PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 24 July 2008 - 09:40 AM
Postato 24 July 2008 - 11:42 AM
Postato 24 July 2008 - 11:44 AM
Postato 24 July 2008 - 12:17 PM
io m ci trovo bn
Postato 24 July 2008 - 12:18 PM
Postato 24 July 2008 - 12:22 PM
Tu hai chiesto un parere? ti è stato dato... Il fatto che tu ti trovi bene non può fare altro che rendermi felice ! :wink:io m ci trovo bene
Postato 24 July 2008 - 12:24 PM
Postato 24 July 2008 - 12:29 PM
Postato 24 July 2008 - 12:32 PM
Postato 24 July 2008 - 12:33 PM
Che modello è ? bè lo hai detto tu... hai scritto la dicitura e la lunghezza... Il modello della canna è quello! Per quanto riguarda la bontà c'è poco da dire...Visto che ti ci trovi bene non complicarti la vita... usala ! :wink:io principalmente avevo chiesto che modello era,che è degli anni '70 non ci spero'sara anche degli anni '60.
io avevo chiesto se secono voi è una buona canna
Postato 24 July 2008 - 12:34 PM
Postato 24 July 2008 - 12:35 PM
Postato 24 July 2008 - 12:38 PM
Ma cosa stai dicendo? evitiamo di dire cavolate e sopratutto di scrivere con le abbreviazioni altrimenti i post si cancellano ! Grazie......per tante qualita supera anke qll moderne vedi maneggevolezza , capacià di uso, diversita di zona di azione in pesca perke fatta in fibra di vetro...
Postato 24 July 2008 - 12:47 PM
Postato 24 July 2008 - 12:52 PM
Postato 24 July 2008 - 12:53 PM
Postato 24 July 2008 - 12:58 PM
L'unico vantaggio che una canna in fibra di vetro degli anni 60/70 può avere rispetto ad una in carbonio è che se peschi sotto ad un temporale forse,e dico forse,non rischi che un fulmine ti colpisca!traduco cio che cercava di dire:io che ho visto e usata quella canna dico che è abbastanza leggere e si piega bene lungo tutta la canna...
sinceramente nn penso che questo sia dato dal vetro
Postato 24 July 2008 - 22:20 PM
per piacere basta abbreviazioni!traduco cio che cercava di dire:io che ho visto e usata quella canna dico che è abbastanza leggere e si piega bene lungo tutta la canna...
sinceramente nn penso che questo sia dato dal vetro
Postato 25 July 2008 - 00:51 AM
io ho avuto quelle canne in colonol (se ricordo bene il nome del materiale) dalla 5,40 alla 8 mt. le famose daiwa rosse erano i primi anni 70 , la 7 e la 8 mt. erano e ripeto erano mitiche per i cavedani in fiume con la loro azione parabolica poi con l'avvento del carbonio furono largamente superate ,la daiwa in carbonio fece la 1030 e questa si che a distanza di oltre vent'anni da ancora punti alle nuove canne :wink:
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi