Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Cena "Lo Spinning è Emozione"


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 05 February 2007 - 11:27 AM

Ecco il gran giorno , finalmente si potrà rivedere qualche faccia nota ; prima di
andare a recuperare Giò che arriva dalla Svizzera passo far benzina , mentre pago
mi cade lo sguardo su un tipo con la canna tutta piegata a un centinaio di metri di
distanza , dimenticandomi di Giò mi fiondo a vedere : un colpo d'occhio mi dice
che sta pescando a vivo e che più che un pesce quello è il fondo ; una vecchia
canna telescopica che più vetro non si può è tutta inarcata e il puntale lo fà il
secondo passante visto che il primo manca; ancora scettico sul pesce e
propendendo per il fondo sto a sentire la storia del mostro del lago che ha voluto
assaggiare il suo gardon ; mi devo ricredere , non è il fondo : molla un pò di filo e
lo vedo correre , ma poi si blocca , forse il piombo ; certo non sarà un mostro ma
un pescetto di sicuro e deve essere piccolo visto che non rompe la lenza bloccata;
il tizio sta pescando all'uscita del porto nuovo , dove hanno buttato di tutto quando
hanno finito i lavori , per cui solo Nettuno sà come e dove si è impigliato ; sembra
deciso ad aspettare indefinitivamente che il pesce riesca a sbogliarsi da solo; mi
cade l'occhio sull'orologio e mi accorgo che sono quasi fuori tempo massimo per
recuperare Giò alla stazione , quindi ributto a martellate la mia curiosità nel pozzo
della non conoscenza e vado alla bisogna.

Arrivo appena in tempo , raccatto Giò e partiamo per un fine settimana di pesca
(poca) e conoscenze (tante) ; Viaggio senza storia , arrivando rovino il pranzo a
Carlo notificandogli la nostra presenza in loco ; ci ragguaglia dove andare a
pucciare le canne assicurandoci la sua rapida presenza ; il poveretto in quei due
giorni si è fatto in 24 per sostenere la logistica e la sua opera di anfitrione ha fatto
in modo che la Grande Cena fosse un successo.

Ed ecco gli spinnofili che singoli o in gruppetti fanno il loro arrivo ; chi si mette a
ciacolare , chi inizia a lanciare e chi guarda ; un noto annoccatore di marmorate
decide che il fondo del fiume non è arredato in modo elegante e decide di
contribuire con acuni pezzi della sua collezione, un altro , di solito amante dei
cavedani Lariani decide di cambiare spece e se la vede con un barbo che a sua
volta decide di andarsene lasciandolo interdetto davanti all'acqua; Giorgione
raccatta Giò ed altri due giovanissimi ma ferratissimi pescatori e sparisce verso
spot segreti , saranno gli unici a levare qualcosa da quel lago oggi avaro.

ECCO IL REGNO DI CARLO

Posted Image

Posted Image

Io decido di rimanere e dietro i consigli di un noto maestro lacustraro della zona
lancio in direzione di quello che mi viene assicurato come ferrata certa ; "Devi
lanciare in direzione delle paratie , attento che la corrente non ti porti l'artificiale
sotto e blaa, bla, bla" ; mentre eseguo le istruzioni arriva un altro notissimo ed
espertissimo cacciatore di stellate ; come mi vede pescare in quella direzione
ridacchia e parte : "Da quella parte non prendi un tubo , lancia dalla parte opposta
controcorrente " sono in un bel guaio , non voglio scontentare nessuno dei due
maestri e pertanto decido di laciare al centro per non far torto a nessuno, la pesca è
bella perchè è varia.

A poco a poco da una temperatura da primavera avanzata si passa a un freddino
pungente e le prime ombre calano su di noi mentre il sole illumina le cime delle
montagne .

Posted Image

Posted Image

Carlo inizia a raggruppare il branco che ormai si e sperduto per tutto il
paese ; dopo strenue fatiche (come non lo invidiavo) siamo in colonna e ogni tanto
si raccattava qualche disperso ; la strada per raggiungere la meta era una
mulattiera su cui qualche buonanima aveva fatto una gittata di cemento, giusto lo
spazio per posizionare le ruote; non parliamo della pendanza : 182% minimo;
finalmente si raggiunge l'ostello fra fumo e puzza di frizioni bruciate e improperi
vari .

La riunione conviviale si svolge alla grande grazie all'ottimo menù e alle persone
presenti ; un monton di grazie a tutti pur non facendo nomi per non scontentare
nessuno; i racconti , le informazioni , le discussioni e i perculeggiamenti si
sprecano e arriva il momento del rientro; baci ,abbracci e grandi promesse di
rivederci presto.

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Posted Image

Carlo ormai stressato dal peso dell'organizzazione resiste e fa l'ultimo sforzo per
accompagnare me e Giò in albergo ; la mattina dopo alle 7 è lì puntuale per
portarci nei suoi spot preferiti : zone in cui i cavedani exstra si sprecano , ma
stanno tutti ritirati nei porti ; nel suo spot preferito una lacustre mi fa una cacciata
quasi sotto i piedi ma non dimostra interesse per il mio pezzetto di legno; tira che
ti ritira , spot dopo spot ma il risultato non cambia , cappotto su tutta la linea;
unica cosa strana: branchi di cavedani di buona taglia che ci passavano e
ripassavano davanti a velocità folle come se fossero inseguiti dal diavolo in
persona , mai visto in tutta la mia vita una situazione simile .

Visto l'impossibilità di una cattura desistiamo e ringraziando Carlo per la
gentilezza e disponibilità mostrata ripartiamo per quel di Luino ; dove porto Giò in
visita ai miei spot preferiti ; nel posto sacro finalmente dei cavedani gigans con un
comportamento civile , non che mangiassero anche se Giò preso da frenesia
piscatorio due lanci li ha fatti , ma stavano là grossi e cicciosi a pelo d'acqua su un
lago piatto e lucido, sporgendo a volte la boccuccia come se volessero mandarti un
bacio.

Finiti piacevolmente i due giorni social/pescatori approfitto per ringraziare tutti
per le belle ore trascorse.

Giordano
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#2 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 05 February 2007 - 14:14 PM

E' troppo bello leggere questi articoli..........amicizia , passione , frenesia........la pesca la nostra passione :wink:
Mitico Giorda :D
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#3 lucio

lucio

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1544 Post:
  • Localitàlago d'iseo
  • Tecnica: Mosca-Spinning
  • Provenienza: sponda bs del sebino

Postato 05 February 2007 - 20:00 PM

quoto il dimi

grande racconto per grandi momenti..

ps mi faceva sorridere il pezzo in cui ti hanno consigliato dove lanciare, uno dice a sx uno a dx e tu che fai? nel centro.... :D

#4 springbxl

springbxl

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 549 Post:
  • LocalitàFrancavilla al Mare

Postato 05 February 2007 - 21:30 PM

Giorda è sempre un piacere leggerti.... :wink:

#5 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 05 February 2007 - 22:29 PM

grande giorda :D
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#6 salabracco1

salabracco1

    salabracco

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3553 Post:
  • LocalitàNegrar- VERONA
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Negrar-VR

Postato 05 February 2007 - 22:40 PM

La compagnia è una grande cosa, anche nella pesca! :) :wink:
Brào Giorda! :wink:
Nicola
22-09-1972 Classe di ferro... e balsa!
SALABRACCO TEAM


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi