Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Il ritorno de "Il filibustiere"


  • Please log in to reply
39 risposte a questo topic

#21 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 22 July 2008 - 13:17 PM

Comprato ieri , quello piu' piccolo , e provato nella buca in torrente.

due domandine , se posso :

1) il foglietto dentro la scatoletta parla di 3 colori che identificano il modello leggero , medio e pesante. presumo si riferisca al colore della scatola. In particolare , il rosso e' quello pesante , e nel negozio c'erano solo scatole rosse. Sapete se altrove ci sono anche gli altri 2 tipi ?

2) ma come si manovra ? :D


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#22 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 22 July 2008 - 16:23 PM

Da due cm non ne ho mai saputo che ne facessero di filibusta ma qua' me ne tolgo in quanto non son certo .....

Filibusta e corrente non van ste gran daccordo in torrente meglio in lago o in ampie buche con acque calme
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#23 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 22 July 2008 - 16:33 PM

Ah ecco.
comunque l'ho usata in una buca dove corrente non vi era.
solo che devo imparare a manovrarlo :D


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#24 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 22 July 2008 - 18:23 PM

Posted Image
Posted Image
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#25 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 22 July 2008 - 18:36 PM

Ah ecco.
il mio amico negoziante , dove l'ho presa , invece diceva di fare un recupero simile a quello per gli ondulanti , quindi con pause e colpi di cimino... boh...


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#26 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 22 July 2008 - 22:33 PM

Ah ecco.
comunque l'ho usata in una buca dove corrente non vi era.
solo che devo imparare a manovrarlo :D


Ciauzzz


sto imparando anch'io, quando ci troviamo proviamo insieme :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#27 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 23 July 2008 - 05:15 AM

Ah ecco.
comunque l'ho usata in una buca dove corrente non vi era.
solo che devo imparare a manovrarlo :D


Ciauzzz


sto imparando anch'io, quando ci troviamo proviamo insieme :)


va bene! :)


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#28 BeppeVR

BeppeVR

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 327 Post:
  • LocalitàSan Massimo Verona
  • Provenienza: verona

Postato 23 July 2008 - 20:52 PM

i filibustieri da 2 cm non esistono.... questa sera sono andato in negozio e ho visto bene.... i più piccoli sono da 5 cm ... ne ho presi un paio.... non mi è chiara una cosa però....... secondo me si muovono bene... e ci si gioca benissimo sia strappeggiando e sia nei recuperi lenti e regolari.... ma come fanno ad avere quel bel movimento ondulatorio che non sono niente in tutto? sono semplici,senza paletta ricoperti in legno mi sa.... poi ho trovato anche dei pesciolini della carson da 4 e 5cm... fatti molto bene anzi benissimo..... ma si muovono male... irregolari e a mezzi cerchi.... e a vederli mi spiravano fiducia :( cmq chiedo consiglio agli esperti per l'uso corretto del filibustiere in acqua ferma.....
saluti dal lago di garda... 25 anni e W LA PATATA

#29 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 23 July 2008 - 22:15 PM

Scusa l'ot , ma quelli della carson sono questi ?

Posted Image


ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#30 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 24 July 2008 - 10:00 AM

Ho risposto e parlato tante di quelle volte di come usare e trattato l'argomento filibustiere , lipless e tranviere che la mia tastiera si rifiuta di farmi procedere oltre , solo con grande sforzo l'ho convinta di lasciarmi scrivere una sola parola : CERCA
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#31 lucio

lucio

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1544 Post:
  • Localitàlago d'iseo
  • Tecnica: Mosca-Spinning
  • Provenienza: sponda bs del sebino

Postato 24 July 2008 - 10:45 AM

li ho visti pure qui a bs...o meglio a paratico da buelli....
anche qui siam sui 9 euro e mezzo, ma ho visto quelli sui 6 / 8 cm affondanti...
per chi fosse interessato...
Posted Image

#32 tito

tito

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1098 Post:
  • LocalitàBRUSAPORTO (BG)

Postato 24 July 2008 - 12:30 PM

li ho visti pure qui a bs...o meglio a paratico da buelli....
anche qui siam sui 9 euro e mezzo, ma ho visto quelli sui 6 / 8 cm affondanti...
per chi fosse interessato...

te li fò io :wink:

#33 lucio

lucio

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1544 Post:
  • Localitàlago d'iseo
  • Tecnica: Mosca-Spinning
  • Provenienza: sponda bs del sebino

Postato 24 July 2008 - 13:03 PM

li ho visti pure qui a bs...o meglio a paratico da buelli....
anche qui siam sui 9 euro e mezzo, ma ho visto quelli sui 6 / 8 cm affondanti...
per chi fosse interessato...

te li fò io :wink:


lusingato..

ma dicevo per onor di cronaca....
lo sai che io sono un bombix_dipendet
Posted Image

#34 tito

tito

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1098 Post:
  • LocalitàBRUSAPORTO (BG)

Postato 24 July 2008 - 13:05 PM

li ho visti pure qui a bs...o meglio a paratico da buelli....
anche qui siam sui 9 euro e mezzo, ma ho visto quelli sui 6 / 8 cm affondanti...
per chi fosse interessato...

te li fò io :wink:


lusingato..

ma dicevo per onor di cronaca....
lo sai che io sono un bombix_dipendet

come vuoi....io con i miei ciappo sotto casa tua...pure domenica mattina :roll: :D :D :D

#35 BeppeVR

BeppeVR

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 327 Post:
  • LocalitàSan Massimo Verona
  • Provenienza: verona

Postato 24 July 2008 - 19:23 PM

Scusa l'ot , ma quelli della carson sono questi ?

Posted Image


ciauzzz




si credo di si...... il pesciolino è uguale... cambiano solo i colori, e sulla schiena c'è scritto carson in piccolo :?
saluti dal lago di garda... 25 anni e W LA PATATA

#36 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 24 July 2008 - 19:49 PM

Si ne ho anche io.
Secondo me bisogna manovrarli in qualche modo perchè recuperando normalmente o con piccoli strappetti del cimino non si muovono bene.
Sono strani in effetti , però ho fiducia in loro e spero di imparare a muoverli prima o poi :D


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#37 BeppeVR

BeppeVR

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 327 Post:
  • LocalitàSan Massimo Verona
  • Provenienza: verona

Postato 25 July 2008 - 17:39 PM

ci ho gia preso qualche cavadanello, ma in torrente sono in adoperabili... io ho quelli affondanti, ma tendono a stare alti lostesso..... con il filibustiere ci ho preso un persicotto , un carasso e poi il fondo.. e ci ho lasciato giù tutto.... :(
saluti dal lago di garda... 25 anni e W LA PATATA

#38 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 26 July 2008 - 03:51 AM

ci ho gia preso qualche cavadanello, ma in torrente sono in adoperabili... io ho quelli affondanti, ma tendono a stare alti lostesso..... con il filibustiere ci ho preso un persicotto , un carasso e poi il fondo.. e ci ho lasciato giù tutto.... :(


Devono stare alti , e magari fare anche la scia , in torrente quasi non serve recuperare , basta lasciar fare tutto alla corrente , con qualche corta jierkata :wink:

Si ne ho anche io.
Secondo me bisogna manovrarli in qualche modo perchè recuperando normalmente o con piccoli strappetti del cimino non si muovono bene.
Sono strani in effetti , però ho fiducia in loro e spero di imparare a muoverli prima o poi :D


Ciauzzz

Spero che tu stia scherzando !!!! :roll: :roll: :roll: Liquidarmi così i magici filibusta!!! Recuperati normalmente e lentamente hanno il famoso movimento serpeggiante catturante al massimo , jierkando con pause spanciano e scendono ondeggiando in modo da smuovere anche il cavedano più restio :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#39 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 26 July 2008 - 08:18 AM

Avevo aperto questo topic per dare notizia della vendita ancora di filibustieri opinioni e commenti al riguardo, ma vedo che è servito con piacere a dare una ripassata a chi credeva di saperli usare (un po' di confusione ho riscontrato al riguardo in alcuni) o a chi sarebbe intenzionato ad usarli in futuro,il tutto sotto la supervisione di Giordaloco :D.
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#40 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 26 July 2008 - 10:54 AM

ci ho gia preso qualche cavadanello, ma in torrente sono in adoperabili... io ho quelli affondanti, ma tendono a stare alti lostesso..... con il filibustiere ci ho preso un persicotto , un carasso e poi il fondo.. e ci ho lasciato giù tutto.... :(


Devono stare alti , e magari fare anche la scia , in torrente quasi non serve recuperare , basta lasciar fare tutto alla corrente , con qualche corta jierkata :wink:

Si ne ho anche io.
Secondo me bisogna manovrarli in qualche modo perchè recuperando normalmente o con piccoli strappetti del cimino non si muovono bene.
Sono strani in effetti , però ho fiducia in loro e spero di imparare a muoverli prima o poi :D


Ciauzzz

Spero che tu stia scherzando !!!! :roll: :roll: :roll: Liquidarmi così i magici filibusta!!! Recuperati normalmente e lentamente hanno il famoso movimento serpeggiante catturante al massimo , jierkando con pause spanciano e scendono ondeggiando in modo da smuovere anche il cavedano più restio :wink:


Uhm parlavo dei dwarf minnow carson :D

il filibusta lo provo domani in laghetto a trotone , vediamo come si comporta :D


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi