Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Dubbi su pesca in Mincio


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 anto66

anto66

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • LocalitàVillafranca di Verona

Postato 04 July 2008 - 10:59 AM

Un saluto a tutti.

Martedì pomeriggio sono andato in Mincio per la mia prima pescata (vicino al depuratore), assieme ad un paio di amici.
Io ero attrezzato con una canna per ledgering e una per una classica pesca a fondo.
La canna da ledgering con pasturatore da 60 gr blockend caricato a bigattini, terminale lungo 60 cm di sezione 0.16 mm, amo n.16, esca 2-3 bigattini.
La canna da fondo con piombo scorrevole da 30 gr e terminale lungo 60 cm di sezione 0.16 mm, amo n.16, esca grano di mais.

Lanciando quasi in mezzo al fiume non ho sentito nulla, poi mi sono avvicinato e sono riuscito a catturare una piccola carpa con la canna da ledgering.

A parte la cattura non ho avvertito nessuna mangiata per tutto il pomeriggio: è normale per il Mincio oppure ho sbagliato qualcosa?
O meglio, sicuramente ho sbagliato parecchie cose: come potrei provare a migliorare la prossima volta apportando alcune modifiche?

Dei due miei amici, uno pescava a ledgering e non ha preso nulla, l'altro invece usava una bolognese da 7 mt e pescando a passata ha catturato quattro piccoli carassi.

Ritenete più proficua la pesca a passata rispetto il ledgering o il fondo semplice per il Mincio?

Per un principiante come me che bolognese consigliereste per cominciare a provare?

Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi.

#2 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 04 July 2008 - 12:58 PM

Io ti posso aiutare col ledgering , il mincio e' pieno di erbe dunque e' gia' difficile di suo in partenza come pesca tecnica ledgering , io l'ultima volta avevo un 30 gr come feeder sempre carico misto a biga e pastura , pescavo lanciando sulla sponda opposta , finale sul metro e venti di 0.12 , a ledering tutto sta a scoprire e riuscire poi a lanciare nel punto libero da alghe con la montatura classica , altrimenti si potrebbe optare x la montatura paternoster .
Altra montatura e tecnica interessante sempre a ledgering e' lo scarroccio con feeder leggeri .....

Resta dato di fatto che il ledgering non e' tra le tecniche migliori x quella zona , meglio la bolognese , la roubasienne poi ti diranno gli esperti di tal tecniche...

Il pess del Mincio e' un pess difficile , e' campo gara la zona e solo i pess che vi pinneggiano sanno quante volte son stati punti , sanno leggereb e scrivere tra poco ....

Comunque vedrai che gli esperti del posto Gabri e Babi in primis ti sapranno dare chiarimenti migliori x cio' che riguarda il fiume , il campo gara e le tecniche migliori x affrontarlo x passare una piacevole giornata :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#3 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 04 July 2008 - 13:55 PM

Io ti posso aiutare col ledgering , il mincio e' pieno di erbe dunque e' gia' difficile di suo in partenza come pesca tecnica ledgering , io l'ultima volta avevo un 30 gr come feeder sempre carico misto a biga e pastura , pescavo lanciando sulla sponda opposta , finale sul metro e venti di 0.12 , a ledering tutto sta a scoprire e riuscire poi a lanciare nel punto libero da alghe con la montatura classica , altrimenti si potrebbe optare x la montatura paternoster .
Altra montatura e tecnica interessante sempre a ledgering e' lo scarroccio con feeder leggeri .....

Resta dato di fatto che il ledgering non e' tra le tecniche migliori x quella zona , meglio la bolognese , la roubasienne poi ti diranno gli esperti di tal tecniche...

Il pess del Mincio e' un pess difficile , e' campo gara la zona e solo i pess che vi pinneggiano sanno quante volte son stati punti , sanno leggereb e scrivere tra poco ....

Comunque vedrai che gli esperti del posto Gabri e Babi in primis ti sapranno dare chiarimenti migliori x cio' che riguarda il fiume , il campo gara e le tecniche migliori x affrontarlo x passare una piacevole giornata :)


:roll: come ti ha già detto il Dimi nel mincio ci sono tantissime alghe e molto alte, se peschi a fondo devi trovare un punto dove possibilmente non ci sono altrimenti la tua esca finisce dentro all'erba e non pigli un tubo, ora come ora il mincio corre di brutto quindi ci vorranno minimo 100 gr a fondo per tenerlo fermo e poi se non ci pasturi difficile che pigli, segui i consigli del Dimi vedrai che qualche risultato lo puoi ottenere....
:P per quanto riguarda la bolognese, bè è la pesca per antonomasia in questo fiume, una 7 metri è l'ideale, ma come ti dicevo prima bisogna pasturare e saper pasturare, magari se ti capita di veder qualche garista che prova mettiti dietro e guarda che fa, a volte guardando s'impara molto più che pescando da soli senza conoscere il posto........ se hai bisogno di info per la pesca a bolo siamo qui :wink:

#4 anto66

anto66

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • LocalitàVillafranca di Verona

Postato 04 July 2008 - 15:25 PM

Io ti posso aiutare col ledgering , il mincio e' pieno di erbe dunque e' gia' difficile di suo in partenza come pesca tecnica ledgering , io l'ultima volta avevo un 30 gr come feeder sempre carico misto a biga e pastura , pescavo lanciando sulla sponda opposta , finale sul metro e venti di 0.12 , a ledering tutto sta a scoprire e riuscire poi a lanciare nel punto libero da alghe con la montatura classica , altrimenti si potrebbe optare x la montatura paternoster .
Altra montatura e tecnica interessante sempre a ledgering e' lo scarroccio con feeder leggeri .....

Resta dato di fatto che il ledgering non e' tra le tecniche migliori x quella zona , meglio la bolognese , la roubasienne poi ti diranno gli esperti di tal tecniche...

Il pess del Mincio e' un pess difficile , e' campo gara la zona e solo i pess che vi pinneggiano sanno quante volte son stati punti , sanno leggereb e scrivere tra poco ....

Comunque vedrai che gli esperti del posto Gabri e Babi in primis ti sapranno dare chiarimenti migliori x cio' che riguarda il fiume , il campo gara e le tecniche migliori x affrontarlo x passare una piacevole giornata :)


:roll: come ti ha già detto il Dimi nel mincio ci sono tantissime alghe e molto alte, se peschi a fondo devi trovare un punto dove possibilmente non ci sono altrimenti la tua esca finisce dentro all'erba e non pigli un tubo, ora come ora il mincio corre di brutto quindi ci vorranno minimo 100 gr a fondo per tenerlo fermo e poi se non ci pasturi difficile che pigli, segui i consigli del Dimi vedrai che qualche risultato lo puoi ottenere....
:P per quanto riguarda la bolognese, bè è la pesca per antonomasia in questo fiume, una 7 metri è l'ideale, ma come ti dicevo prima bisogna pasturare e saper pasturare, magari se ti capita di veder qualche garista che prova mettiti dietro e guarda che fa, a volte guardando s'impara molto più che pescando da soli senza conoscere il posto........ se hai bisogno di info per la pesca a bolo siamo qui :wink:



Grazie a tutti e due per i preziosi consigli, la prossima volta riproverò a ledgering apportando le modifiche suggerite.
Come fate a capire se sul fondo ci sono alghe o meno??? :?

#5 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 04 July 2008 - 16:30 PM

Vedi delle chiazze piu' chiare :wink:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#6 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 05 July 2008 - 13:37 PM

:roll: un posto molto buono per il ledgering è appena prima della sbarra d'entrata, si vede chi si ci sono meno alghe, magari prova :wink:


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi