Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Terminale e finale


  • Please log in to reply
19 risposte a questo topic

#1 Dany1984

Dany1984

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Pesca a mosca
  • Provenienza: Roma

Postato 16 July 2008 - 19:27 PM

Ciao ragazzi ho preso una canna da 8.5 e coda da 5 WF che terminale conico mi consigliate e che misura e dimensione di finale devo mettere se pesco sull'aniene?? a trote? conoscete qualche negozio valido a roma?

#2 Drum

Drum

    mosca

  • Gold Member
  • 2357 Post:
  • LocalitàValgianna - San Piero in Bagno
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Misano Adriatico

Postato 24 July 2008 - 21:49 PM

Il finale conico io l'ho usato molto poco e quel poco solo in lago...prenditi anche 1 finale a nodi, poi valuterai quello che trovi sia migliore...
io uso principalmente quello a nodi.... spesso ti potra' succedere di dover aggiungere spezzoni di filo anche ad un finale conico, man mano che ti si accorcia per rotture e legature di artificiali vari.
Altra cosa da non sottovalutare ....con i finali conici se agganci una pianta
rischi o di rompere la canna o di sfilare la calza o connettore che collega coda a finale....con quello a nodi al massimo rompi solo qualche spezzone...che puoi tranquillamente sostituire....quindi impara anche a fare i nodi di sangue :wink:
http://www.animatedknots.com/bloodknot/ ... dknots.com

ti tornera' molto utile :roll: 8)
Drum61 ( 50 )
"Nascere uomo su questa terra è un incarico sacro. Abbiamo una responsabilità sacra, dovuta a questo dono eccezionale che ci è stato fatto, che è la vita delle piante,dei pesci, dei boschi, degli uccelli e di tutte le creature che vivono sulla terra.
Noi siamo in grado di prenderci cura di loro".
Shenandoah
Posted Image

#3 Dany1984

Dany1984

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Pesca a mosca
  • Provenienza: Roma

Postato 28 July 2008 - 08:20 AM

Ti ringrazio ho molte ricette x i finali a nodi provero anche con quello!! Ho una canna da 8 5/3 il terminale quanto deve essere lungo minimo x pescare a trote??

#4 Drum

Drum

    mosca

  • Gold Member
  • 2357 Post:
  • LocalitàValgianna - San Piero in Bagno
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Misano Adriatico

Postato 28 July 2008 - 18:31 PM

Anche qui la cosa varia anche a seconda delle acque in cui vai a lanciare..
poi ogniuno ha le sue idee....io di solito non uso finali superiori ai 3,50- 3,70...se pesco a sommersa in torrente anche meno...solo in acque piatte e lente allungo il finale, tanto da arrivare a 4 mt +o-. C'e' chi usa anche finali da 5 metri...ma in ambienti stretti e lanci corti mi sento di sconsigliare un finale cosi' lungo....imho :wink: :P 8)
Drum61 ( 50 )
"Nascere uomo su questa terra è un incarico sacro. Abbiamo una responsabilità sacra, dovuta a questo dono eccezionale che ci è stato fatto, che è la vita delle piante,dei pesci, dei boschi, degli uccelli e di tutte le creature che vivono sulla terra.
Noi siamo in grado di prenderci cura di loro".
Shenandoah
Posted Image

#5 Dany1984

Dany1984

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Pesca a mosca
  • Provenienza: Roma

Postato 29 July 2008 - 23:49 PM

Grazie!! Un consiglio!! Ho trovato una buca con delle trote di media grandezza sul fondo che nuotano contro corrente spostandosi in continuazione cosa significa?? Ho fatto svariati lanci a secca senza risultati mi consigli di pescare a ninfa?? Posso pescare swmpre a secca o solo se i pesci saltano?? grazie dell'aiuto

#6 Drum

Drum

    mosca

  • Gold Member
  • 2357 Post:
  • LocalitàValgianna - San Piero in Bagno
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Misano Adriatico

Postato 30 July 2008 - 00:17 AM

se piu' che uno spostamento e' uno " scarto ", laterale o verticale che sia, stanno cacciando cio che porta la corrente e sicuramente usare ninfe potrebbe darti maggiori risultati....per quel che riguarda le secche, si possono usare sempre, anche quando non saltano ( bollano per dirla nel giusto termine ), non per niente ci sono mosche da " caccia " chiamate cosi' perche' in assenza di schiuse dovrebbero stimolare il pesce a salire e attaccarle...poi c'e' anche il modo per cacciare...sempre in assenza di schiuse e quindi di attivita' in superficie, io uso pescare a secca in acqua bassa e veloce , piccole correntine, con mosche ben visibili, anche semplici spinner, su ami 12-14.... la velocita' della corrente nasconde gia' da se il nylon alla vista del pesce e anche la mosca che corre sulla superficie e' molto meno identificabile...l'importante nel pescare in caccia, nelle correntine, e' la buona galleggiabilita' e visibilita'( sia a te che al pesce ) della mosca che usi
Drum61 ( 50 )
"Nascere uomo su questa terra è un incarico sacro. Abbiamo una responsabilità sacra, dovuta a questo dono eccezionale che ci è stato fatto, che è la vita delle piante,dei pesci, dei boschi, degli uccelli e di tutte le creature che vivono sulla terra.
Noi siamo in grado di prenderci cura di loro".
Shenandoah
Posted Image

#7 Dany1984

Dany1984

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Pesca a mosca
  • Provenienza: Roma

Postato 05 August 2008 - 10:25 AM

Quindi mi consigli di usare mosche da caccia! me ne potresti indicare qualcuna?? E xcio c'è anche una tecnica x la caccia!!! Come si pratica che movimenti? Scusa tutte queste domande ma sono proprio all'inizio e a quanto pare tu sei molto bravo e con molta esperinza!!

#8 Drum

Drum

    mosca

  • Gold Member
  • 2357 Post:
  • LocalitàValgianna - San Piero in Bagno
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Misano Adriatico

Postato 05 August 2008 - 13:37 PM

Quelle che vedi sono valide poi non vuol dire che catturino sempre e comunque a priori...non devi fare niente di diverso per pescare in caccia, si lancia e si aspetta la bollata, magari qualche colpo di vetta per darle vivacita' in acqua, ma senza esagerare...come scritto nel messaggio precedente io in caccia pesco sempre in acqua corrente, mai in acqua quasi ferma o comunque molto lenta e piatta,ma quelllo perche' a me piace cercarle li.... poi mi vien da dire che in assenza di schiuse e' sempre caccia, qualsiasi mosca usi...ma se hanno qualche colore vivace
tipo la Royal wulff ( quella che nell'immagine ha una parte del corpo di un bel colore rosso) possono essere molto piu' efficaci.


Posted Image
Posted Image
Posted Image
Posted Image
Drum61 ( 50 )
"Nascere uomo su questa terra è un incarico sacro. Abbiamo una responsabilità sacra, dovuta a questo dono eccezionale che ci è stato fatto, che è la vita delle piante,dei pesci, dei boschi, degli uccelli e di tutte le creature che vivono sulla terra.
Noi siamo in grado di prenderci cura di loro".
Shenandoah
Posted Image

#9 Dany1984

Dany1984

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Pesca a mosca
  • Provenienza: Roma

Postato 06 August 2008 - 00:14 AM

quindi queste mosche x la caccia vanno bene!! ma come si chiamano!! un paio simile le ho ma non so come chiamarle!! Quindi se non bollano le trote si deve pescare sempre a secca con queste mosche da caccia

#10 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 06 August 2008 - 09:41 AM

Alle mosche elencate da Drum, mi permetto di aggiungerne una che secondo me è ottima in acque mosse per la sua galleggiabilità, visibilità tanto in acqua come per il pescatore e per il fatto che può imitare una vasta gamma di insetti acquatici e terrestri: la humpy

Posted Image

E' una mosca abbastanza facile da costruire e permette di creare differenti abbinamenti di colore in base alla stagione e alle diverse condizioni di acqua. Io personalmente, rispetto a quella che si vede in foto, faccio una siluette molto più fina, ma quello dipende un po' dalle acque in cui peschi e dal gusto del pescatore.
In ogni caso..una mosca da caccia da provare!!

Ciao!!
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#11 Dany1984

Dany1984

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Pesca a mosca
  • Provenienza: Roma

Postato 06 August 2008 - 13:09 PM

grazie del consiglio la cercherò forse su internet xche a roma non è facile trovare un negozio ben fornito

#12 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 06 August 2008 - 13:15 PM

Se vuoi costruirtela è molto facile, ti bastano 3 materiali:

Pelo di cervo, filo di seta floss, e collo di gallo. Sono tre materiali abbastanza basici e facilmente reperibili.

Se ti serve ti metto anche i passaggi per la costruzione.
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#13 Drum

Drum

    mosca

  • Gold Member
  • 2357 Post:
  • LocalitàValgianna - San Piero in Bagno
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Misano Adriatico

Postato 06 August 2008 - 18:29 PM

Alle mosche elencate da Drum, mi permetto di aggiungerne una che secondo me è ottima in acque mosse per la sua galleggiabilità, visibilità tanto in acqua come per il pescatore e per il fatto che può imitare una vasta gamma di insetti acquatici e terrestri: la humpy

Posted Image

E' una mosca abbastanza facile da costruire e permette di creare differenti abbinamenti di colore in base alla stagione e alle diverse condizioni di acqua. Io personalmente, rispetto a quella che si vede in foto, faccio una siluette molto più fina, ma quello dipende un po' dalle acque in cui peschi e dal gusto del pescatore.
In ogni caso..una mosca da caccia da provare!!

Ciao!!

Grazie per il dressing inserito...ne faccio tesoro pure io :wink: :roll: 8)
Drum61 ( 50 )
"Nascere uomo su questa terra è un incarico sacro. Abbiamo una responsabilità sacra, dovuta a questo dono eccezionale che ci è stato fatto, che è la vita delle piante,dei pesci, dei boschi, degli uccelli e di tutte le creature che vivono sulla terra.
Noi siamo in grado di prenderci cura di loro".
Shenandoah
Posted Image

#14 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 06 August 2008 - 19:04 PM

Grazie a te per le altre mosche!! Ne ho già fatte un paio per l'uscita in torrente di domani!!

Il dressing della foto non è mio..magari riuscissi a costruire mosche così perfette :wink: :wink:

Comunque rende l'idea!!

Ciao!!
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#15 Drum

Drum

    mosca

  • Gold Member
  • 2357 Post:
  • LocalitàValgianna - San Piero in Bagno
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Misano Adriatico

Postato 06 August 2008 - 19:26 PM

nemmeno quelli postati da me sono cose mie, ci mancherebbe.....
ma come diceva un flytiers di Rimini, una dressing non deve necessariamente essere bello, da vedere, a noi che lo costruiamo...l'importante e' che sia stuzzicante agli occhi del pess :wink:
Drum61 ( 50 )
"Nascere uomo su questa terra è un incarico sacro. Abbiamo una responsabilità sacra, dovuta a questo dono eccezionale che ci è stato fatto, che è la vita delle piante,dei pesci, dei boschi, degli uccelli e di tutte le creature che vivono sulla terra.
Noi siamo in grado di prenderci cura di loro".
Shenandoah
Posted Image

#16 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 06 August 2008 - 19:38 PM

Quanta saggezza!!

Le mie a volte funzionano a volte no...Purtroppo fino a qualche anno fa riuscivo ad essere più costante sia nella costruzione che nella pesca a mosca, invece adesso il tempo è sempre meno e quindi mi do a pesche che richiedono un po' meno preparazione. Comunque ogni tanto mi tolgo qualche bella soddisfazione :wink: :wink:
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#17 Drum

Drum

    mosca

  • Gold Member
  • 2357 Post:
  • LocalitàValgianna - San Piero in Bagno
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Misano Adriatico

Postato 06 August 2008 - 19:53 PM

Le mie a volte funzionano a volte no

Bene...ne + ne - delle mie....comunque mi e' capitato di usare una mosca e non vedere attacchi....la rimonto dopo qualche ora e come d'incanto acchiappa qualcosa...in poche parole mi ritrovo una scatola con tante costruzioni, e poi ne uso solo 3-4...quelle che penso vadano meglio per il posto dove sto pescando e comunque anche in base alle schiuse che vedo sull'acqua :roll:
Drum61 ( 50 )
"Nascere uomo su questa terra è un incarico sacro. Abbiamo una responsabilità sacra, dovuta a questo dono eccezionale che ci è stato fatto, che è la vita delle piante,dei pesci, dei boschi, degli uccelli e di tutte le creature che vivono sulla terra.
Noi siamo in grado di prenderci cura di loro".
Shenandoah
Posted Image

#18 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 06 August 2008 - 20:38 PM

Si hai ragione!! A me capita anche spesso di usare una mosca "perfetta" per le condizioni in cui sto pescando (colore, forma, galleggiabilità, visibilità, schiuse) e di non prendere niente, e di cambiarla con una che non centra niente con quel particolare momento e di iniziare a fare qualche cattura.

Comunque poi io sono uno che non butta via niente. Non si sa mai che mi possa serivire una determinata mosca in un determinato momento. Ho mosche fatte anni fa che ancora tengo nella scatola. Ci sono affezionato :wink: :wink:

Poi come dicevo anche in un altro post, conta tanto anche la fiducia che diamo alla mosca che stiamo usando: se partiamo sfiduciati, anche senza saperlo, lanceremo male, non saremo concetrati nella pesca e potremmo perdere anche qualche bella occasione.
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#19 Drum

Drum

    mosca

  • Gold Member
  • 2357 Post:
  • LocalitàValgianna - San Piero in Bagno
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Misano Adriatico

Postato 06 August 2008 - 20:50 PM

Poi come dicevo anche in un altro post, conta tanto anche la fiducia che diamo alla mosca che stiamo usando: se partiamo sfiduciati, anche senza saperlo, lanceremo male, non saremo concetrati nella pesca e potremmo perdere anche qualche bella occasione.


questo mi e' successo piu' di 1 volta....poi magari la lanci anche bene, va' in pesca nel modo giusto, ma sei TU che in quel momento stai gia' pensando di cambiarla e ti perdi il momento....magari la togli di bocca al pesce proprio mentre la stava prendendo...e te lo sei giocato... :P siamo O.T. rispetto al topic, ma sono ottime osservazioni da considerare... :wink:
Drum61 ( 50 )
"Nascere uomo su questa terra è un incarico sacro. Abbiamo una responsabilità sacra, dovuta a questo dono eccezionale che ci è stato fatto, che è la vita delle piante,dei pesci, dei boschi, degli uccelli e di tutte le creature che vivono sulla terra.
Noi siamo in grado di prenderci cura di loro".
Shenandoah
Posted Image

#20 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 06 August 2008 - 20:56 PM

:P siamo O.T. rispetto al topic, ma sono ottime osservazioni da considerare... :wink:


Me ne sono accorto, ma vado tranquillo perchè sto chiacchierando con il moderatore di sezione :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

No dai scherzo, chiudiamo qui l'OT.

Ci vediamo alla prossima mosca!!

P.S. Anche perchè vado a nanna che domani mattina sveglia alle 5 e canne in spalla!!
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi