', materiali, profilo di bobina... ci serve un libro!!!



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#7 CAVEDANONE

CAVEDANONE

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 493 Post:
  • LocalitàGaglianico(BI)

Postato 29 December 2005 - 09:38 AM

. che tu sia in laghetto con le nuove attrezzature ultraleggere e filo 0.14,


+++Assurdo lo 0.14 a spinning se non per lanciare più lontano****Minimo lo 0.18.....****

#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27809 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 29 December 2005 - 10:04 AM

. che tu sia in laghetto con le nuove attrezzature ultraleggere e filo 0.14,


+++Assurdo lo 0.14 a spinning se non per lanciare più lontano****Minimo lo 0.18.....****


infatti e' usato solo per casi estremi, ad es lo consigliano per i nuovi rapala cd 01 (quello da 2.5 cm).

come "minimo" effettivamente usato, per i cavedani e piccoli bass ho visto parecchie volte anche lo 0.16, ma come dici tu e' solo per la distanza di lancio (con esche ultra leggere); in una tecnica come questa, il pesce non fa molto caso al filo.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 Guest__*

Guest__*
  • Ospiti

Postato 29 December 2005 - 10:19 AM

bene per il lancio....dipende dalla preda se vai a lucci con ondulanti o rapala pescanti soprea i 15 gr, visto che usi minimo uno 0.25 non ci sono grossi problemi...

#10 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27809 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 29 December 2005 - 10:35 AM

bene per il lancio....dipende dalla preda se vai a lucci con ondulanti o rapala pescanti soprea i 15 gr, visto che usi minimo uno 0.25 non ci sono grossi problemi...


ovviamente in caso di ostacoli, forte corrente e grosse prede si aumenta.

specifico meglio il caso di cui parlavo sopra: praticamente dalle mie parti ci sono un canale e alcune "vasche" (laghetti liberi), dove i bass sono piccoli e al largo. per cui, per arrivare a lanciargli davanti con le esche piu' leggere c'e' chi usa lo 0.16. personalmente, dopo averlo provato sono tornato allo 0.18 perche' mi dava problemi di abrasione pescando in altri luoghi.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#11 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 29 December 2005 - 12:06 PM

io per lo spinning alla trota uso un mitchell 1000 e filo 0,18 troppo piccoli?

#12 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27809 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 29 December 2005 - 12:39 PM

dipende dalle dimensioni del pesce, se vai a marmorate da 6 kg si, se invece vai a caccia di roba da mediamente mezzo - un kg non hai problemi



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#13 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 29 December 2005 - 12:42 PM

d solito vado in cava perche 2 anni a fossetti riscivo a prendere le trote solo con il verme lasciato girovagare con la corrente


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi