Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

spinning torrente


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 scimmiamatta

scimmiamatta

    Utente registrato

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 4 Post:
  • Localitàrobecco sul naviglio (MI)

Postato 24 July 2008 - 18:05 PM

ciao a tutti, volevo chiedere qualcosa a proposito dello spinning a trote e salmerini in torrente. infatti ho diversi tipi di artificiali e ho sentito che l'attacco può dipendere dal tipo di artificiali che si presenta al pesce in un determinato orario. ad esempio mi consigliavano l'uso di cucchiaini e ondulanti di prima mattina per passare ai minnow e nelle ore in cui ci sono più pescatori ricorrere a imitazioni meno diffuse come cavallette in balsa tipo le crickhopper della rabel. inoltre mi consigliate siliconici tipo pesciolino o un piccolo jig?

#2 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 24 July 2008 - 18:22 PM

Inizio col dire che quelli che scrivo qui sono consigli basati esclusivamente sul mio gusto e sulla mia esperienza personale di trotaiolo di torrente.

io credo che in corrente, 9 volte su 10 basta una cosa che si muove e svolazza e scende a velocità sostenuta.
Se la trota ha fame non se la lascia scappare di certo.
E infatti il classico rotante la fa da padrone.
La storia dell'alternanza a seconda degli orari l'ho sentita anche io, e probabilmente è vera, ma nella mia (poca) esperienza di spinning in torrente non ho notato una così netta differenza di attacchi.
IMHO se non è giornata puoi usare anche una banconota da 50 euro, e non se la filano lo stesso.

Il minnow invece lo userei eccome per selezionare la taglia.
Con i grubbetti non ho mai avuto enorme fortuna, e le forme strane IO non le userei mai a trote, se proprio dovessi usare gomma sceglierei dei pescetti siliconici sui 5-7 cm.

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#3 scimmiamatta

scimmiamatta

    Utente registrato

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 4 Post:
  • Localitàrobecco sul naviglio (MI)

Postato 24 July 2008 - 19:27 PM

nel periodo di agosto il torrente come lo vedete? favorevole allo spinning? linuz, secondo te il recupero dovrei farlo a una certa velocità oppure medio lento e irregolare?

#4 Spinning89

Spinning89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1248 Post:
  • Tecnica: Spinning !!!
  • Provenienza: Rocca Grim

Postato 24 July 2008 - 19:32 PM

Sottolineo col dire che quello che sto per scrivere sono mie esperienze accadute .

A me è già capitato di prendere poco o niente a cucchiaino , poi provo il minnows e cambia tutto , le catture si susseguono. Un giorno mi capitò di stanare una bella fario in una buca con il cucchiaino : Risultato : un breve e rapido inseguimento , riprovo a fare ancora uno o 2 lanci col cucchiaino nello stesso punto della trota , niente ... Metto un minnows CD e cambia la faccenda , appena do 2 giri di manovella , vedo sbucare la trota che mi attacca il minnows . Secondo me le teorie sono tante e variabili , può anche accadere l' opposto di quello che ho detto , comunque non resta altro che provare .... :wink:
Trota fario ... The Best !!!! Sono giunto ad una conclusione... La natura è parte integrante di me stesso...


18 - 10 - 89

#5 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 24 July 2008 - 19:46 PM

nel periodo di agosto il torrente come lo vedete? favorevole allo spinning? linuz, secondo te il recupero dovrei farlo a una certa velocità oppure medio lento e irregolare?


anche in questo caso vince le fantasia :wink:
provale tutte, comunque IN TEORIA un recupero irregolare è meglio di uno regolare

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#6 ciuffo

ciuffo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 66 Post:
  • LocalitàTorre Pellice - TO

Postato 24 July 2008 - 22:12 PM

Io vado solo in torrente di montagna e dove ci sono solo fario e salmerini, la stagione va in funzione della temperatura dell' acqua e dalla portata, quindi in montagna si inizia a prendere da fine aprile in avanti e va bene finchè c' è acqua a sufficienza, questo perchè per catturare l' artificiale, il pesce deve essere attivo e inxxxxuso. Io uso solo rotanti martin con paletta argento e corpo giallo o rosso e ho potuto appurare che se la giornata è buona, mangiano appena tocca l' acqua, ancor prima che inizi a recuperare, se non c' è verso, puoi essere abile fin che vuoi ma ne prenderai a fatica forse una. Con i minnow non ho mai provato, ma dubito che una giornata no possa essere cambiata dall' abbandono del rotante, questo perchè ho notato che quando sono ispirate attaccano ogni sorta di oggetto si muova in corrente. Io mi concentrerei su un tipo di artificiale, perchè quello che conta molto è la concentrazione derivante dall' aver fiducia nella propria esca.
In bocca...
Andrea
Ciuffo 29/06/1975

#7 Spinning89

Spinning89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1248 Post:
  • Tecnica: Spinning !!!
  • Provenienza: Rocca Grim

Postato 25 July 2008 - 11:04 AM

Io vado solo in torrente di montagna e dove ci sono solo fario e salmerini, la stagione va in funzione della temperatura dell' acqua e dalla portata, quindi in montagna si inizia a prendere da fine aprile in avanti e va bene finchè c' è acqua a sufficienza, questo perchè per catturare l' artificiale, il pesce deve essere attivo e inxxxxuso. Io uso solo rotanti martin con paletta argento e corpo giallo o rosso e ho potuto appurare che se la giornata è buona, mangiano appena tocca l' acqua, ancor prima che inizi a recuperare, se non c' è verso, puoi essere abile fin che vuoi ma ne prenderai a fatica forse una. Con i minnow non ho mai provato, ma dubito che una giornata no possa essere cambiata dall' abbandono del rotante, questo perchè ho notato che quando sono ispirate attaccano ogni sorta di oggetto si muova in corrente. Io mi concentrerei su un tipo di artificiale, perchè quello che conta molto è la concentrazione derivante dall' aver fiducia nella propria esca.
In bocca...
Andrea


Quello che dici è vero ... L'importante è avere fiducia nella propria esca , però a volte il minnows colpisce più del cucchiaino , specialmente nelle buche profonde o nei laghi dove ce l' acqua limpida , poi se le trote sono attiva abboccano a qualsiasi cosa .... :wink:
Trota fario ... The Best !!!! Sono giunto ad una conclusione... La natura è parte integrante di me stesso...


18 - 10 - 89

#8 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 25 July 2008 - 11:43 AM

Quello che dici è vero ... L'importante è avere fiducia nella propria esca , però a volte il minnows colpisce più del cucchiaino , specialmente nelle buche profonde o nei laghi dove ce l' acqua limpida , poi se le trote sono attiva abboccano a qualsiasi cosa .... :wink:


questo sì, nei buconi un bel minnow affondante , o con il palettone in effetti fa la differenza.

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#9 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 25 July 2008 - 12:32 PM

Le due uniche fario che ho preso in una pozza sotto una cascatella le ho prese con 2 crank .
i rotanti non venivano assolutamente cagati :D


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#10 andrea94

andrea94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 128 Post:
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: piacenza

Postato 25 July 2008 - 13:00 PM

come hai detto bisogna cambiare spesso artificiali...ti regoli a seconda delle mangiate 8)


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi