Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

canna fissa daiwa


  • Please log in to reply
19 risposte a questo topic

#1 fede

fede

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 661 Post:
  • Localitàviterbo

Postato 24 July 2008 - 09:40 AM

per andare a pesca dmn mi sono fatto prestare da mio nonno una cana fissa,in modo che ne metto due a gallegio.vi volevo chiesdere se mi ptevat dire che modello è e se è una buona canna,la canna è una daiwa,nell'etichetta c'è scritto:daiwa quality engineering tubolar glass construction no 210-54F telescopic road length 5 40M.
è rossa con una strutura a spirale.
grazie in anticipo
13 anni,troppa poca esperianza Posted Image

#2 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 24 July 2008 - 11:42 AM

Sarà un fibrone di vetro degli anni 70... trattala con cura,ormai è più una canna da appendere al caminetto che da strapazzare ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#3 fede

fede

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 661 Post:
  • Localitàviterbo

Postato 24 July 2008 - 11:44 AM

io m ci trovo bn
13 anni,troppa poca esperianza Posted Image

#4 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 24 July 2008 - 12:17 PM

io m ci trovo bn


:? ti mancano delle lettere sulla tastiera??? :lol: :lol: :lol: con poco la puoi cambiare..... :roll: :roll: :roll: :roll:

#5 fede

fede

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 661 Post:
  • Localitàviterbo

Postato 24 July 2008 - 12:18 PM

la canna o la tastiera? :? :D
13 anni,troppa poca esperianza Posted Image

#6 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 24 July 2008 - 12:22 PM

io m ci trovo bene

Tu hai chiesto un parere? ti è stato dato... Il fatto che tu ti trovi bene non può fare altro che rendermi felice ! :wink:
Gabribabi intendeva la tastiera non la canna ! Il linguaggio da SMS,come da regolamento,non è consentito ! Grazie...
Buy the best,forget the rest...

#7 fede

fede

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 661 Post:
  • Localitàviterbo

Postato 24 July 2008 - 12:24 PM

io principalmente avevo chiesto che modello era,che è degli anni '70 non ci spero'sara anche degli anni '60.
io avevo chiesto se secono voi è una buona canna
13 anni,troppa poca esperianza Posted Image

#8 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 24 July 2008 - 12:29 PM

Sarà stata una buona canna ai sui tempi , messa a confronto con le canne attuali non c'è paragone, nulla toglie che se uno si accontenta può andare bene

saluti
The Legend

#9 fede

fede

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 661 Post:
  • Localitàviterbo

Postato 24 July 2008 - 12:32 PM

io le ho vist a vendere in un negozio di pesca uguali a 63 euro scontate
13 anni,troppa poca esperianza Posted Image

#10 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 24 July 2008 - 12:33 PM

io principalmente avevo chiesto che modello era,che è degli anni '70 non ci spero'sara anche degli anni '60.
io avevo chiesto se secono voi è una buona canna

Che modello è ? bè lo hai detto tu... hai scritto la dicitura e la lunghezza... Il modello della canna è quello! Per quanto riguarda la bontà c'è poco da dire...Visto che ti ci trovi bene non complicarti la vita... usala ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#11 Giammy

Giammy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 302 Post:
  • LocalitàViterbo

Postato 24 July 2008 - 12:34 PM

io ke spesso vado a pesca cn fede una volta lho anke vista e sentita e4 nn posso che appoggiare federico. per tante qualita supera anke qll moderne vedi maneggevolezza , capacià di uso, diversita di zona di azione in pesca perke fatta in fibra di vetro...
Giammy - pescatore APPASSIONATO
(13 anni, aspettando 1 14 per licenza e Vespa)

#12 fede

fede

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 661 Post:
  • Localitàviterbo

Postato 24 July 2008 - 12:35 PM

la vocie della sagezza
13 anni,troppa poca esperianza Posted Image

#13 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 24 July 2008 - 12:38 PM

...per tante qualita supera anke qll moderne vedi maneggevolezza , capacià di uso, diversita di zona di azione in pesca perke fatta in fibra di vetro...

Ma cosa stai dicendo? evitiamo di dire cavolate e sopratutto di scrivere con le abbreviazioni altrimenti i post si cancellano ! Grazie...
Buy the best,forget the rest...

#14 fede

fede

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 661 Post:
  • Localitàviterbo

Postato 24 July 2008 - 12:47 PM

traduco cio che cercava di dire:io che ho visto e usata quella canna dico che è abbastanza leggere e si piega bene lungo tutta la canna...
sinceramente nn penso che questo sia dato dal vetro
13 anni,troppa poca esperianza Posted Image

#15 angelo46

angelo46

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Localitàvalganna-varese
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: valganna

Postato 24 July 2008 - 12:52 PM

:) io ho avuto quelle canne in colonol (se ricordo bene il nome del materiale) dalla 5,40 alla 8 mt. le famose daiwa rosse erano i primi anni 70 , la 7 e la 8 mt. erano e ripeto erano mitiche per i cavedani in fiume con la loro azione parabolica poi con l'avvento del carbonio furono largamente superate ,la daiwa in carbonio fece la 1030 e questa si che a distanza di oltre vent'anni da ancora punti alle nuove canne :wink:

#16 fede

fede

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 661 Post:
  • Localitàviterbo

Postato 24 July 2008 - 12:53 PM

dopo chiarimento su msn posso dire esattamente cio che voleva dire:nel lancio ha una buona azione che consente lanci abbastanza lunghi,e in ferrata ha una buona azione parabolica
13 anni,troppa poca esperianza Posted Image

#17 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 24 July 2008 - 12:58 PM

traduco cio che cercava di dire:io che ho visto e usata quella canna dico che è abbastanza leggere e si piega bene lungo tutta la canna...
sinceramente nn penso che questo sia dato dal vetro

L'unico vantaggio che una canna in fibra di vetro degli anni 60/70 può avere rispetto ad una in carbonio è che se peschi sotto ad un temporale forse,e dico forse,non rischi che un fulmine ti colpisca!
Altro vantaggio che il vetro potrebbe dare è la resistenza ma non credo che la tua canna abbia questa caratteristica perchè in quegli anni si cercava di produrre canne "leggere" e purtroppo si rompevano ! vedi le cristallite che da quanto erano fini erano trasparenti !
Riassumendo il tutto la tua canna in fibra di vetro non ha niente da vedere,a parità di misura,con la più economica canna in carbonio che esista ! Ne come azione,ne come resistenza ne come qualità di pesca !
Se ti ritieni soddisfatto della tua canna perchè hai chiesto se è "buona"? In questo caso hai avuto il mio personalissimo parere,Dire che è leggera non ha senso se non la paragoni con altre canne moderne (e credo che tu non l'abbia fatto) e sopratutto il fatto che "pieghi bene lungo tutta la canna" non è considerabile un pregio,a meno che tu non stia ricercando proprio quello dalla tua canna ! :roll:
Buy the best,forget the rest...

#18 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 24 July 2008 - 22:20 PM

traduco cio che cercava di dire:io che ho visto e usata quella canna dico che è abbastanza leggere e si piega bene lungo tutta la canna...
sinceramente nn penso che questo sia dato dal vetro

per piacere basta abbreviazioni! :|

#19 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 25 July 2008 - 00:51 AM

:) io ho avuto quelle canne in colonol (se ricordo bene il nome del materiale) dalla 5,40 alla 8 mt. le famose daiwa rosse erano i primi anni 70 , la 7 e la 8 mt. erano e ripeto erano mitiche per i cavedani in fiume con la loro azione parabolica poi con l'avvento del carbonio furono largamente superate ,la daiwa in carbonio fece la 1030 e questa si che a distanza di oltre vent'anni da ancora punti alle nuove canne :wink:



:roll: ed ancora oggi le 1030 sono le uniche canne che nessuno è riuscito ad imitare come pure le mono-carbon :wink:
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#20 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 25 July 2008 - 21:02 PM

siete un'enciclopedia :lol:
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image


2 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi