PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 10 July 2008 - 07:34 AM
Postato 10 July 2008 - 08:18 AM
Postato 10 July 2008 - 08:33 AM
Postato 10 July 2008 - 09:06 AM
Postato 10 July 2008 - 09:20 AM
Postato 10 July 2008 - 09:57 AM
ciao cicalo come stai????
![]()
domani sera sono al "tre di denari" x la garetta di franco al carpodromo.![]()
xquanto riguarda le camole lascia perdere megli il bigatto ,il gambero, o le alicette. :razz:
io di solito o uso due montature
1)una con lo sbirulino da trota con due finali e due ami
2) il doppio galleggiante, gall-piombato da 10g a 20 cm pallina rossa e i due metri di svolazzo microaggancio e due terminali uno da 80 cm e l'altro da un metro/uno e venti amo 14 la sardina risulta micidiale
tagliata a filetti- circa 2 cm x 1 e innescata in modo che giri ( con tutta la pelle mi raccomando, tiene di più all'amo e sbrilluccica)
p.s.
se non riesci con due ami va bene anche uno solo![]()
Postato 11 July 2008 - 11:41 AM
guarda che qualunque cosa che si muove e' ottima per le aguglie il cui passo, comincia ad essere migliore dal tardo agosto fino a novembre incluso, invece di buttare i soldi nelle camole del miele che costano pure care io ti consiglio questo tipo di montatura che risulta essere anche molto divertente, adopera una bolognese sui 4,5 mt abbastanza rigida mulinello in grado di contenere almeno 100 mt di buon monofilo dello 0,22 e galleggiante a bulbo di quelli che si riempiono d'acqua per 3/4 del peso oppure una bombarda, poi dietro il suddetto galleggiante che davanti legherai sulla lenza madre con un nodo a scorrere, legherai uno spezzone di buon filo dello 0,14 di almeno un paio di metri alla cui fine metterai un amo del numero 14 con innescati due bigattini uno a calzare per intero bucandolo sotto pelle e uno innescato per la parte tozza.....lancerai facendo bene attenzione a frenare la lenza prima che il bulbo tocchi l'acqua questo in maniera di fare si che il finale leggerissimo senza piombatura si stenda sul davanti senza impicciarsi sul corpo della lenza madre.......dammi retta se c'e' un aguglia in giro non sapra' resistere solo ogni paio di minuti dai una recuperata leggera alla lenza e sentirai che legnate sulla canna e che salti quando la prenderai e se passa un serra da quelle parti......tirerai su mezza aguglia se ti andra' bene eheheheheh lascia perdere le camole e pesca con i bigattini che sono piu' a buon mercato senzaltro!
Ciaooooooooo
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi