Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

dressing foam


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 mayfly

mayfly

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:

Postato 26 June 2008 - 21:41 PM

ciao a tutti,

volevo sapere se qualcuno ha ottenuto risultati soddisfacenti nell'uso di imitazioni in foam nella pesca alla trota e nel caso qualche dettaglio sul dressing...

thx :D

#2 Mr Chub

Mr Chub

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 902 Post:
  • Localitàbubbiano

Postato 27 June 2008 - 10:36 AM

Ciao ,non ho molta esperienza con le trote ma ti devo dire che ultimamente sto usando parecchio il foam (che esteticamente non mi piace) ma mi ha dato molta soddisfazione
Il bruco su tutti (sarebbe per le trote ma io lo uso con sui cavedanoni )
Amo gambo lungo
Filo montaggio nero
2 3 herl di pavone
Strisciolina foam di 2 mm
ackle di gallo marrone /nero, ti puoi sbizzarrire
Fissi il filo di montaggio e lasci un eccedenza luga
dopodiche nell ordine fissi il gallo, le fibre di pavone e il foam rivolto verso la curvatura dell'amo ,dopodiche porti il filo di montaggio vicino all'occhiello
attorcigli il foam sul gambo dell'amo (attento al primo giro che a volte si spezza )come se fose il filo di montaggio
lo fissi vicino all'occhiello ,poi copri tutto avvolgendo le herl di pavone ,dopodiche a spire abbastanza larghe tocca alle ackles di gallo
a questo punto hai gia un bel bruco ma siccome il pavone e delicato
prendi l'eccedenza di filo che hai lasciato prima e l'avvolgi in senso contrario stando attento a non appiattire le hackles di gallo
arrivi in fondo e fissi con alcuni nodi di chiusura e un goccio colla
Fatta su un amo del 12 /14 galleggia bene e spesso fa salire dei pesci di dimensione notevole

ho scritto un po velocemente ma se hai dubbi io sono qua :-)!!

#3 mayfly

mayfly

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:

Postato 27 June 2008 - 13:39 PM

grazie per la risposta Mr Chub!

avresti per caso disponibile una foto del dressing ?
giusto per avere un idea visiva...

grazie ancora :wink:

#4 Mr Chub

Mr Chub

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 902 Post:
  • Localitàbubbiano

Postato 27 June 2008 - 15:41 PM

Purtroppo non ho foto pero guardati bene questa pagina ,sono tutte cose in foam ,alcune un po difficili ma altre no
la numero 8 red BCS e molto simile a quella che faccio io solo che il foam e bianco invece che nero
http://www.pipam.org/index.php?option=c ... &Itemid=78
Fammi poi saper come va :)

#5 mayfly

mayfly

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:

Postato 27 June 2008 - 16:01 PM

ottimo link !!
premetto che conosco pipam.org ma quella pagina non l'avevo vista prima :wink:
ok ora mi diverto a costruirmene qualcuna e ti faccio sapere...

un altra domanda, volendo colorare pezzi di foam qualche consiglio sul tipo di colori da usare tipo colori acrilici o altro.

grazie ancora per le risposte.

#6 Mr Chub

Mr Chub

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 902 Post:
  • Localitàbubbiano

Postato 28 June 2008 - 09:20 AM

:? purtroppo io non ti posso essere utile ma so che si puo fare ....spesso si usa un pennarello per fare rigature su colori chiari (l'indelebile va bene)
in commercio il foam lo trovi nei colori giallo arancio rosso bianco e nero
ma ho visto dei grossi artificiali che di sicuro erano stati verniciati e coperti di epoxy solo che non so come si faccia

#7 Omar91

Omar91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 208 Post:
  • Localitàliguria

Postato 28 June 2008 - 12:30 PM

ma per che pesci si usano queste esche, e dove sopratutto?? :?
W LA SALMO TRUTTA!!!!!:-)

AMO IL MARE E IL FIUME.....O MEGLIO AMO LA PESCA...

#8 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 28 June 2008 - 14:01 PM

Purtroppo non ho foto pero guardati bene questa pagina ,sono tutte cose in foam ,alcune un po difficili ma altre no
la numero 8 red BCS e molto simile a quella che faccio io solo che il foam e bianco invece che nero
http://www.pipam.org/index.php?option=c ... &Itemid=78
Fammi poi saper come va :)


Le imitazioni di formicone sono micidiali...in torrente le trote ci vanno pazze e in fiume spesso ci si buttano anche i cavedani!!

Peccato che alcuni di questi dressing siano piuttosto difficili e richiedano molti materiali ed esperienza..mosche così possono veramente fare la differenza!!
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#9 mayfly

mayfly

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:

Postato 29 June 2008 - 12:30 PM

ieri mi sono procurato qualche colore acrilico e lo ho provato sul foam, sembra fare il suo lavoro :wink:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi